Pagina 2 di 3
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 17:44
di mmarco
Allora è da prendere in considerazione.
Grazie
Al limite, ci si compra la bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Rimane da capire perché allora tutti o quasi usano due bottiglie ma qui mi fermo.
Io vado di lievito e zucchero.
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 17:52
di Mig99
mmarco ha scritto: ↑
Allora è da prendere in considerazione.
Grazie
Al limite, ci si compra la bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Rimane da capire perché allora tutti o quasi usano due bottiglie ma qui mi fermo.
Io vado di lievito e zucchero.
Credo che il problema sia legato alla pressione che si andrebbe a creare, troppo alta per una normale bottiglia di plastica, pertanto, usando due bottiglie la miscela tra i due composti avviene in modo graduale.
Questa sorta di bombola, invece, dovrebbe essere in grado di sopportare l'enorme pressione che si creerebbe inserendo tutto insieme nella bottiglia.
Comunque anche io gradirei qualche delucidazione in più, per questo ho creato il post.
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 17:57
di GiuseppeA
Mig99 ha scritto: ↑
per questo ho creato il post.
però nella sezione non corretta
Sposto in bricolage

Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 18:18
di Mig99
GiuseppeA ha scritto: ↑
però nella sezione non corretta
Sposto in bricolage
Perché? non è fai da te ma è un prodotto per la fertilizzazione...
Comunque per me va bene lo stesso
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 18:19
di GiuseppeA
Perché si discute sul suo funzionamento.. Non su quanta ne serve alle piante.

Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 18:23
di angelo75
Io compro la CO2 liquida da 1 lt costerà 15€ se non ricordo male e dura tanto . Considera che ne uso 5 ml al giorno su una vasca da 120 lt
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 18:52
di mmarco
Mig99 ha scritto: ↑
mmarco ha scritto: ↑
Allora è da prendere in considerazione.
Grazie
Al limite, ci si compra la bottiglia.
Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Rimane da capire perché allora tutti o quasi usano due bottiglie ma qui mi fermo.
Io vado di lievito e zucchero.
Credo che il problema sia legato alla pressione che si andrebbe a creare, troppo alta per una normale bottiglia di plastica, pertanto, usando due bottiglie la miscela tra i due composti avviene in modo graduale.
Questa sorta di bombola, invece, dovrebbe essere in grado di sopportare l'enorme pressione che si creerebbe inserendo tutto insieme nella bottiglia.
Comunque anche io gradirei qualche delucidazione in più, per questo ho creato il post.
Inizio ad aver paura di saltare per l'aria.
Concordo.
Servono delucidazioni.
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 18:54
di Mig99
angelo75 ha scritto: ↑
Io compro la CO
2 liquida da 1 lt costerà 15€ se non ricordo male e dura tanto . Considera che ne uso 5 ml al giorno su una vasca da 120 lt
Non ne ho sentito parlare troppo bene, ma forse sbaglio
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 19:55
di Coga89
Non si può usare una bottiglia per il semplice fatto che non puoi buttare in una sola volta il citrico dentro al bicarbonato....sai che reazione avrebbe?
Ecco perché lo si risucchia poco a poco dalla seconda bottiglia
Generatore di CO2
Inviato: 04/09/2019, 20:19
di merk
Coga89 ha scritto: ↑
Non si può usare una bottiglia per il semplice fatto che non puoi buttare in una sola volta il citrico dentro al bicarbonato....sai che reazione avrebbe?
Ecco perché lo si risucchia poco a poco dalla seconda bottiglia
Nelle bottiglie no..ma su bombola si può fare
Se cerchi sul tubo c'è un tipo spagnolo che lo fa..
A suo rischio e pericolo
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Stessa cosa di quello di @
Mig99 che però sarebbe molto meglio se mettesse gli screenshot al posto dei link che poi scadono
