Pagina 2 di 3
Ampliamento illuminazione
Inviato: 06/05/2019, 22:01
di fablav
Dico la mia.
Il coperchio poggia sul vetro e la cornice passa al di sotto di esso per un paio di cm?
Potresti provare a fare una cornice attorno al coperchio lungo tutto il perimetro interno in modo da sollevarlo per quel paio di cm ed a questa attaccarci longitudinalmente un paio di canaline.
Ampliamento illuminazione
Inviato: 06/05/2019, 22:17
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑Non ti dico di spenderci su ma occhio a non economizzare troppo
Aspetta Fra ...siamo in tecnica
Se mi volevo buttare al Fai da te aprivo in brico!
io vado trovando una cosa che l'accendi e funziona.....con le luci e fai da te ho dato
Però mi serve qualcosa sotto i 40cm
Sinceramente mi ispirava che comunque i chip LED usati sono dichiarati e soprattutto è IP68
Poi comunque non è che te le regalino eh
Non mi convince la lampada di fabbrica....spendere 30€ per una lampada da notte mi pare un'esagerazione
Che a far le foto faccio pena è un dato di fatto...ma tanto per dare l'idea del cono di luce che fa
IMG_20190506_211954.jpg
Ampliamento illuminazione
Inviato: 06/05/2019, 22:52
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑Aspetta Fra ...siamo in tecnica
Se mi volevo buttare al Fai da te aprivo in brico!
Sì ok.
Però tieni conto che le lampade per uso domestico sono progettate per lavorare a temperatura ambiente, max 30 gradi...sotto il coperchio li superi abbondantemente.
Fossi in te cercherei qualche cinesata già pronta ma per uso acquariofilo, su aliexpress magari...
Altrimenti ho dei dubbi sulla durata.
Ampliamento illuminazione
Inviato: 06/05/2019, 23:02
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑06/05/2019, 22:52
cicerchia80 ha scritto: ↑Aspetta Fra ...siamo in tecnica
Se mi volevo buttare al Fai da te aprivo in brico!
Sì ok.
Però tieni conto che le lampade per uso domestico sono progettate per lavorare a temperatura ambiente, max 30 gradi...sotto il coperchio li superi abbondantemente.
Fossi in te cercherei qualche cinesata già pronta ma per uso acquariofilo, su aliexpress magari...
Altrimenti ho dei dubbi sulla durata.
Sono fatte addirittura per essere immerse completamente
Sono per uso acquariofilo(o almeno le dichiarano tali)
Sinceramente non ho nemmeno visto le specifiche tecniche...devo farci caso
Comunque non sò che LED usi tu ...ma io sti problemi di surriscaldamento mica li ho mai avuti
fablav ha scritto: ↑06/05/2019, 22:01
Dico la mia.
Il coperchio poggia sul vetro e la cornice passa al di sotto di esso per un paio di cm?
Potresti provare a fare una cornice attorno al coperchio lungo tutto il perimetro interno in modo da sollevarlo per quel paio di cm ed a questa attaccarci longitudinalmente un paio di canaline.
La cornice è incollata,fa da tirante
Aggiunto dopo 16 minuti 57 secondi:
Screenshot_2019-05-06-23-13-43-992_com.android.chrome.png
Ampliamento illuminazione
Inviato: 06/05/2019, 23:41
di Pisu
cicerchia80 ha scritto: ↑Sono fatte addirittura per essere immerse completamente
Sono per uso acquariofilo(o almeno le dichiarano tali)
Ma infatti secondo me van bene
Se tu che dici che costano troppo e io ti ho detto qual è secondo me il motivo
Ampliamento illuminazione
Inviato: 07/05/2019, 0:02
di cicerchia80
Pisu ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Sono fatte addirittura per essere immerse completamente
Sono per uso acquariofilo(o almeno le dichiarano tali)
Ma infatti secondo me van bene
Se tu che dici che costano troppo e io ti ho detto qual è secondo me il motivo
Impestatochidicoio....non riesco a farmi capirr costa troppo quella di fabbrica della Ciano
Spendere 30 euro per una lampada con una buona resa non mi preoccupa
Si sono spente le luci, ma spero si capisca
IMG_20190506_235855.jpg
Sta lampadina da 1.5Watt per 135 lumen costa 30 euro
Piuttosto che comprare un altra di queste, preferisco buttarmi su altro
Siccome lo spazio è poco, preferisco qualcosa che abbia un alto grado di protezione ip, di qualsiasi marca
Certo 150 euro non voglio spenderli per un 17 litri netti
Ampliamento illuminazione
Inviato: 07/05/2019, 0:16
di Mattyx
cicerchia80 ha scritto: ↑Pisu ha scritto: ↑cicerchia80 ha scritto: ↑Sono fatte addirittura per essere immerse completamente
Sono per uso acquariofilo(o almeno le dichiarano tali)
Ma infatti secondo me van bene
Se tu che dici che costano troppo e io ti ho detto qual è secondo me il motivo
Impestatochidicoio....non riesco a farmi capirr costa troppo quella di fabbrica della Ciano
Spendere 30 euro per una lampada con una buona resa non mi preoccupa
Si sono spente le luci, ma spero si capisca
IMG_20190506_235855.jpg
Sta lampadina da 1.5Watt per 135 lumen costa 30 euro
Piuttosto che comprare un altra di queste, preferisco buttarmi su altro
Siccome lo spazio è poco, preferisco qualcosa che abbia un alto grado di protezione ip, di qualsiasi marca
Certo 150 euro non voglio spenderli per un 17 litri netti
@
cicerchia80
Ma tipo delle robette così?
Il tubo con ventose c'è anche di altri colori bianco rgb... E di altre dimensioni
La plafoniera se ti interessa è fatta così dal vivo
Ampliamento illuminazione
Inviato: 07/05/2019, 0:21
di perinotz
Io ho questa da 38 cm su un askoll pure L da 68 litri lordi. Non é luminosissima, ma di supporto alla luce principale non è male.
Ampliamento illuminazione
Inviato: 07/05/2019, 0:38
di fablav
Ma il problema principale é come le attacchi al coperchio visto che il fai da te non fa per te?
Scusa il gioco di parole.
Il problema principale é lo spazio, poi l'impermeabilita ed il calore.
Incollarlo al coperchio non se ne parla.
Se vuoi qualcosa che faccia una luce accettabile sicuro scalda di più di quella che hai. Va messa su una piastrina di alluminio e fatta passare magari sotto la luce che hai montata sotto il coperchio.
Hai mai provato le luci con per auto?
10€ e passa la paura.
Ampliamento illuminazione
Inviato: 07/05/2019, 0:59
di cicerchia80
fablav ha scritto: ↑Ma il problema principale é come le attacchi al coperchio visto che il fai da te non fa per te?
Sono bravo con il fai da te fidati
La seconda soluzione proposta da Mattix è una di quelle che stavo valutando....non so il diametro, ma metti sia da 20, compro due clip della Sarel, due forellini e l'appendo
Purtroppo le marche commerciali che reputo buone non scendono sotto i 38cm
fablav ha scritto: ↑Hai mai provato le luci con per auto?
In extremis stavo oensando ai COB si, ma purtroppo realizzando uno spettometro fatto in casa, già quella luce emette solo blu, e con i COB starei da capo a dodici
perinotz ha scritto: ↑Io ho questa da 38 cm su un askoll pure L da 68 litri lordi. Non é luminosissima, ma di supporto alla luce principale non è male.
Mi faresti, quando hai tempo ovviamente, una foto con e senza la lampada?