Fertilizzare Cubino 26 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di riccardoerre » 08/09/2019, 9:05

Buongiorno @Marta e grazie anche a te per l'intervento

filtro classico a stadi. vano riscaldatore, 2 vani spugne, vano biologico. a mio avviso anche sovradimensionato, ma magari idea mia

gli stick, ne ho interrato circa 1/5 sotto le crypto che gradiscono assai! mi pare un paio di pezzi. avevo anche provato l'infusione ma quelli che ho in casa (poi magari faccio una ricerca mirata) si sciolgono davvero velocemente e mi pareva una cosa negativa per la vasca. diventano pappetta in tipo meno di 24h che addirittura non riesci più a maneggiarli

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17974
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 9:58

riccardoerre ha scritto:
08/09/2019, 9:05
avevo anche provato l'infusione ma quelli che ho in casa (poi magari faccio una ricerca mirata) si sciolgono davvero velocemente e mi pareva una cosa negativa per la vasca. diventano pappetta in tipo meno di 24h che addirittura non riesci più a maneggiarli
No, assolutamente da evitare in infusione, sopratutto in 26 litri.
Prova a cercare gli stick compo... dovrebbero essere molto durevoli. E il punto, negli stick in infusione, è proprio quello.
Il lento rilascio.
Se si sciolgono subito fan solo danni.
riccardoerre ha scritto:
31/08/2019, 23:19
Il fondo è inerte e vorrei seguire il pmdd.
concordo anche io, che per un 26 litri il PMDD è un po' rischioso e difficile da usare.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
riccardoerre (08/09/2019, 13:22)

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di riccardoerre » 08/09/2019, 13:23

d'accordo @Marta
gli stick li cerco, e per la fertilizzazione continuo col mix di elementi che ho usato fino all'altro giorno. è molto diluito e per ora ha funzionato abbastanza. lo integro semmai con un po' di cifo azoto..

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17974
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 16:25

riccardoerre ha scritto:
08/09/2019, 13:23
lo integro semmai con un po' di cifo azoto..
:-t no il cifo azoto non è davvero indicato in 26 litri... già una goccia potrebbe essere troppo!
riccardoerre ha scritto:
08/09/2019, 13:23
mix di elementi che ho usato fino all'altro giorno
che cosa è, di preciso?

Comunque, ricorda di mettere un po' di mangime, un pizzico, non esagerare, nel filtro, a giorni alterni.
Degradandosi dovrebbe alzarti sia NO3- che PO43-.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
riccardoerre (08/09/2019, 18:36)

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di riccardoerre » 08/09/2019, 18:39

ok per il Cifo Azoto, @Marta ho recepito :D

il mix era un Fe-K-Mg ma sinceramente non so o non ricordo le percentuali. ne misi tipo 70 grammi in 700 ml acqua di ro. quando lo somministro le piante ringraziano. è circa 6 mesi che lo doso, circa 1,5 ml ogni sabato. ora ho integrato col kno3 ma andrò di mangine come prova, come suggeritomi da te, così non integro ulteriore potassio col kno3.

Grazie, :)

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17974
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di Marta » 08/09/2019, 19:14

riccardoerre ha scritto:
08/09/2019, 18:39
il mix era un Fe-K-Mg ma sinceramente non so o non ricordo le percentuali. ne misi tipo 70 grammi in 700 ml acqua di ro. quando lo somministro le piante ringraziano. è circa 6 mesi che lo doso, circa 1,5 ml ogni sabato.
Ok, ma usando, praticamente un all-in-one (sebbene senza N e P), credo che ogni tot, andrebbe fatto un cambio. Un po' come succede con i commerciali. :-?

Avatar utente
riccardoerre
star3
Messaggi: 150
Iscritto il: 10/08/18, 21:17

Fertilizzare Cubino 26 litri

Messaggio di riccardoerre » 08/09/2019, 21:34

ma infatti io per non saper nè leggere nè scrivere sto cambiando un 20% circa ogni 4 settimane , per ora funziona tutto se non per il fatto che le piante erano un po' in arresto ma mi avete fatto capire essere i nitrati bassi ^:)^ infatti si son riprese col kno3 che ora però sospendo in favore del mangime.
Marta ha scritto:
riccardoerre ha scritto:
08/09/2019, 18:39
il mix era un Fe-K-Mg ma sinceramente non so o non ricordo le percentuali. ne misi tipo 70 grammi in 700 ml acqua di ro. quando lo somministro le piante ringraziano. è circa 6 mesi che lo doso, circa 1,5 ml ogni sabato.
Ok, ma usando, praticamente un all-in-one (sebbene senza N e P), credo che ogni tot, andrebbe fatto un cambio. Un po' come succede con i commerciali. :-?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Lupo600 e 5 ospiti