Pagina 2 di 3
Primo acquario
Inviato: 25/08/2019, 18:30
di Soulcage
Gioele ha scritto: ↑A me non ha funzionato un arem di tre femmine, e paradossalmente nemmeno per il maschio ma per la femmina alpha che in riproduzione uccideva le altre, e in vasca avevo più ceratophyllum che acqua.
Dato che dei betta selezionati quasi tutti i maschi in riproduzione sono killer e a volte pure le innoque femmine ti consiglio di avere un piano b.
Probabilmente con dei wild sarebbe molto più facile creare una convivenza pacifica
Come piano B potrebbe andare bene un maschio betta e delle boraras?
Primo acquario
Inviato: 25/08/2019, 18:46
di Gioele
Soulcage ha scritto: ↑Gioele ha scritto: ↑A me non ha funzionato un arem di tre femmine, e paradossalmente nemmeno per il maschio ma per la femmina alpha che in riproduzione uccideva le altre, e in vasca avevo più ceratophyllum che acqua.
Dato che dei betta selezionati quasi tutti i maschi in riproduzione sono killer e a volte pure le innoque femmine ti consiglio di avere un piano b.
Probabilmente con dei wild sarebbe molto più facile creare una convivenza pacifica
Come piano B potrebbe andare bene un maschio betta e delle boraras?
Un maschio da solo è sempre un'opzione, ma per piano b si intendeva tener pronta una vasca in cui isolare e tenere il maschio nel caso faccia lo s******
Primo acquario
Inviato: 25/08/2019, 19:38
di roby70
Gioele ha scritto: ↑nel caso faccia lo s******
autocensura

Primo acquario
Inviato: 25/08/2019, 23:09
di Soulcage
Gioele ha scritto: ↑
Un maschio da solo è sempre un'opzione, ma per piano b si intendeva tener pronta una vasca in cui isolare e tenere il maschio nel caso faccia lo s******
Purtroppo non ho lo spazio per poter creare una seconda vasca (anche piccola). La mia unica possibilità è quella di pensarci prima. Tentare la sorte potrebbe andarmi bene come la prima volta, come potrebbe andarmi male se trovo un maschio “irrequieto”. Per questo chiedo a voi un consiglio su un eventuale allestimento sempre con protagonista il betta.
Primo acquario
Inviato: 27/08/2019, 15:51
di Soulcage
Ritorno a scrivere dopo il blocco del server. Purtroppo alcuni messaggi sono stati cancellati, così ripropongo i miei dubbi. Ho deciso di non prendere la ghiaia della Dennerle per via dei costi abbastanza alti a favore di una ghiaia con una glanurometria leggeremente più grossa ma alla metà del prezzo. Avendo già deciso per le piante (Microsorum Pteropus "'Trident", anubias nana, Cryptocoryne parva, Limnophila heterophylla) secondo voi il fondo fertile può servire oppure è evitabile? Nell’apposita sezione poi esprimerò i miei dubbi per quanto riguarda l’acqua. La scelta definitiva è andata su un bel betta maschio, tralasciando le femmine per evitare eventuali litigi. Cosa posso abbinare a lui eventualmente?
Primo acquario
Inviato: 27/08/2019, 17:30
di roby70
Tornando al discorso Betta se vuoi provarci un piano di riserva potrebbe essere quello di chiedere al negoziante se li riprende in caso di problemi.
Soulcage ha scritto: ↑secondo voi il fondo fertile può servire oppure è evitabile?
E' evitabile; si possono mettere delle tabs o degli stick sotto alle piante che si nutrono per via radicale. Per curiosità quanto è la granulometria di quello che hai preso? Sicuro che sia inerte?
Soulcage ha scritto: ↑La scelta definitiva è andata su un bel betta maschio, tralasciando le femmine per evitare eventuali litigi. Cosa posso abbinare a lui eventualmente?
Gruppo di 15/20 esemplari di trigonostima assieme

Primo acquario
Inviato: 27/08/2019, 19:58
di Soulcage
roby70 ha scritto: ↑
Per curiosità quanto è la granulometria di quello che hai preso? Sicuro che sia inerte?
La descrizione del prodotto non specifica se è inerte o meno, ma credo di si, dice:"Quarzo nero ceramizzato per acquario.
Adatta per allestimenti e creazione biotopi.Dimensione 2-3mm circa"
Primo acquario
Inviato: 27/08/2019, 20:29
di Alix
Il quarzo ceramizzato è inerte ma se hai dei dubbi sulla qualità per via del prezzo puoi sempre versare sopra a qualche sassolino del viakal e vedere se frigge
Primo acquario
Inviato: 27/08/2019, 20:48
di Soulcage
Alix ha scritto: ↑Il quarzo ceramizzato è inerte ma se hai dei dubbi sulla qualità per via del prezzo puoi sempre versare sopra a qualche sassolino del viakal e vedere se frigge
Il prezzo è di 10,5€ per 10kg di quarzo. Il Dennerle costa il doppio..
Primo acquario
Inviato: 27/08/2019, 20:50
di Alix
Ok allora è consono, il quarzo in media è proprio 1euro al kg