Pagina 2 di 9
Eccesso di fosfati
Inviato: 12/05/2019, 22:32
di cianial
ho appena Misurato il PO
43- dell'acquario e il risultato è tra 1.5 e 2.0mg/l penso grazie al trattamento anti-fosfati della Askoll PHOSPHATESTOP.(1 bustina di palline messe nel filtro dopo i cannolicchi al posto del carbone attivo, il negoziante che me lo ha venduto mi ha detto di metterlo per 15 giorni e poi cambiarlo con un altro sino a che non scende il valore dei fosfati, quello che è adesso nel mio filtro è la seconda bustina), riconosco che è un espediente chimico poco consono ma sono stato consigliato così prima di conoscere queste forum.
A questo punto cosa mi consigli di fare @
GiovAcquaPazza ?
Aggiunto dopo 25 minuti 20 secondi:
personalmente adesso sono preoccupato più dell'eventuale sodio in vasca visto che non lo posso misurare per potermi ridare un'aiuto ho appena rifatto le striscette nell'acqua della vasca con i seguenti risultati:
NO
3- = 25 mg/l
NO
2- = 0.02 mg/l
GH = 4.2
KH = 6
pH = 7.0
Cl = 0 mg/l
EC 497 µS/cm
Da questi numeri si riesce a capire quanto sodio ho in vasca?
Eccesso di fosfati
Inviato: 12/05/2019, 23:56
di GiovAcquaPazza
Solo per ipotesi purtroppo, probabilmente ne hai visto che il KH è più basso del GH, anche la conducibilità è strana ..
Io penso che l’unica sia fare dei cambi, magari fai RO con Vitasnella almeno sei sicuro di non inserire altro.
Eccesso di fosfati
Inviato: 13/05/2019, 1:28
di cianial
probabilmente ne hai visto che il KH è più basso del GH
Scusa @
GiovAcquaPazza forse volevi dire che il KH è più alto del GH ?
Inoltre essendo nuovo del forum non conosco il significato di alcune sigle cosa intendi per "RO" ?
Eccesso di fosfati
Inviato: 13/05/2019, 2:17
di Ragnar
cianial ha scritto: ↑forse volevi dire che il KH è più alto del GH ?
Inoltre essendo nuovo del forum non conosco il significato di alcune sigle cosa intendi per "RO" ?
Si, per ipotesi e solo per ipotesi si può pensare che se il KH è più alto del GH ci sia un eccesso di sodio nella nostra acqua di rete, che nel tuo caso trova giustificazione nella foto che hai postato sui tuoi valori idrici, 50mg/l di sodio sono tantini!
Per RO si intende osmosi reverse, osmosi inversa, quella che esce dal tuo impianto che intanto mi pare di capire non sia proprio così ottimale...
Comunque per iniziare io butterei le striscette ed acquisterei dei test a reagente che sono mooooooolto più affidabili! Va a finire che scopri che stai facendo tutto questo trambusto per niente!
Come ti ha consigliato @
GiovAcquaPazza riduci il sodio coi cambi, aggiusta il tiro delle durezze con acqua in bottiglia e usa i test a reagente!
Eccesso di fosfati
Inviato: 13/05/2019, 8:39
di GiovAcquaPazza
Si, ho invertito i termini, il senso era quello. Non so con certezza se quanto sodio possa avere il tuo rubinetto, riesci a procurarti dell’acqua di osmosi pura?
Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
A proposito, se i PO43- ormai sono a 1,5 puoi rimuovere le resine , non buttarle , basta che le tieni in un barattolo con un po’ d’acqua , casomai servissero ancora
Eccesso di fosfati
Inviato: 13/05/2019, 22:41
di cianial
Ok provvederò al più presto ai cambi d'acqua per ridurre il sodio utilizzando acqua osmotica più pura di quella del mio impianto e Vitasnella.
In che rapporto devo miscelare l'acqua RO con Vitasnella?
A proposito dell'acqua osmotica pura ne avevo comprata 5 litri al supermercato per fare le bottiglie con i fertilizzanti del protocollo PMDD e ne ho misurato la conducibilità per confrontarla con quella che tolgo dalla mia asciugatrice e con mia sorpresa quest'ultima è risultata più pura anche se di poco (EC di 5 µS/cm contro 10us/cm). Cosa ne dite posso usare quella dell'asciugatrice per i cambi d'acqua visto che ne ho conservata un po'?
Eccesso di fosfati
Inviato: 13/05/2019, 22:48
di GiovAcquaPazza
Eviterei quella dell’asciugatrice.
Per la percentuale, dipende da che durezza vuoi come KH
Eccesso di fosfati
Inviato: 14/05/2019, 0:03
di cianial
Essendo alla prime armi non conosco il KH che voglio ma mi piacerebbe che in base alla flora e fauna della mia vasca qualcuno mi dicesse o aiutasse a trovare il miglior valore di compromesso
Eccesso di fosfati
Inviato: 14/05/2019, 0:58
di Ragnar
Leggendo il tuo profilo direi un GH non inferiore a 10 ed un pH leggermente basico, sopra la neutralità comunque! Tu attualmente sei troppo basso!
Eccesso di fosfati
Inviato: 14/05/2019, 8:06
di GiovAcquaPazza
Per i valori chiedi in allestimento o nelle sezioni specifiche dei pesci che hai..
A titolo informativo..vedo una fauna un po’ arraffazzonata...
cianial ha scritto: ↑Essendo alla prime armi non conosco il KH che voglio ma mi piacerebbe che in base alla flora e fauna della mia vasca qualcuno mi dicesse o aiutasse a trovare il miglior valore di compromesso