Acqua rossastra, normale?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 9:40

Acquario di 684 Lt. avviato il 11/12/2018--- tutte le informazioni qui sul mio profilo memberlist.php?mode=viewprofile&u=8509

scheda test (allego)
la conducibilità non posso misurarla perchè il misuratore non mi funziona piu', sono in attesa che mi arrivi il nuovo, comunque sempre un po' altina.

Da circa 3 o 4 mesi l'acqua e diventata un po' rossastra, non so se puo' essere normale perchè non effettuo quasi mai cambi, oppure mi devo preoccupare.
Forse sarà normale perchè ho tanti legni in vasca?
Purtroppo ho avuto delle perdite di pesci :ymsigh: i ram e una Coppia di Cacatuoides :ymsigh: ma per fortuna i portaspada mi hanno lasciato un bel gruppetto di circa 10 figli abbastanza cresciuti... Non riesco a capire come mai sono morti, eppure i valori non mi sembrano poi cosi' sballati #:-s anzi....

cosa mi consigliate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Raffyone il 02/09/2019, 12:46, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Fax007 » 02/09/2019, 11:07

Intanto complimenti per l'acquario. .
Raffyone ha scritto: Forse sarà normale perchè ho tanti legni in vasca?
Probabilmente si.. Dipende da quanto tempo è che non hai fatto un cambio..
A me piace l'acqua ambrata ma così è un po' troppo.. Anche perché le piante assorbono poca luce..
Vedo che non ci sono più le galleggianti o sbaglio..?
Comunque a mio modo di vedere, senza scombussolare l'equilibrio della vasca farei dei cambi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 11:32)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 11:35

Fax007 ha scritto: Intanto complimenti per l'acquario. .
Raffyone ha scritto: Forse sarà normale perchè ho tanti legni in vasca?
Probabilmente si.. Dipende da quanto tempo è che non hai fatto un cambio..
A me piace l'acqua ambrata ma così è un po' troppo.. Anche perché le piante assorbono poca luce..
Vedo che non ci sono più le galleggianti o sbaglio..?
Comunque a mio modo di vedere, senza scombussolare l'equilibrio della vasca farei dei cambi :)
Grazie per i complimenti ;)
I cambi veri e propri diciamo che non li ho mai fatti, faccio molti litri di rabocchi..
Riguardo le galleggianti, proprio ieri ho fatto una pulita perchè troppo pieno dii piante cresciute a causa delle vacanze.
I cambi consigli di farli con solo osmosi giusto?

Avatar utente
cescobs4
star3
Messaggi: 122
Iscritto il: 15/07/19, 15:27

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di cescobs4 » 02/09/2019, 11:58

Raffyone ha scritto: Acquario di 684 Lt. avviato il 11/12/2018--- tutte le informazioni qui sul mio profilo memberlist.php?mode=viewprofile&u=8509

scheda test (allego)
la conducibilità non posso misurarla perchè il misuratore non mi funziona piu', sono in attesa che mi arrivi il nuovo, comunque sempre un po' altina.

Da circa 3 o 4 mesi l'acqua e diventata un po' rossastra, non so se puo' essere normale perchè non effettuo quasi mai cambi, oppure mi devo preoccupare.
Forse sarà normale perchè ho tanti legni in vasca?
Purtroppo ho avuto delle perdite di pesci :ymsigh: i ram e i portaspada :ymsigh: ma per fortuna i portaspada mi hanno lasciato un bel gruppetto di circa 10 figli abbastanza cresciuti... Non riesco a capire come mai sono morti, eppure i valori non mi sembrano poi cosi' sballati #:-s anzi....

cosa mi consigliate?
Credo proprio che sono i tannini del legno.
Comunque veramente stupendo molto piantumato, immagino che grazie alle piante dei cambi puoi anche fare a meno.
Per i cambi dovresti fare delle proporzioni e portare l’acqua agli stessi valori dell’acquario :)
Questi utenti hanno ringraziato cescobs4 per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 12:02)

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Fax007 » 02/09/2019, 12:02

cescobs4 ha scritto: Per i cambi dovresti fare delle proporzioni e portare l’acqua agli stessi valori dell’acquario
Concordo.. :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
cescobs4 (02/09/2019, 19:02)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 12:03

cescobs4 ha scritto:
Raffyone ha scritto: Acquario di 684 Lt. avviato il 11/12/2018--- tutte le informazioni qui sul mio profilo memberlist.php?mode=viewprofile&u=8509

scheda test (allego)
la conducibilità non posso misurarla perchè il misuratore non mi funziona piu', sono in attesa che mi arrivi il nuovo, comunque sempre un po' altina.

Da circa 3 o 4 mesi l'acqua e diventata un po' rossastra, non so se puo' essere normale perchè non effettuo quasi mai cambi, oppure mi devo preoccupare.
Forse sarà normale perchè ho tanti legni in vasca?
Purtroppo ho avuto delle perdite di pesci :ymsigh: i ram e i portaspada :ymsigh: ma per fortuna i portaspada mi hanno lasciato un bel gruppetto di circa 10 figli abbastanza cresciuti... Non riesco a capire come mai sono morti, eppure i valori non mi sembrano poi cosi' sballati #:-s anzi....

cosa mi consigliate?
Credo proprio che sono i tannini del legno.
Comunque veramente stupendo molto piantumato, immagino che grazie alle piante dei cambi puoi anche fare a meno.
Per i cambi dovresti fare delle proporzioni e portare l’acqua agli stessi valori dell’acquario :)
non ho la pallida idea come portare l'acqua agli stessi valori, mai fatti cambi... se non mi sbaglio l'acqua di rubinetto l'ho usata solo all'avvio.

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14587
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di lucazio00 » 02/09/2019, 12:17

Troppo ferro S5? Oltre ai tannini dei legni?
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 12:35)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 12:19

Calcola i valori che hai in vasca, le durezze il pH varia, e fai un mix tra osmotica e rubinetto finché non arrivi alledurezze della vasca.
L'acquario mi piace, l'unico problema è quello delle piante sommerse che non ricevono abbastanza luce, per i pesci invece è ottimo che sia così ambrata

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 12:37)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Raffyone » 02/09/2019, 12:35

lucazio00 ha scritto: Troppo ferro S5? Oltre ai tannini dei legni?
non credo

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Gioele ha scritto: Calcola i valori che hai in vasca, le durezze il pH varia, e fai un mix tra osmotica e rubinetto finché non arrivi alledurezze della vasca.
L'acquario mi piace, l'unico problema è quello delle piante sommerse che non ricevono abbastanza luce, per i pesci invece è ottimo che sia così ambrata
intanto ho avuto la perdita dei ram e portaspada, boo...

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Acqua rossastra, normale?

Messaggio di Gioele » 02/09/2019, 12:40

Raffyone ha scritto:
lucazio00 ha scritto: Troppo ferro S5? Oltre ai tannini dei legni?
non credo

Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Gioele ha scritto: Calcola i valori che hai in vasca, le durezze il pH varia, e fai un mix tra osmotica e rubinetto finché non arrivi alledurezze della vasca.
L'acquario mi piace, l'unico problema è quello delle piante sommerse che non ricevono abbastanza luce, per i pesci invece è ottimo che sia così ambrata
intanto ho avuto la perdita dei ram e portaspada, boo...
I portaspada sono dei poecilidi, quell'acqua sarà acida, non sono adatti.
I ram non me li spiego con questo. Forse hai qualche valore sballato, oppure non si sono nutriti abbastanza per colpa degli altri pesci, c'è anche da dire che molti ram in commercio sono debolucci e non campano a lungo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Raffyone (02/09/2019, 12:43)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti