Pagina 2 di 3

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 08/06/2019, 0:18
di fernando89
RichieKotzen ha scritto: Prendo una vaschetta (20 litri tipo?) trasferisco tutti i pesci lì dentro e procedo con l'oscuramento della vasca infetta come mi è stato detto.
Per quanto riguarda la vaschetta di quarantena, ho bisogno immagino di un preriscaldatore, oppure una temperatura ambiente (quindi gli attuali 24 gradi casalinghi), sono ben tollerati da corydoras, Caridina, carnegielle e cardinali (sì, mi piacciono tutti i pesci con la C ).
Dovrò fare cambi d'acqua (immagino un buon 30% almeno) ogni giorno.
Per quanto riguarda razioni di cibo, immagino molto limitato, giusto?
ti servirà un riscaldatore, acqua va bene quella della vasca, segui il bugiardino facendo magari qualche cambio 1/2 giorni dopo aver messo il medicinale tenendo sotto controllo gli inquinanti, pochissimo cibo

Ps ho modificato il titolo

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 20/06/2019, 11:55
di RichieKotzen
Buongiorno ragazzi, purtroppo a causa di gravi problemi non sono riuscito a far nulla di tutto questo.
L'unica cosa che sono riuscito a fare è portare la temperatura dell'acqua intorno ai 29 gradi, diminuire le ore di luce (portandole intorno alle 5 ore artificiali), diminuito la razione di cibo ed attivato l'areatore.
Ora, non so bene come siano i cicli di questo fetentone, ma oramai da una decina di giorni i puntini sono spariti da tutti i cardinali (gli unici che li hanno avuti). Posso ritenermi in zona sicura, oppure devo aspettarmi la famosa seconda / terza ondata?

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 20/06/2019, 13:12
di LucaGrossi
Alzando la temperatura acceleri il ciclo vitale del parassita, ma non lo uccidi. Per questo si usa un medicinale.. Secondo me non sei per niente in zona sicura, adesso vedi, ma al primo segno di ricomparsa, pronto con quarantena e faunamor

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 20/06/2019, 13:35
di Bradcar
Secondo me dovresti fare il trattamento faunamor a tutta la vasca , i pesci li vedo belli pieni di puntini segno che probabilmente sono già al secondo ciclo riproduttivo. Attieniti alla lettera alle modalità e posologie indicate nel bugiardino

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 20/06/2019, 15:55
di Nacks89
Io avevo risolto solamente con il buio e le alte temperature, però avevano solamente qualche puntino :)

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 20/06/2019, 16:25
di RichieKotzen
Chiaro... però da quello che leggevo immaginavo che il ciclo di vita del parassita a certe condizioni era tra le 2 e le 4 ore ed i cicli tra un'ondata e l'altra erano di 2 o 3 giorni (tra la scomparsa e la ricomparsa). Da questo dubbio nasce la mia domanda, in quanto oramai sono passati una decina di giorni circa da quando sono spariti i puntini bianchi e la speranza è che se i pesci erano in buona salute, abbiano debellato da soli il parassita che a quel punto non è riuscito più a completare il primo/secondo ciclo.

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 20/06/2019, 17:57
di Nacks89
Può essere, a questo punto aspetta altri 10 giorni, se non vedi ricomparire altri puntini potresti essere apposto

Ricorda però che questi protozoi formano delle cisti resistenti alle temperature, quindi può essere che rimanga latente in vasca per molto tempo

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 22/06/2019, 6:31
di fernando89
Bradcar ha scritto: Secondo me dovresti fare il trattamento faunamor a tutta la vasca , i pesci li vedo belli pieni di puntini segno che probabilmente sono già al secondo ciclo riproduttivo. Attieniti alla lettera alle modalità e posologie indicate nel bugiardino
in vasca? almeno bisognerebbe togliere il filtro ma dovremmo lo stesso usare carboni ecc

mettere dei coloranti in acquario non è mai un buon consiglio [-x
RichieKotzen ha scritto: Chiaro... però da quello che leggevo immaginavo che il ciclo di vita del parassita a certe condizioni era tra le 2 e le 4 ore ed i cicli tra un'ondata e l'altra erano di 2 o 3 giorni (tra la scomparsa e la ricomparsa). Da questo dubbio nasce la mia domanda, in quanto oramai sono passati una decina di giorni circa da quando sono spariti i puntini bianchi e la speranza è che se i pesci erano in buona salute, abbiano debellato da soli il parassita che a quel punto non è riuscito più a completare il primo/secondo ciclo.
in teoria dovresti essere fuori pericolo ma spesso qualche puntino non si vede se in pinne o branchie :-?

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 22/06/2019, 7:44
di Bradcar
fernando89 ha scritto: in vasca? almeno bisognerebbe togliere il filtro ma dovremmo lo stesso usare carboni ecc
Infatti nel bugiardino dice di togliere il materiale filtrante e conservarlo in abbondante acqua di acquario ... prima di inserirlo di nuovo bisogna fare una passaggio con Carboni attivi .

Pare comunque che abbia risolto da solo , molto meglio così

puntini bianchi cardinali e compagni

Inviato: 24/06/2019, 9:53
di RichieKotzen
Passato anche il week end, di puntini per ora non c'è più traccia.
I pesci mi sembrano belli vispi, affamati il giusto (si spazzolano tutto in pochissimi minuti). Speriamo sia andata bene, con 0 cadaveri per ora.
Sono fortemente convinto che la causa siano stati 9 nuovi pesci inseriti ( 3 cardinali, 3 corydoras e 6 carnegielle). Purtroppo non essendo attrezzato (ed a questo punto mi attrezzerò), per fare una quarantena come si deve, avevo fatto solamente la classica procedura per l'inserimento in vasca. Errore di gioventù.