Pagina 2 di 2

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 25/07/2019, 22:07
di Eurogae
Per l'allestimento della mia vasca (Rio180) ho utilizzato un filtro esterno Eheim 4+ 350 professional 2273 caricando i suoi tre cestelli con cannolicchi Siporax della Sera. Come prefiltro meccanico, quindi con le sole spugne, ho utilizzato un Sunsun HW603.
I miei interventi di manutenzione sul filtro sono semestrali, mentre il prefiltro viene pulito ogni 2-3 mesi....

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Eurogae ha scritto: Per l'allestimento della mia vasca (Rio180) ho utilizzato un filtro esterno Eheim 4+ 350 professional 2273 caricando i suoi tre cestelli con cannolicchi Siporax della Sera. Come prefiltro meccanico, quindi con le sole spugne, ho utilizzato un Sunsun HW603.
I miei interventi di manutenzione sul filtro sono semestrali, mentre il prefiltro viene pulito ogni 2-3 mesi....

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 25/07/2019, 22:23
di Matteovenier
@Eurogae pazzesco :-$ mi sembra complicato il montaggio. Una domanda : come ti trovi con il filtro eheim? Lo ritieni abbastanza sicuro dagli allagamenti? È la mia principale preoccupazione :D

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 25/07/2019, 22:38
di Eurogae
Il montaggio del tutto è di una semplicità estrema....resta più difficile spiegarlo che farlo.
Nel caso comprassi un filtro esterno, Eheim tutta la vita...più caro degli altri, ma qualità, silenziosità e affidabilità ti ripagheranno con il tempo.
nel caso ti servissero info e/o suggerimenti basta chiocciolami ;)

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 01/08/2019, 15:18
di Gavitello
Eurogae ha scritto: nel caso ti servissero info e/o suggerimenti basta chiocciolami ;)
Lo farò io molto presto, @Eurogae.
Sto pensando ad una cosa del genere e mi occorre qualche dritta.
Stai pronto...
:-bd

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 01/08/2019, 18:33
di Eurogae
Gavitello ha scritto: Stai pronto...
a esposizione :))

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 01/08/2019, 19:09
di Gavitello
Eurogae ha scritto:
Gavitello ha scritto: Stai pronto...
a esposizione :))
Intanto, visto che abbiamo lo stesso acquario, parlami del tuo filtro esterno e di come hai fatto a rimuovere il bioflow...

Aggiunto dopo 45 secondi:
O è meglio se apro un altro topic?

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 01/08/2019, 20:39
di Eurogae
Gavitello ha scritto: Intanto, visto che abbiamo lo stesso acquario, parlami del tuo filtro esterno e di come hai fatto a rimuovere il bioflow...
Possiamo farlo tranquillamente qua, non siamo OT...
il filtro bioflow è siliconato alla vasca in un paio di punti...io sono riuscito a staccarlo senza alcuna fatica, altri utenti ho letto che hanno un po faticato a farlo. Tu hai già provato?

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 02/08/2019, 8:03
di Gavitello
Eurogae ha scritto:
01/08/2019, 20:39
Possiamo farlo tranquillamente qua, non siamo OT...
il filtro bioflow è siliconato alla vasca in un paio di punti...io sono riuscito a staccarlo senza alcuna fatica, altri utenti ho letto che hanno un po faticato a farlo. Tu hai già provato?
No. Non ci ho ancora provato.
Come mia consuetudine, prima sto ragionando intorno alla questione:
1) Obbiettivo. Ossia, cosa mi propongo di ottenere e perché;
2) Cosa mi serve per ottenerlo;
3) Progettare;
4) Come procedere;
5) Correzioni e/o modifiche;
6) Lacrime....

Per ora sono solo al punto 1. Sto pensando se esternalizzare il filtro può essere vantaggioso e pratico.
Al di là del leggero aumento di volume utile nella vasca, mi domando se ne vale veramente la pena:
i filtri esterni sono silenziosi?
Sono pratici da gestire?
Quali scegliere e secondo quali criteri?
Come vanno dimensionati?
Cosa serve per configurarli al meglio?
Quali sono i possibili inconvenienti operativi e come mettersi ragionevolmente al riparo da essi?

Queste le domande che mi sto facendo, per ora... e sono in alto mare.
Però tu, intanto, potresti cominciare a parlarmi della tua idea e di come l'hai affrontata e risolta. Per esempio, come mai due filtri? E perchè proprio quelli?

ABBINARE filtro esterno eheim a filtro bioflow juwel - 400 l

Inviato: 02/08/2019, 17:15
di Eurogae
Gavitello ha scritto: Per esempio, come mai due filtri? E perchè proprio quelli?
Per quanto mi riguarda, la scelta sui due filtri è stata velocissima..... riguardo al filtro principale non avevo dubbi per la marca, Eheim per me è il top, invece per il modello la scelta è stata definita dal rapporto con la vasca. Nel mio caso , con una vasca da 150 litri netti, ho scelto un filtro con un rapporto 2:1.
Riguardo al discorso prefiltro, ho voluto dividere il filtraggio biologico (Eheim) e filtraggio meccanico (Sunsun). Tutto questo, per rendere gli interventi di manutenzione sul filtro principale annuali....si, perché pulisco il prefiltro ogni 2-3 mesi.
Riguardo la rumorosità dei due filtri è pari allo Zero! assurdo dirlo, ma fa rumore il diffusore della CO2 ma non i filtri :D