M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
	Moderatori: scheccia, Matias
	
		
		
		
			- 
				
								Giueli							
  
- Messaggi:  16438
- Messaggi: 16438
- Ringraziato: 3253 
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
 Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika  Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
- 
    Grazie inviati:
    2429 
- 
    Grazie ricevuti:
    3253 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Giueli » 19/05/2019, 19:02
			
			
			
			
			luigidrumz ha scritto: ↑Giueli ha scritto: ↑Sono degli Andinoacara pulcher blu a anche detto Acara blu,sono ciclidi sudamericani,non proprio dei Ciclidi nani 
 
Beh allora meglio che resto in tecnica....



o al massimo a guardare le piante.
 
Verduraio... 
 
   
  
  :x
	
	
			Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
 
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
 
		 
				
		
		 
	 
	
	Giueli
 
	
		
		
		
			- 
				
								Ilmancu							
 
- Messaggi:  398
- Messaggi: 398
- Ringraziato: 12 
- Iscritto il: 17/01/18, 22:55
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rovello Porro
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 9000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado Jbl
- Flora: Pogostemon quadrifolius
 Microsorum pteropus narrow
 Vallisneria Spiralis
 Echinodorus Bleheri
 Hygrophila polysperma
 Limnobium Laevigatum
- Fauna: andinoacara pulcher electric (1)
 Pangio (5)
 Barbua tetrazone (5)
 Black Helmet (3-4)
- Altre informazioni: Filtro: Eheim BioPower 200
- 
    Grazie inviati:
    5 
- 
    Grazie ricevuti:
    12 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Ilmancu » 19/05/2019, 20:33
			
			
			
			
			Puahah...beh io li ho comprati e non mi ricordavo più cosa erano dopo 10 minuti
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Ilmancu
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alexander							
 
- Messaggi:  618
- Messaggi: 618
- Ringraziato: 119 
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 23
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma,muschio di giava, limnophilia sessiliflora, microsorum pteropus var.windelow
- Fauna: 10 brachydanio rerio
- 
    Grazie inviati:
    36 
- 
    Grazie ricevuti:
    119 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alexander » 20/05/2019, 9:44
			
			
			
			
			Ilmancu ha scritto: ↑Mi hanno detto almeno un 80 - 100 litri
 
Per me 100 litri sono il minimo sindacabile, poi come ti accennava @
Giueli sarebbe opportuno guardare le dimensioni della vasca, personalmente ritengo più importante la base... sicuramente in 60 litri non abbiamo le dimensioni desiderate.
Ilmancu ha scritto: ↑li ho presi che sono già una coppia formata ... 
 
Dubito..i tuoi esemplari sono Giovani,da Giovani son pesci gregari che stanno in gruppo fino a che una coppia non si isola.
Potresti anche avere due esemplari dello stesso sesso a quanto ne so. È abbastanza difficile sessarli,da giovani direi quasi impossibile. Non vorrei che in quel litraggio il maschio rifiuti la femmina.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alexander
 
	
		
		
		
			- 
				
								Gioele							
  
- Messaggi:  11732
- Messaggi: 11732
- Ringraziato: 2717 
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
 1 botia kubotai
 1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
 mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
 ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
 3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
 4 garra rufa.
 
 parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
 4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
- 
    Grazie inviati:
    1186 
- 
    Grazie ricevuti:
    2717 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Gioele » 20/05/2019, 9:54
			
			
			
			
			Un mio amico che frequenta il forum gli andinoacara liha tolto dal 120 perché gli sfascia a o la vasca...
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Gioele
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti