Acqua rossastra, normale?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 12:45

Gioele ha scritto:
Raffyone ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Troppo ferro S5? Oltre ai tannini dei legni?
non credo

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Gioele ha scritto: Calcola i valori che hai in vasca, le durezze il pH varia, e fai un mix tra osmotica e rubinetto finché non arrivi alledurezze della vasca.
L'acquario mi piace, l'unico problema è quello delle piante sommerse che non ricevono abbastanza luce, per i pesci invece è ottimo che sia così ambrata
intanto ho avuto la perdita dei ram e portaspada, boo...
I portaspada sono dei poecilidi, quell'acqua sarà acida, non sono adatti.
I ram non me li spiego con questo. Forse hai qualche valore sballato, oppure non si sono nutriti abbastanza per colpa degli altri pesci, c'è anche da dire che molti ram in commercio sono debolucci e non campano a lungo
SCUSA HO SBAGLIATO ^:)^ volevo dire che morta la Coppia di Cacatuoides, pero' si sono riprodotti e i figli vivono bene.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 12:47

Stessa cosa, che valori hai? Ho notato che a volte gli avannotti sono molto resistenti, credo perché essendo nati in quell'acqua quelli che sopravvivono sono i più adatti, ma in realtà non so.
Comunque non è normale che muoia una coppia di ciclidi così.
Caldo? Nitriti?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 12:54)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di supersix » 02/09/2019, 12:51

lucazio00 ha scritto: Troppo ferro S5? Oltre ai tannini dei legni?
Avevo lo stesso colore quando alzavo troppo il gomito con l s5

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 12:58)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 12:57

Gioele ha scritto: Stessa cosa, che valori hai? Ho notato che a volte gli avannotti sono molto resistenti, credo perché essendo nati in quell'acqua quelli che sopravvivono sono i più adatti, ma in realtà non so.
Comunque non è normale che muoia una coppia di ciclidi così.
Caldo? Nitriti?
la temperatura in piena estate si e mantenuta a 28-29-30 circa, i nitriti non li misuro sempre ma ieri erano a 0, poi non so' se nel periodo della mia mancanza si sono alzati.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 12:58

Boh :-??. Se davvero non hai esagerato col ferro.

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 12:59

supersix ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Troppo ferro S5? Oltre ai tannini dei legni?
Avevo lo stesso colore quando alzavo troppo il gomito con l s5
boo non saprei, ieri ho misurato i valori del ferro ed erano a 0,20

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di supersix » 02/09/2019, 13:02

Io ne avevo messo troppo e ho dovuto fare un bel cambio di acqua per tornare a un colore ambrato , quanto ne metti in quanti litri di ferro? Ho letto sul forum che i test del ferro non sono propio affidabilissimi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 13:03)
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 13:04

supersix ha scritto: Io ne avevo messo troppo e ho dovuto fare un bel cambio di acqua per tornare a un colore ambrato , quanto ne metti in quanti litri di ferro? Ho letto sul forum che i test del ferro non sono propio affidabilissimi
ieri ne ho messo 60 ml di s5 e 5ml di riverdente, pero' sono quasi 700LT. :-? l'ultima volta l'ho messo circa 20 giorni fà...

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di supersix » 02/09/2019, 13:12

Io mi baso sul rossore per mettere il ferro e ho 100l netti , con 5/7 ml mi fermo che noto un leggero rossore, il rinverdente non lo dò mai con il ferro, @Pisu tu quanto ne metti?

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Pisu » 02/09/2019, 13:51

Ciao, allora innanzitutto bisogna dire che i pesci non soffrono il ferro se non forse a concentrazioni assurde...
Io non faccio testo, arrosso con il ferro potenziato :D
Comunque l'ambratura dipende sicuramente dai tannini dei legni, e a parte schermare la luce per il resto fanno solo bene.
I valori sono buoni, forse si può scendere un poco con la conducibilità.
Comunque un cambio si può fare per schiarire l'acqua, male non fa ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti