Pagina 2 di 3
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 04/09/2019, 14:32
di LaMichy
Scusate @
Seralia e @
Marta se vi chiamo in causa pure di qua ma mi sto perdendo.
E' lo stesso strumento che mi state dicendo pure voi, giusto? Però finché non mi finisce il reagente posso aspettare a comprarlo?
Poi c'è quello dei fosfati.. e l'EC qual è?
Aggiunto dopo 41 secondi:
abbiate pazienza ^:)^
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 04/09/2019, 14:38
di Seralia
Sono tre le cose che "non hai":
La pennina per il pH (quella della foto): adesso hai il raegente, quindi il pH lo puoi calcolare ugualmente. La pennina è più comoda, ma al momento può farne a meno ed usare il reagente per un po'...
Il conduttivimetro: è importantissimo per la fertilizzazione. Ma te lo dice una che ancora non ce l'ha ^:)^
Il Test PO43-: Importante anche questo per le piante. E' un test a reagente, come quelli che hai comprato, ma non fa parte del kit standard e va comprato a parte
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 04/09/2019, 15:08
di Marta
LaMichy ha scritto: ↑04/09/2019, 14:33
se vi chiamo in causa pure di qua ma mi sto perdendo
Tranquilla che ti ritroviamo subito!
Come ti ha detto @
Seralia 
phmetro e conduttivimetro sono due strumenti diversi.
Entrambi digitali, ma il primo misura il pH e il secondo la conducibilità elettrica (EC).
Il phmetro anche secondo me puoi farne a meno, per il momento. È comodo sì, a va anche tarato ogni tanto.. e io, personalmente, mi trovo bene col pH a reagente. Sebbene abbia anche il phmetro.
Il conduttivimetro, invece, serve a misurare la quantità di sali disciolti in acqua.
È sempre una "pennetta" digitale, ma arriva già tarato di fabbrica.
Per me è forse lo strumento più utile..con il PMDD.
Ricorda di cercarne uno con l'ATC (compensazione automatica della temperatura) e che misuri la conducibilità (ossia l'EC) in µS/cm.
Spero che ora tu abbia le idee un po' più chiare.. se no chiedi pure

Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 04/09/2019, 16:39
di LaMichy
Vi ringrazio per la pazienza!
Allora sto facendo riaprire l'ordine di acquisto e ho aggiunto il PO43-.
Per gli altri due aspetto un attimo, troppe spese tutte insieme..
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 04/09/2019, 16:46
di lucazio00
Un buon compromesso tra qualità e prezzo è dato dai test della Sera...
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 06/09/2019, 13:49
di LaMichy
Ciao a tutti,
Sono arrivati poco fa i reagenti per i test, sto leggendo le istruzioni.
In pratica per pH, NO2-, NO3- e PO43- devo seguire le indicazioni e confrontare il colore risultante, mentre per GH e KH devo contare quante gocce servono per passare da un colore all'altro e il loro numero mi da il valore, ho capito bene?
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 06/09/2019, 17:55
di lucazio00
Si, per GH e KH ad ogni goccia aggiunta corrisponde 1°d = 1 grado tedesco di durezza, pari a 17,85mg/l di carbonato di calcio disciolto in acqua, equivalente a 10mg/l di ossido di calcio...
Fino a 8°d l'acqua è tenera = dolce
Nell'intervallo mancante l'acqua è di media durezza
Dai 14°d in su l'acqua è considerata dura
Ci si ferma quando il colore cambia da blu a giallo per il test del KH e da rosso a verde per il test del GH...
Il volume del campione da mettere in provetta di solito è di 5ml
Portando il volume a 10ml, ad ogni goccia corrispondono 0,5°d
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 06/09/2019, 21:44
di LaMichy
Tutto chiaro, grazie.
Sto procedendo, ma ho un problema. Per il test NO
2- e PO
43- mi dice di mettere 10 ml nella provetta. Ma misurando con la siringa non ci stanno :-\
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
20190906214618.jpg
Aggiunto dopo 11 minuti 18 secondi:
Ho risolto, c'era un altro foglietto che non avevo visto prima
Aggiunto dopo 23 minuti 23 secondi:
Ecco i valori:
pH 8
GH 14
KH 13
NO
2- 0
NO
3- 2
PO
43- 0,25
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 07/09/2019, 9:37
di nicolatc
LaMichy ha scritto: ↑
Ecco i valori:
pH 8
GH 14
KH 13
NO
2- 0
NO
3- 2
PO
43- 0,25
Bene!
Comunque è un"acqua duretta, ma può andar bene per i Guppy.
Scelta test acqua valido ma economico
Inviato: 07/09/2019, 10:23
di Pat64
nicolatc ha scritto: ↑
LaMichy ha scritto: ↑
Ecco i valori:
pH 8
GH 14
KH 13
NO
2- 0
NO
3- 2
PO
43- 0,25
Bene!
Comunque è un"acqua duretta, ma può andar bene per i Guppy.
Io la "limerei" un pelino....