marko66 ha scritto: ↑
Melanochromis maingano e johanni si.
In merito a questi due bellissimi esemplari

, ho letto che sono difficili da allevare (su un sito in cui le schede sono abbastanza curate - passione acquari). In sostanza, in una scala da 1 a 3 danno difficoltà di allevamento pari a 3 (molto aggressivo sia con stessa specie che coinquilini il primo, il secondo molto aggressivo stessa specie/aggressivo con le altre) e raccomandano vasche da almeno 150cm . Poi invece in rete leggi esperienze positive di acquari da 100cm con Cerulei e Maingani (1/3 per entrambi).
Lo stesso sito dice che il Saulosi e lo Mpanga (entrambi difficoltà due) sono di gestione più semplice rispetto ai due citati sopra e consiglia acquari da almeno 120cm (in questo caso ci troviamo con quello che mi hai detto tu, ossia "difficilmente abbinabile" il primo e "fare attenzione" per il secondo.
Il tutto non è assolutamente per contraddirti (i tuoi consigli li seguirò e per me sono oro colato ^:)^ ), ma per dire che in giro, tranne nei casi più eclatanti, si legge tutto ed il contrario di tutto, alla fine come dici tu molto dipende dalle esperienze personali. Infatti tu allevi una marea di Demasoni e la tua vasca ha un ottimo equilibrio nonostante non sia enorme (complimenti), mentre in giro molti dicono che in vasche come la tua non potrebbero starci (e ci sono racconti di regolamenti di conti notturni anche in vasche ben più grandi

).
Secondo me devo prendere coraggio e partire senza incasinarmi troppo la vita ma neanche pretendendo di fare la "scelta perfetta", perchè come dici tu se prendi l'esemplare sbagliato ti va male pure con gli HAPS. Per il momento sarei propenso ad andare su un full mbuna, pertanto credo che nel weekend farò doppia rocciata ed avvierò l'acquario; a proposito, tu hai appoggiato le rocce direttamente sui vetri interni o hai usato del forex/altri pannelli per proteggere il vetro interno?
Ancora grazie ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^
JOHANNI
melanochromis-johannii-gome.JPG
MAINGANO
melanochromis maingano.JPG
Aggiunto dopo 40 minuti 15 secondi:
Tra gli pseudotropheus di colore blue, ho letto che gli ACEI (Ngara blu-neri con pinne bianche ; Msuli azzurro-viola con pinne gialle) sono poco territoriali (se non nel periodo del corteggiamento) e popolano la parte alta della vasca. Potrebbero essere alternativa agli Mpanga/Saulosi, anche se un tipo abbastanza esperto di un'altro forum dice che i MUSLI possono anche convivere con i Saulosi senza problemi di ibridazioni.
Ho anche letto di configurazioni con Saulosi e Maigano assieme, a conferma di quanto scritto poc'anzi
NGARA
Acei.JPG
MUSLI
Acei musli.JPG
Aggiunto dopo 32 minuti 23 secondi:
Aggiorno ulteriormente il topic in quanto ho letto ancora altro, queste configurazioni sono state consigliate anche altrove in acquari identici al mio e con pesci dei quali stiamo parlando nel topic. Ah, a conferma di quanto già detto, Saulosi sconsigliati per aggressività in vasche da 120.
MPANGA/CERULEO/IODO
MPANGA/CERULEO/Melanochromis maingano (questo ha le femmine quasi identiche ai maschi) ma questa configurazione è tutta blue, a questo punto per i miei gusti meglio MAINGANO/CERULEO/IODO
Melanochromis johanni/MPANGA/IODO
Melanochromis johanni/MPANGA/labidochromis perlmutt
PERLMUTT (il maschio è quello chiaro)
PELRMUTT.JPG