Pagina 2 di 3

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 13:45
di Matty03
Ciao @Pinny :)
Concordo con @mmarco :) ,più che carenze,mi sembra che le foglie si sino "scottate"....se riesci,puoi vedere come sono le radici?...l'acqua a che temperatura arriva?....le piante a quante ore sono esposte?

Se vuoi fare un'esperimento,in vaschetta a parte ovviamente,secondo me potresti metterci anche solo il primo fertilizzante....stallatico e letame li eviterei....

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 13:55
di mmarco
Dai che vi presento il mio negozio di Salvinia Natans, canne palustri e zanzare....
:(( e un pugnetto di letame di mucca con pochi antibiotici, diserbanti etc. etc..
:)

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 13:58
di mmarco
Però, io ho usato il letame perché, più o meno, conosco la c _ _ _ a delle mucche e poi, fondamentale, è letame stagionato.
Chiudo decisamente l'argomento.
:D

Aggiunto dopo 29 minuti 15 secondi:
Rettifico
Conosco le mucche da cui proviene....

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 15:28
di Matty03
@mmarco,molto probabilmente le zanzare sono date proprio dal letame....anche se conosci le mucche,non sai mai cosa puó esserci dentro(paglia,microrganismi,insetti,detriti)che potrebbero anche nuocere alle piante....
Comunque ti ringrazio :) per averci raccontato la tua esperienza,magari questa cosa del letame potrebbe essere approfondita in un altro topic....sicuramente puó essere utile a molti :) :-bd

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 15:34
di mmarco
Ma no Matty, non è esperienza da prendere come esempio. Quello che scrivi è esatto.
Le zanzare confermo, gioiscono.
Io le prendo, le lavo e le uso come cibo per i miei pesci.
Fortunatamente, vivo in campagna e so fin dove "spingermi" ma, ripeto, non devo fare testo.
:)

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 15:47
di Matty03
Ci ho provato.... :D
Magari poteva essere un'esperienza che poteva essere utile :-?? ....

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 15:49
di mmarco
Matty03 ha scritto: Ci ho provato.... :D
Magari poteva essere un'esperienza che poteva essere utile :-?? ....
Allora sia :D
Se avete bisogno bussate ma sappiate che non sono un professionista del letame ma un dilettante.... :)

Aggiunto dopo 54 secondi:
:-??

Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Per esempio, prendere un pugnetto di letame stagionato, metterlo in circa venti litri di acqua, lasciare riposare per alcuni giorni, dare da bere alle piante (non in acquario e non ai pesci) solo il liquido, attendere.
Vedrete....
Ora chiudo e mi scuso per il leggerissimo O.T.
:-h
:)

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 15:55
di Matty03
:-bd

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 16:07
di Pinny
Sposto alcune le piante in un contenitore a parte, e inizio a trattarle con il concime per idrocoltura, le avevo già messe all'ombra e protetto i pond con un ombrellone. Ho usato lo stallatico pellettato di mucca e cavallo, consigliavano di usarlo per la coltivazione dei fiori di loto, proprio perchè è molto stagionato, e poi seguito dal concime osmocote in coni, a lenta cessione. Oggi misuro la temperatura dell'acqua e vi riferirò.
Le radici delle piante non sono limpide, come quando stanno bene, ma sono invase da alghe puntiforni, e nella egeria si intravede qualche piccolo alga filiforme (forse...)
IMG_20190818_154755.jpg
IMG_20190818_154759.jpg
Le ho messe in un acquario all'aperto, senza filtro, nè ossigenazione, dove sto allevando gli avannotti di gambusia, per salvarli dai genitori, che avevano già mangiato i primi nati. Sono 50 e li nutro con larve di zanzara e cibo pronto, opportunamente sminuzzato e disciolto in acqua, e poi somministrato con una siringa. Volevo dar loro le daphnie, ma non ho trovato lo starter in commercio. Nonostante il caldo, stanno benone.

Mini pond. Pistia in sofferenza

Inviato: 18/08/2019, 16:17
di Matty03
Queste piante sembrano egeria e pistia :-?