Pagina 2 di 2

Modifiche Askoll Pure XL

Inviato: 31/08/2019, 12:08
di Soulcage
Steinoff ha scritto: per me nella globalità non sei sbilanciato come piante
Questo mi solleva. Stavo già valutando di eliminare la microsorum (che ho visto ha i rizomi e quindi non va interrata) con la Pogostemon Helferi. Ma ho letto che vuole dai 0.5 ai 0.8 W/L, quindi non so se ho abbastanza luce dato che non riesco a trovare la conversione watt/lumen.

Modifiche Askoll Pure XL

Inviato: 31/08/2019, 12:18
di Steinoff
Soulcage ha scritto:
Steinoff ha scritto: per me nella globalità non sei sbilanciato come piante
Questo mi solleva. Stavo già valutando di eliminare la microsorum (che ho visto ha i rizomi e quindi non va interrata) con la Pogostemon Helferi. Ma ho letto che vuole dai 0.5 ai 0.8 W/L, quindi non so se ho abbastanza luce dato che non riesco a trovare la conversione watt/lumen.
Guarda, secondo me con la Limno immersa e la Pistia in galleggiamento sei a posto come rapide.
L'importante è che la Pistia non stazioni sopra la Limnophila, e che quest'ultima sia ben illuminata sotto i LED 😊

Modifiche Askoll Pure XL

Inviato: 31/08/2019, 12:50
di Soulcage
Steinoff ha scritto: L'importante è che la Pistia non stazioni sopra la Limnophila, e che quest'ultima sia ben illuminata sotto i LED 😊
Purtroppo i LED dell' Askoll Pure si trovano nella parte davanti. Credo che Limnophila dovrebbe stare sul fondo dell'acquario e non davanti.

Modifiche Askoll Pure XL

Inviato: 01/09/2019, 14:40
di Steinoff
Soulcage ha scritto: Credo che Limnophila dovrebbe stare sul fondo dell'acquario e non davanti.
Si, giusto in entrambe le considerazioni Soul :)
Per come e' fatto il Pure, ci starebbe un cob LED (o due, sfruttando anche il vano vuoto a sinistra) applicato sotto il vano del filtro ;)

Modifiche Askoll Pure XL

Inviato: 01/09/2019, 21:16
di Soulcage
Steinoff ha scritto: ci starebbe un cob LED (o due, sfruttando anche il vano vuoto a sinistra) applicato sotto il vano del filtro ;)
Infatti la mia intenzione era di metterne due dietro e una davanti creando una L che mi permetta di vedere in vasca quando il coperchio è alzato. Il problema che mi sorge è dove far passare i cavi affinché non si bagnino..

Modifiche Askoll Pure XL

Inviato: 02/09/2019, 15:13
di Steinoff
Soulcage ha scritto: Il problema che mi sorge è dove far passare i cavi affinché non si bagnino
Dovresti cercare una guaina, o un tubo, non troppo grande e in materiale plastico, che fisserai con del cianoacrilato sotto il vano del filtro magari il piu' possibile vicino al vetro posteriore. Dentro questo tubo farai passare i fili, che infine usciranno dallo stesso buco posteriore da dove passano gli altri cavi elettrici :)