Pagina 2 di 3

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 05/08/2019, 19:14
di Claudio80
Basturk ha scritto: Mi sono spiegato male, io ero in possesso di una radice andata a male, ed il tronco era tagliato verde.

@Artic1 mi ha detto che la radice è più resistente del tronco, penso che avesse ragione.
Ah ok allora ricordavo bene! :)

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 3:49
di Artic1
Ciaoooo
:D
scheccia ha scritto: Foglie di ulivo contengono olii
Credo abbiano più tannini che oli in realtà. Di sicuro hanno un sacco di cere, ma quelle in vasca non dan problemi :)
scheccia ha scritto: il problema vero è il potere acidificante, quello che intendo è che se con una foglia di catappa ottieni lo stesso risultato di una busta di foglie di ulivo... non è conveniente
Concordo.
scheccia ha scritto: Il legno di ulivo non è usabile si degrada molto facilmente in acquario,
Beh, diciamo che comunque la sua vita la fa, un po' come tutti i legni.
Io lo ho in vasca da mia zia da 3 anni ormai. E ovviamente inizia a sfaldarsi ma dopo 3 anni... Sfido ad avere un legno ancora integro. :)
Claudio80 ha scritto: ho letto qui sul forum di un utente (se la memoria non mi inganna Artic1) che sosteneva di averlo in vasca da oltre 2 anni senza aver avuto problemi.
Confermo.
E aggiungo anche il caro @Saxmax alla lista. Se non ricordo male lo ha anche lui in vasca.
Solo che io ho un pezzo di ceppo, mentre lui aveva un ramo se non erro.
Basturk ha scritto: ambra molto l'acqua, bisogna lavarlo molto.
Ampiamente d'accordo.
Non avete idea di quello che sto passando per provare a far perdere tannini a dei pezzi davvero enormi di olivo.
Non riesco a bollirli tanto sono grandi e li ho messi in un bidone da 200 litri. Devo cambiare acqua una volta al mese e viene fuori così scura che mi chiedo se davvero voglio mettetli nella mia vasca... ~x(
Claudio80 ha scritto: Quindi l'ho sparata grossa visto che avevo ipotizzato l'esatto contrario
In realtà no.
Il legno di olivo soffre di carie del legno.
In pratica alcuni funghi lo degradano e a seconda del tipo di fungo ottieni una carie bruna o cubica (chiamata così perché degrada le cellulose e quindi il legno si spacca in cubetti scuri) oppure la carie bianca (detta così perché degrada la lignina e quindi il legno si schiarisce e si sgretola).
Se il legno è affetto da carie è molto più leggero e poroso del normale. E quindi degraderà molto in fretta.
Un buon legno di olivo appena tagliato dalla pianta, se lo immergete in acqua deve affondare.
Se prendetr un pezzo di ceppo, che di solito è più compatto, vi durerà anni. Se prendete un ramo piccolo durerà pochissimo, un ramo di una certa importanza invece andrà anche lui bene per diversi anni.
Basturk ha scritto: la radice è più resistente del tronco, penso che avesse ragione.
Vale un po' per tutte le piante in realtà. Di solito le radici hanno fibre molto più storte ed intrecciate, come conseguenza crescono più compatte e quindi anche più difficili da degradare. :D

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 7:09
di Claudio80
Che spiegazione :ymapplause: si vede che sei del ramo (tanto per restare in tema) =))

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 7:23
di Saxmax
Confermo. Le mie radici di ulivo in vasca sono si state degradate e mangiucchiate dalle lumache, ma sono sempre lì, da ben più di un paio di anni. Almeno 4/5, a memoria.

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 11:00
di Basturk
@Artic1 @Saxmax @cicerchia80 io ho solo utilizzato il legno, ma le foglie? Secondo voi avrebbero effetto sul ambrare ed acidificare?

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 11:06
di Claudio80
scheccia ha scritto: Ma il problema vero è il potere acidificante, quello che intendo è che se con una foglia di catappa ottieni lo stesso risultato di una busta di foglie di ulivo
;)

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 11:41
di Artic1
Basturk ha scritto: Secondo voi avrebbero effetto sul ambrare ed acidificare?
Ambrante di sicuro.
Ci fanno delle tisane con le foglie di olivo, e sono abbastanza scure. Acidificante non credo molto.

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 19:51
di Humboldt
Tentar non nuoce...
Si può testare l'effetto acidificante delle foglie di ulivo secche in un contenitore di pochi litri con l'acqua dell'acquario.
Chiaramente molto dipende anche da altri fattori come il KH.

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 06/08/2019, 20:54
di cicerchia80
Artic1 ha scritto: Acidificante non credo molto.
Dici?
Non contenevano acido euqualcheccosa? :-?
Poi orovo a googlare e vedo se ritrovo il nome corretto

Usare le foglie di Ulivo come acidificante in acquario

Inviato: 07/08/2019, 0:57
di Artic1
Possibile Cicè,
Ma non so quanto potere acidificante abbia quell'acido.
In ogni caso i miei terreni sono basici anche dopo millenni di foglie di olivo quindi credo acidifichino poco :)) se ci fosse stata una pineta di certo acidificava molto di più :)