Pagina 2 di 15

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:09
di BollaPaciuli
Teteo86 ha scritto: Mi sa che ne devo comprare una o due, corretto?
si.
una rapida almeno o Le piante galleggianti

e magari una classica Anubias barteri e var. Nana o Cryptocoryne in acquario

poi in Piante d'acquario e zone di origine troverai molti spunti

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:10
di mmarco
:-h
Non per insistere ma secondo me, delle piante in plastica ti stuferai presto e, cioè, più o meno qualche giorno dopo l'acquisto di quelle vere.
Se sei un biologo presto avrai in mano la situazione... :-bd

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:14
di BollaPaciuli
Teteo86 ha scritto: Sono un biologo
@-) e mi metti piante in plastica... e come pensavi di giocare con la vasca? caccia alle micro.plastiche :ymdevil:

=)) O:-)

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:15
di Teteo86
BollaPaciuli ha scritto:
Teteo86 ha scritto: Sono un biologo
@-) e mi metti piante in plastica... e come pensavi di giocare con la vasca? caccia alle micro.plastiche :ymdevil:

=)) O:-)
Colpa di mia moglie :-)
In realtà non ci avevo nemmeno pensato all'utilità biologica. :D

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:17
di BollaPaciuli
Teteo86 ha scritto: Colpa di mia moglie
ne siamo tutti vittima
► Mostra testo

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:27
di Sara02
BollaPaciuli ha scritto:
Teteo86 ha scritto: Se prendiamo qualche pesce verso fine settimana, possiamo andare sul sicuro?
No,

attendere un mese perchè tutto il Ciclo dell'azoto in acquario sia attivo e i I batteri in acquario sian nei numeri giusti

ogni 3/4 giorni si mette un pizzico di cibo in vasca, dalla 3a settimana ha senso 3/4 ore dopo misurare gli NO2- e una volta a settimana gli NO3-. quando dopo il mese NO2- zero...ok ai pesci...Non Prima

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Teteo86 ha scritto: L'acquario è un 28 L,
dimensioni?

sarà un poco picocla per pesci...vediamo se qualcosa ci sta
Per la dimensione ci può stare un Betta

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:47
di Teteo86
Scusatemi ho un’altra domanda. Sono andato a fare un giro in un altro negozio e il commesso, oltre al cibo per fare poi la prova dei nitriti (come mi avevate consigliato stamattina) mi ha dato anche un biocondizionatore per eliminare il cloro visto che secondo lui potrei aver ucciso o batteri che ho inserito con il cloro.
Cosa faccio, lo prendo e lo uso?

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:49
di BollaPaciuli

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 15:54
di Seralia
Teteo86 ha scritto: Mi sa che me ne ha dette differenti di castronerie la commessa. A partire dal fatto che in 2 ore avrei potuto inserire i pesci, utilizzando i batteri vivi.
Ha anche avuto il coraggio di dire che esistono due tipologie di batteri: quelli vivi e quelli chimici. Sono un biologo e i batteri chimici è la prima volta che li sento.
CREDO, da una rapida ricerca online, che quel prodotto che ti ha venduto sia una specie di "sfere con i batteri" che lei ha chiamato "batteri vivi" contrapponendo a "batteri chimici" quelli che si "spruzzano" sui cannolicchi puliti per farli attecchire... Forse ha detto male (malissimo) un discorso di questo tipo, ma è una ipotesi campata in aria :D

Allora: adesso il tuo acquario è in fase di maturazione, quindi a parte aggiungere eventualmente qualche piantina credo sia sconsigliato fare altro... ma puoi cominciare a ragionare su "cosa vuoi farci".
28l – 42,5×23,5×36,5cm
Non è grandissimo, questo ti riduce le opzioni di scelta.
Ti hanno già consigliato i gamberetti (che sono molto colorati, ma non sono pesci)
Io penso che forse qualche nanofish ci potrebbe stare visto che hai 42cm di lato, ma sono una vera inesperta sull'argomento.
Aspettiamo gli esperti, ma intanto guarda se l'opzione gamberetti può piacervi :)

Per le piante, ce ne sono di tutte le dimensioni. Ci sono alcune che non crescono molto, altre che vanno in altezza e non si allargano troppo in orizzontale... addirittura ci sono piante che puoi mettere in acquario e stanno emerse! Io sono innamorata del pothos, una pianta che abbiamo tutti in casa e che potresti mettere che le radici a bagno nell'acquario lasciando le foglie fuori a ricadere esternamente sul vetro, ad esempio... le possibilità sono infinite anche nel piccolo, fidati!

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
Teteo86 ha scritto: Colpa di mia moglie
ne siamo tutti vittima
► Mostra testo
► Mostra testo

Nuovo acquario: qualche chiarimento

Inviato: 21/08/2019, 16:07
di roby70
Teteo86 ha scritto: Per quanto riguarda l'acqua, ho messo 10 litri di acqua demineralizzata e la restante parte (saranno stati un 12-13 litri) di acqua di rubinetto. Allego l'analisi che ho scarica dal sito del gestore dell'acque. Tieni comunque conto che nel mio palazzo c'è un impianto osmotico per rendere meno dura l'acqua.
E' un vero e proprio impianto d'osmosi o un addolcitore? Cambia abbastanza la cosa ;)
Intanto ti chiederei di provare a calcolarti il GH della tua acqua di rete (il KH non si può) e riportarlo qui che abbiamo un'idea di quanto è; in questo articolo c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Supponendo che sia un impianto d'osmosi per sapere i valori della tua acqua serviranno dei test per acquario. Se hai dubbi su cosa acquistare chiedi senza problemi.

Lasciando un attimo da parte i valori viste le misure ci starebbe bene anche un bel betta maschio, ovviamente se ti piace.