dopo alcuni anni di allevamento scrivo qualche riflessione
Nota:
quello che scrive vale solo per questa specie, per altre le esigenze potrebbero essere totalmente diverse.
Temperatura: sotto i 20 gradi stanno sicuramente non bene e cominciano a illetargirsi, ma a mio avviso non è così necessario tenerle alle temperature sulawesiane (la bolletta ringrazia). 20-22 gradi è un buon compromesso, sono attive e si riproducono.
spinto dalla stupidità ho provato a tenerne due fuori d'estate l'anno scorso e le ho ritrovate vive e vegete a fine stagione, forse anche un po' cresciute
Calcio: ne richiedono tanto, ed a mio avviso la sua carenza è una delle principali cause di morte delle baby. se non lo trovano lo cercheranno di prendere o dal guscio di altri esemplari (con danneggiamenti a questo) o dall'acqua (e il pH va giù, giù). necessitano di una fonte di calcio carbonato
fondo: hanno bisogno di infossarsi. certe volte la vasca sembra vuota perchè sono tutte sotto. ho provato a tenerle su del ghiaino nero non tagliente e non troppo grosso ma non è stata una buona idea.
ho risolto questo problema e quello precedente usando una miscela di sabbia ultrafine e aragonite per acquari marini. le vedo bene e non ho più visto nuove corrosioni sensibili sui gusci.
evasioni: non le vedo molto portate ad arrampicarsi sulle rocce, ma sui vetri si! ne ho avuta più di una che è riuscita a trovare le aperture del coperchio in plexiglass ed è morta essiccata sul mobile. non avevo mai visto citato questo problema nè in letteratura nè in altre esperienze, anzi, c'è chi dice che fanno fatica ad arrampicarsi! state attenti a questo problema!
valori: io uso acqua ricostruita con sali sulawesi, ma stanno bene anche nell'acqua dell'acquedotto, che è dura e basica. non hanno nessun problema a passare in tempi brevi da un valore all'altro, purchè siano in salute.
cibo: hanno bisogno di mangiare tanto, e soprattutto deve esserci cibo a sufficienza perchè mangino le baby. per il resto non sono schizzinose, anzi, sono delle fogne.
filtro: cagano come porcelli, quindi fate voi. se lo avessi saputo non avrei mai messo il filtro a zainetto ma sarei partito con uno più potente, con anche n miglior movimento dell'acqua.
@
marcello le tue invece cosa hanno di diverso?