Pagina 2 di 2

Re: Egeria Najas

Inviato: 01/03/2015, 9:15
di salvoml81
lucazio00 ha scritto:Quindi l'Heteranthera con l'Egeria najas mi era quasi morta di stenti, cioè di fame???
grazie per avermelo detto, ne terro conto , ho pure la mayaca che non scherza ma io aumento un pochino alla volta la fertilizazzione pmdd fino a trovare un equilibrio giusto ;)

Re: Egeria Najas

Inviato: 06/03/2015, 15:40
di salvoml81
ciao ragazzi riprendo il topic perchè dopo aver ricevuto da un amico e fatto trapiantare ( io attualmente non sono a casa ma fuori per un bando di concorso) in acquario la egeria najas , alcuni steli si presentono come in foto sottostante , che mi ha mandato mio fratello . purtroppo mi ha mandato solo di uno stelo curvato ma dice mio fratello che 4-5 steli su 10 è presente il fenomeno , pensate che sia carenza di qualcosa o è normale? inoltre alcuni steli hanno lo stelo rossatro e le foglie sempre verdi anche questo è normale? quasi tutti gli steli della egeria najas fanno pearling:

Re: Egeria Najas

Inviato: 06/03/2015, 18:22
di Jack of all trades
La mia, che dovrebbe essere una densa ma non ho ancora verificato, lo fa quando c'è buio. Poi si orienta di nuovo verso l'alto appena ritorna la luce.
I tuoi steli stanno sempre così? :)

Per lo stelo rosso, l'articolo della densa parla delle foglie nel caso di carenza di zolfo, non so se possa riguardare anche lo stelo. Nell'incertezza passo la parola agli altri :)

Re: Egeria Najas

Inviato: 06/03/2015, 18:27
di salvoml81
non posso controllare direttamente io ma mio fratello mi ha detto che lunedì li ha messi in vasca ed erano tutti dritti già martedì alcuni steli hanno incominciato a curvare e da mercoledì sono come in foto

Re: Egeria Najas

Inviato: 07/03/2015, 1:52
di Rox
La tua è in fase di adattamento, ma gli steli dell'Egeria non sono quasi mai verticali.

La pianta si orienta per ottimizzare la disponibilità di luce.
Cerca una posizione che le consenta di esporre, verso le lampade, la maggior superficie fogliare possibile.

Lo stelo rosso è legato ad un eccesso di ferro.
La pianta ne era probabilmente carente, prima di arrivare a casa tua.
Adesso lo ha trovato e si è rimpinzata. Probabilmente nella tua acqua c'è ferro abbondante.

Tanta luce, pianta rapidissima, ferro a palate, 30 mg di CO2...
...il pearling è una conseguenza ovvia. :-bd

Re: Egeria Najas

Inviato: 07/03/2015, 14:23
di salvoml81
Easustivo in ogni punto , grazie :-bd