BlackMolly ha scritto: ↑- ti dice che appena apri il rubinetto l'acqua non è molto buona, devo far scorrere per un paio di minuti per arrivare a misurare 15 ppm, poi piano piano scende fino a 3 ppm. Ma 15 è il livello massimo che mi sono imposto, quindi aspetto fino a che il valore non scende sotto questo valore.
ottimo consiglio !
In generale la prassi è la seguente :
Metti in funzione l'impianto e verifichi la conducibilità (o TDS eventualmente) 5 min dopo averlo acceso. Vedrai che poco dopo (tempo variabile) il valore dell'acqua trattata tenderà a scendere sempre più, finchè non raggiunge un valor minimo. Questo valor minimo bene o male è costante per tutte le volte che userai l'impianto ( a meno di calo di pressione di rete significativo).
Altra cosa, ti consiglio di montare dopo la membrana un filtro ricaricabile, (cioè apribile) e caricarlo con resine a scambio ionico. Un litro di resine costa circa 10€ e riesci a far tranquillamente 500/1000 litri d'acqua a 0 TDS

. Siccome il costo delle resine è davvero ridicolo, io ti consiglio di montarlo, così per pochissimi euri in più all'anno (parliamo di 20€ di spesa annuale compreso i filtri ) hai acqua da qualità quasi farmaceutica, potresti iniettartela in vena

. In questo modo rabboccando la vasca non ci sarà MAI pericolo di introdurre sali residui nell'osmosi.
Sembra una cosa banale, ma non lo è.
Se a monte hai un addolcitore, allora questo filtro post-membrana è d'obbligo (per eventuale sodio)
Inoltre, per il discorso che l'impianto raggiunge l'efficienza massima dopo un po' di tempo, ti consiglio di montare un raccordo a T tra membrana e pre filtro. Metterai un rubinetto subito prima del pre filtro e dopo la T, e ne metterai un altro nella T. Quando avvii l'impianto, chiudi il rubinetto che va alle resine e apri quello inserito nella stessa T. in questo modo eviti di consumare le resine con acqua più dura !
BlackMolly ha scritto: ↑
Quindi a mio avviso se hai qualche soldo in più da spendere investilo in questo accessorio piuttosto che su un impianto super costoso credendo di avere un'acqua tanto migliore. Anche la mia membrana presa sulla baia cinese con meno di 10€ mi da 3 TDS esattamenge come le membrane da 40 -50 €
quoto in tutto. E tra l'altro, così per curiosità di tutti, le membrane sono tutte prodotte da pochissime aziende nel mondo, e poi rimarcate da varie sottoaziene che le acquistano per rivenderle. Ed in ogni caso, una membrana costa meno di 10€, anche quando dura 4 anni direi che è un buon investimento
nel caso tu acquistassi un impianto senza istruzioni, i primi 30 litri prodotti vanno scartati. Le membrane sono ricoperte da un film protettivo tossico. Va fatto ogni volta che si monta una nuova membrana, quindi.