Pagina 2 di 2

Alghe verdi filamentose e strana muffa su legno

Inviato: 06/06/2019, 16:05
di gem1978
lucapedrani ha scritto: Ora però mi conviene non concimare più finché non spariscono le alghe vero?
In realtà bisognerebbe fare in modo che le piante inizino a prendere vantaggio sulle alghe.
Potrebbe servire un periodo di buio, ad esempio, ed un cambio d'acqua per eliminare eccessi che possono aver bloccato le piante.
lucapedrani ha scritto: potrei sapere su consa influisce?
Il sodio alto inibisce le piante nell'assorbimento dei nutrienti.

Alghe verdi filamentose e strana muffa su legno

Inviato: 06/06/2019, 17:56
di roby70
lucapedrani ha scritto: Si l'ho utilizzato come consigliato sulla confezione, le prossime volte allora diminuirò.
Il problema non è diminuire ma inserire quello che alle piante serve. Il profito contiene potassio, magnesio e vari microelementi però non introduce ad esempio azoto e fosforo che invece potrebbero essere gli elementi limitanti per le piante.
Come detto puoi tranquillamente continuare ad usare easy life ma sarebbe meglio che prendi i vari flaconi in base alle necessità delle piante. Se stanno crescendo bene allora per il momento puoi continuare con il solo profito ma mettiti nell'ottica dei cambi d'acqua dosandolo come da bugiardino.

Alghe verdi filamentose e strana muffa su legno

Inviato: 06/06/2019, 18:24
di lucapedrani
Grazie a tutti, allora come mi consigliate di procedere? Inizo facendo cambi d'acqua e riducendo le ore di luce per cercare di riportare i livelli dell'acqua a valori ottimali e sfavorire le alghe permettendo alle piante di prevalere? Quali test e quali prodotti delle easy life devo prendere? Scusate le numerose domane ma non so assolutamente come muovermi, ho paura di fare danni

Alghe verdi filamentose e strana muffa su legno

Inviato: 06/06/2019, 20:18
di roby70
Per capire come fertilizzare ti direi di aprire un topic in quella sezione con foto delle piante e valori; possono consigliarti al meglio su cosa è necessario ;)