Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
ElenaM96 ha scritto: ↑Per le piante sinceramente pensavo a qualcosa di molto "easy" ho un'abbondantissima porzione di muschio che avrei voluto inserire e poi utilizzare delle pistia come galleggiante. In aggiunta avrei inserito abbondante photos
...e sei quasi a posto anche qui
Visto che hai tempi un po lunghi tra una visita e l'altra magari il muschio inseriscilo in un secondo momento, è quello che soffre maggiormente le alghe...
Dai che viene bello bello, e certificato AF
Acquario per studenti fuorisede - si può fare?
Inviato: 14/08/2019, 18:36
di Alix
ElenaM96 ha scritto: ↑altre piante esterne, magari anche a creare un "giardinetto" carino.
ElenaM96 ha scritto: ↑Già studiato però non credo di essere così brava
Un po' di fantasia e un minimo di manualità e ci arrivi senza problemi
Un consiglio. Dato che gli farai una lunga maturazione, un mesetto prima di inserire le caridina prova a vedere se trovi qualcuno che ti dia delle Ialella Azteca. Sono dei microgamberi detritivori che possono vivere praticamente ovunque, e le loro larve diventerebbero dell'ottimo cibo per le tue caridina. In questo modo renderesti praticamente autonoma la tua vasca
Una domanda: quanto tempo mi consigliereste di far maturare la vasca?
Sai indicarmi qualche nome alternativo o posto dove poter avere informazioni su queste ialella azteca? Su google non ho trovato nulla a parte un paio di citazioni
Acquario per studenti fuorisede - si può fare?
Inviato: 14/08/2019, 23:47
di Steinoff
ElenaM96 ha scritto: ↑quanto tempo mi consigliereste di far maturare la vasca?
Perdonami se ti rispondo con una domanda, Elena. Te quando pensi di allestire? Perché in un senza filtro più tempo si lascia passare e meglio è, le piante si appropriano della vasca e la mantengono nelle condizioni migliori
Io ti direi almeno due o tre mesetti....
Circa la ialella, non saprei cosa indicarti.
Ti posso dire che si nutre di quel che trova in vasca, fa parte della microfauna che si forma nell'acquario, non devi preoccuparti di nutrirla
Te cosa volevi sapere?
Acquario per studenti fuorisede - si può fare?
Inviato: 14/08/2019, 23:51
di ElenaM96
Penso di allestire tra metà settembre e ottobre. A parte che anche se non sono lì a settembre potrei lasciare anche solo 5/10cm di acqua con un pizzichino di cibo che già qualcosa dovrebbe iniziare a maturare, giusto? Io poi sarò lì da ottobre a dicembre.
Per le ialella nulla di che, ero curiosa di vederle