Pagina 2 di 6

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 14:42
di Ipparcos
Da quanto so io i Betta su acquari oltre i 50 litri si stressano. Ovviamente un solo Betta. Non sono pesci nati per farsi le nuotate.

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 14:49
di geg81
Non sono grandi nuotatori questo è vero ma sicuramente non hanno il righello in tasca per misurare il litraggio ;)
Tieni conto che in natura possono anche avere a disposizione migliaia di litri. Perlustrarli tutti e mille o solo 30 vivendo sotto una radice questo poi lo decidono loro. A parere mio. :)

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 15:04
di roby70
Ipparcos ha scritto: Da quanto so io i Betta su acquari oltre i 50 litri si stressano.
Anche questo non è del tutto vero ;)
Betta: tra realtà e leggende

La discussione sta diventanto interessante, potrebbe essere oggetto di un nuovo topic in anabatidini :D

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 15:25
di Ipparcos
No no ritorniamo sul tema del topic. 13 litri sono pochi da gestire senza filtro?

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 15:29
di gem1978
Dipende dalle piante :D

Ma il problema non è del senza filtro.
Il punto è che un 13 litri è più difficile di un 25 che è più difficile di un 50 e così via perché un acquario piccolo perdona meno errori di uno grande.

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 16:43
di Alix
gem1978 ha scritto: Ma il problema non è del senza filtro.
Il punto è che un 13 litri è più difficile di un 25 che è più difficile di un 50 e così via perché un acquario piccolo perdona meno errori di uno grande.
Aggiungo che meno sarà la fretta minore sarà l'errore da perdonare... Basta prenderti i tuoi tempo per capire l'acquario, farlo partire bene e imparare a gestirlo prima di inserire il betta. Se vuoi mettere subito il betta è un grande rischio... Se vuoi prenderti l'estate per allestire, mappare con calma e imparare a fertilizzare senza errori allora si più fare

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 17:04
di Ipparcos
Infatti vorrei fare le cose con calma... il betta è l'ultimo degli elementi e neanche sto pensando a lui per ora.
Ricapitolando, questa vaschetta tiene un coperchio nero e non credo che vorrò toglierlo per non pregiudicarne l'estetica. Quindi non credo che riuscirò a mettere la pothos con le sue belle radici in acqua che succhiano tanti elementi... peccato... In ogni caso metterò una limnophilia sessiliflora (che in un'altra vasca da 10 litri cresceva da paura), qualche stelo galleggiante di ceratophyllum e tanta lemna. Poi ci metto una microsorum windelov tanto per scenografia... Come detto, cannolicchi sul fondo ricoperti da ghiaia. E come illuminazione 1 misero watt (LED) che in un 13 litri penso sia più che sufficiente. Il riscaldatore per il periodo invernale (o comunque per mantenere la temperatura a 26 gradi). Che dite se può fa?
Io attendo ancora la vasca che non mi è arrivata.....

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ecco imparare a fertilizzare.... quella bella flora che starà nella vaschetta... necessita di fertilizzazione? E come.... come imparo? ~x(

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 17:29
di roby70
Ipparcos ha scritto: non credo che riuscirò a mettere la pothos con le sue belle radici in acqua
Il coperchio non ha qualche buco ad esempio per la mangiatoia?
Ipparcos ha scritto: Che dite se può fa?
:-bd
Ipparcos ha scritto: quella bella flora che starà nella vaschetta... necessita di fertilizzazione? E come.... come imparo? ~x(
Intanto ti lascio due cose da leggere... poi c'è la sezione fertilizzazione del forum, altrimenti si annoiano :))
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 28/05/2019, 17:40
di Ipparcos
Bene, grazie leggerò l'articolo. Vedro di fare qualche sorta di buco per la photos...

Un 13 litri senza filtro

Inviato: 29/05/2019, 6:42
di gem1978
Ipparcos ha scritto: ceratophyllum e tanta lemna.
Sono allelopatiche... cioè rischi che una sopraffarà l'altra.
Non è detto a priori... alix ha esperienza diversa a riguardo, se ricordo bene, ma meglio tenerlo presente. :)