Pagina 2 di 4

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 06/06/2019, 10:22
di Tiz750
Come da voi consigliato ho usato solamente 4 LED full posizionandoli in questo modo
IMG_20190606_000643.jpg
IMG_20190605_232646.jpg
Ora devo solo posizionare altri due profilati in alluminio a C sopra a quelli già presenti, ma sta volta con la parte aperta verso l'interno della plafoniera, in modo da poterli utilizzare come guide per la copertura (in pvc o vetro, ancora da decidere), chiudere i lati corti sempre utilizzando i profilati a C e costruire due staffe per poggiare la plafoniera sull'acquario, ed indovinate con cosa?... Profilati in alluminio a C...
Ho provato la plafoniera sull'acquario e devo dire che l'effetto ottico non è male, nessun fascio visibile e il colore non tende troppo al rosa, sicuramente meno bianco della chihiros, ma questo si sapeva dato che monta LED a 8000k.
Ho fatto un po di pulizie sta mattina nella vaschetta e l'acqua si era un po intorbidita, non appea sarà tornata cristallina vi posto una foto con la nuova plafoniera montata😀

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 06/06/2019, 13:20
di salvaggente
Complimenti per il progetto, anche io ho ordinato i LED come i tuoi, e, vorrei costruire una plafo simile alla tua. potresti postare le foto del trasformatore che hai usato ed eventuali altri accessori usati? Non sono molto esperto e mi servirebbero idee. Grazie.
Hai usato anche dei driver a corrente continua?

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 06/06/2019, 13:49
di Tiz750
Ciao, al momento sono al lavoro e non ho una foto dell'alimentatore con me, comunque posso dirti che è un alimentatore stabilizzato che eroga 12v e 10A quindi una potenza totale di 120w. È molto sovradimensionato, ma già lo avevo in casa per un progetto passato, e comunque male non gli fa, anzi.

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 2:45
di Tiz750
Ed eccola sopra la vasca.
Ho aggiunto una ventola 80x80 perchè il dissipatore da solo non bastava.
Che ve ne pare? :D
IMG_20190607_020828.jpg
IMG_20190607_020905.jpg

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 8:01
di Steinoff
Tiz750 ha scritto: Ed eccola sopra la vasca
Bravissimo 👏👏👏👏👏👏👏👏

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 8:14
di fablav
Complimenti, veramente figo.

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 15:02
di salvaggente
Bravo! Se ti va facci sapere come procede la vasca e le piante con questa nuova plafoniera.

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 15:05
di fablav
Ma soprattutto dove hai recuperato la piastra dissipatrice?
Hai scatenato la :(|) col 🔨

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 15:38
di Tiz750
Certo che vi faró sapere come procederà, magari aggiornandovi ogni due settimane.
Il dissipatore l'ho acquistato su ebay da un rivenditore specializzato in illuminazione LED per acquari.
Vende dissipatori di diverse misure (questo usato da me, se non sbaglio, è un 20x10x1.5), LED da 3 watt di qualsiasi colore (dal bianco ghiaccio 20000k al bianco caldo da 4000k, verde, due tipi di rosso con due lunghezze d'onda diverse, royal blu e blu normale, ciano, uv...) sia epistar che cree, pasta termica, la famosa centralina tc420, driver per alimentazione LED, alimentatori switching.. Insomma tutto l'occorrente per tirar su una plafoniera. Cercate su internet "elettro999"

Costruzione plafoniera LED

Inviato: 07/06/2019, 17:29
di salvaggente
Mi avevano consigliato di inserire tra il LED e l'alimentatore, uno per ogni LED questo:
Screenshot_2019-06-07-17-27-23-772_com.android.chrome_6364045482937519859.png
Tu non ne hai messo?