I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti
Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata
-
Albbol

- Messaggi: 182
- Messaggi: 182
- Ringraziato: 37
- Iscritto il: 03/05/19, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Lumen: 1760
- Temp. colore: 4000k+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite Black
- Flora: Anubias (enorme)
AlternAntera reineckii "variegated"
Bacops caroliniana
- Fauna: 10 Dario Margaritatus
- Altre informazioni: CO2 bombola 8bolle/min
Riscaldatore esterno
Filtro esterno Prime10
- Secondo Acquario: 17lt senza filtro e senza riscaldatore
Plafoniera LED 16W ZRDR
Neocaridine davidii Red Cherry
No CO2, no filtro
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
37
Messaggio
di Albbol » 24/07/2019, 10:21
BGM ha scritto: ↑Acquario molto carino, bravo.
Solo un piccolo consiglio: sotto il Pogostemon helferi ti consiglio, se non lo hai già fatto, ti mettere delle tabs per fertilizzarlo.
Già ora mi sembra parecchio in carenza. E' una pianta che si nutre prevalentemente per via radicale, quindi gli apporti nutritivi presenti in colonna gli fanno poco o niente.
Se mettessi dei pezzettini di bastoncini NPK ? Tipo 3 mm per Piantina?
(Tieni conto che le piante sono dentro da poco,penso si debbano un po' ambientare)
Posted with AF APP
link diretto al mio file di concimazione/valori
https://drive.google.com/open?id=1mXLQYA8HA7z06ld7xOkXzhiMGSGWmHz1
Albbol
-
BGM

- Messaggi: 657
- Messaggi: 657
- Ringraziato: 175
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Illuminazione in W: 135
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: deponitmix + giaia quarzo 1-2mm
- Flora: Limnophila sessiliflora, Rotala rotundifolia,, Ludwigia palustris, Hygrophila, Eleocharis montevidensis, Proserpinaca palustris, Staurogyne repens, Cryptocoryne purpurea, Rotala indica, Althernathera reineckii mini, Echinodorus grisebachii 'Tropica'.
- Fauna: 12 Puntius titteya, 1 Apistogramma agassizi, 10 Caridina japonica.
- Altre informazioni: I valori medi sono:
GH= 8
KH= 3
NO2-= 0mg/L
NO3-= 10mg/L
PO43-= 0,5mg/L
Fe= 0,1mg/L-0,25mg/L
K= 15mg/L
Per la fertilizzazione utilizzo il protocollo Easy Life: Profito, Nitro, Phosfo e Ferro. All'occorrenza utilizzo di tabs Easy-life o VIMI.
Impianto a CO2 gestito da pH-metro Milwakee che mi mantiene il pH ad un valore di circa 6,5-6.7
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
175
Messaggio
di BGM » 24/07/2019, 15:52
Albbol ha scritto: ↑BGM ha scritto: ↑Acquario molto carino, bravo.
Solo un piccolo consiglio: sotto il Pogostemon helferi ti consiglio, se non lo hai già fatto, ti mettere delle tabs per fertilizzarlo.
Già ora mi sembra parecchio in carenza. E' una pianta che si nutre prevalentemente per via radicale, quindi gli apporti nutritivi presenti in colonna gli fanno poco o niente.
Se mettessi dei pezzettini di bastoncini NPK ? Tipo 3 mm per Piantina?
(Tieni conto che le piante sono dentro da poco,penso si debbano un po' ambientare)
Non li ho mai usati (uso quelli per acquariologia), ma in linea di principio vanno bene.
Il Pogostemon helferi non è una pianta facilissima. Ha bisogno anche di parecchia luce, altrimenti ingallisce e fila tutta.
Intanto prova con i bastoncini. Poi se hai qualche problema o dubbio apri un topic in piante.
Comunque ti sta venendo un bell'acquario, bravo.
BGM
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti