Pagina 2 di 3

nano 15 lt amazonia

Inviato: 17/06/2019, 6:53
di gem1978
@androx2k ma le misure si possono sapere? :-?

Aggiunto dopo 5 minuti 6 secondi:
gem1978 ha scritto: Misure?
☝️
Giueli ha scritto: Aspettando le misure
☝️

Aggiunto dopo 25 secondi:
Oppure è un segreto? :-?
► Mostra testo

nano 15 lt amazonia

Inviato: 17/06/2019, 12:01
di androx2k
Ma la volumetria non è sufficiente? Se ti do le misure ma poi metà è occupata da rocce e flora ..... :)

nano 15 lt amazonia

Inviato: 17/06/2019, 13:59
di gem1978
Tu metti le misure ;)

I 15 litri sono netti?

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
PS. Le misure sono importanti per capire che spazio di nuoto potrebbero avere i pesci.
I litri in pratica ti indicano solo, e molto orientativamente, che carico organico può gestire la vasca ma soprattutto quanti errori ti perdonerà...
► Mostra testo

nano 15 lt amazonia

Inviato: 18/06/2019, 19:57
di androx2k
36 x 23 x 23

nano 15 lt amazonia

Inviato: 19/06/2019, 14:22
di gem1978
viste le misure come pesci amazzonici non andrei oltre quelli suggeriti da giueli.

altrimenti spostandoci in asia potremmo valutare altre specie.

nano 15 lt amazonia

Inviato: 20/06/2019, 19:24
di androx2k
@gem1978 dall'Asia che proporresti? sempre con quelle condizioni di vasca?

nano 15 lt amazonia

Inviato: 20/06/2019, 20:54
di roby70
Betta o Dario Dario ad esempio

nano 15 lt amazonia

Inviato: 20/06/2019, 22:56
di androx2k
Betta pensavo che vivessero in condizioni più neutre

nano 15 lt amazonia

Inviato: 21/06/2019, 7:26
di gem1978
Io pensavo a Parosphromenus :D

nano 15 lt amazonia

Inviato: 21/06/2019, 15:12
di roby70
androx2k ha scritto: Betta pensavo che vivessero in condizioni più neutre
KH basso e pH acido per farli stare bene ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Però quando parlavo di Betta e Dario Dario non è che dicevo che non vanno sistemati i valori... ma quelli si fa facile :-bd