Pagina 2 di 2

pH basso in acquario pesci rossi

Inviato: 12/09/2019, 19:54
di Sinnemmx
lucazio00 ha scritto: Un pH di 6,4 è uno stress non indifferente per quei pesci...la corrosione è dovuta a questo
Mi pare strano che con KH di 6° d ci stia un pH di 6,4 unità senza avere un eccesso di CO2...e che quel terriccio sia così fortemente acido...neanche fosse torba
si passa da KH 7 dell' acqua di rubinetto a KH 0 della vasca
veramente strano

pH basso in acquario pesci rossi

Inviato: 12/09/2019, 20:05
di cicerchia80
Se è torba di sfagno il pH lo abbassa e come
....... però credo che i cannolicchi stiano facendo il suo
Se il quel setup"solo" vetro, i nitrati sono a 0, quel filtro secondo me funziona da denitrore

pH basso in acquario pesci rossi

Inviato: 12/09/2019, 21:32
di lauretta
Ciao @Kiana :)

È meglio che risolvi i problemi legati al pH, quindi sposto questo topic in Chimica :)

Se poi si dovessero manifestare altri problemi di salute, aprine uno nuovo in Acquariologia Generale ;)

:-h

pH basso in acquario pesci rossi

Inviato: 12/09/2019, 22:23
di lucazio00
Mettiamo che sia torba di sfagno...è possibile vedere la composizione del terriccio???

pH basso in acquario pesci rossi

Inviato: 15/09/2019, 0:13
di Kiana
cicerchia80 ha scritto: Se è torba di sfagno il pH lo abbassa e come
....... però credo che i cannolicchi stiano facendo il suo
Se il quel setup"solo" vetro, i nitrati sono a 0, quel filtro secondo me funziona da denitrore
Ho usato un prodotto che si chiama alkaline buffer ne ho messo poco e pH e KH sono saliti piano piano e sono rimasti stabili tutta la settimana. I pesci sono molto più attivi e il Black Moor é completamente guarito. I nitrati sono ancora a zero nonostante non avessi fatto cambi nel frattempo. Di piante in effetti ce ne sono poche ne ho sul filtro e in una statua al centro. Ho tolto invece le bocce con la terra. La composizione del terriccio non la ricordo, so che é vermicompost bio ma é lo stesso che ho in altri acquari dove c'é anche molta meno ghiaia a far da barriera e non ho questo problema.
Il filtro che fa da denitrore che vuol dire? Cosa devo fare in merito?

Grazie

Aggiunto dopo 6 minuti 50 secondi:
lauretta ha scritto: Ciao @Kiana :)

È meglio che risolvi i problemi legati al pH, quindi sposto questo topic in Chimica :)

Se poi si dovessero manifestare altri problemi di salute, aprine uno nuovo in Acquariologia Generale ;)

:-h
Grazie mille

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
lucazio00 ha scritto: Mettiamo che sia torba di sfagno...è possibile vedere la composizione del terriccio???
Ciao Lucazio come ho scritto sopra é vermicompost più che terriccio. È praticamente pupú di verme a quanto ho capito, bio e che sembra humus. Non so se la vendono in Italia ma qui é molto usata nei dirted tank. Comunque ho tolto le bocce. Niente più terriccio o cacca di verme ;)