Rinverdente PMDD zona Milano / Monza

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Certcertsin, Rindez, Marta

Avatar utente
ghiacciolo79
star3
Messaggi: 7
Iscritto il: 28/09/14, 7:46

Re: Rinverdente PMDD zona Milano / Monza

Messaggio di ghiacciolo79 » 18/03/2015, 16:54

rinverdente? briantea di bellusco (andando verso il Globo) ne ha...
Questi utenti hanno ringraziato ghiacciolo79 per il messaggio:
RiccardoMazzei (19/03/2015, 5:45)

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Rinverdente PMDD zona Milano / Monza

Messaggio di Sini » 23/03/2015, 10:13

Riccardo,

sono stato ieri al Viridea di Rho e confermo: hanno il rinverdente della Flortis.

Sini
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
RiccardoMazzei
Top User
Messaggi: 1043
Iscritto il: 26/12/14, 18:47

Re: Rinverdente PMDD zona Milano / Monza

Messaggio di RiccardoMazzei » 29/03/2015, 7:07

Fine dell'odissea: Brico Io del Centro Bonola a Milano! Il settimo posto visitato! Grazie a tutti!

Inviato con la benevola approvazione del mio HAL 9000
Immagine
Keep It Simple Stupid

I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Rinverdente PMDD zona Milano / Monza

Messaggio di Yellowstone1977 » 31/03/2015, 13:53

Io sono stato sfortunato ed ho trovato il più caro ma parliamo comunque di qualche euro (non mi ricordo ma mi pare fossero 4-5 euro)

L'ho trovato a Vim Verde a Vimercate (in linea d'aria a 500 mt dalle torri bianche e cmq sulla statale che va da Vimercate ad Arcore appena fuori dallo svincolo che esce dalla tangenziale .
Sini ha scritto:sono stato ieri al Viridea di Rho e confermo: hanno il rinverdente della Flortis.
E' quello che ho preso io ed è il più caro =))
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti