Pisu ha scritto: ↑
Non dico che hai torto, anzi, però come spiegheresti la mia passata situazione?
non la spiego.....se avessi le idee chiare ci avrei fatto un articolo
La vasca con la fluorite?
Giorni fà, mio figlio per farsi il fighetto è andato a dare da mangiare ai pesci....in tutte le vasche ha messo un pastone che uso per gli scalare
Ora.... tralasciamo le altre vasche, in un guppaio/caridinaio per l'urgenza di fare un cambio, la situazione era questa
IMG_20190802_225516.jpg
Ho usato l'idrossido di calcio, convinto che fosse il carbonato
Ecco che è successo alla vaschetta
Finale....caridina sterminate(hanno campato 2 anni in una vaschetta del gelato di due litri massimo) e da non sò quanti guppy, il mio ceppo wild per altro, ne sono rimasti tre
Il giorno dopo NH4 0, NO
2- 0,NO
3- 0 pH 9, filamentose che arrivavano al coperchio
Le foto sono invertite
.....
Nel tuo caso, le piante, dato anche il pearling che lo confermerebbe,
potrebbero (occhio al condizionale) aver sottratto tutti i nutrienti disponibili in vasca, un pò come succede per i muschi, riguardo al discorso di una struttura vascolare, quindi in grado di immagazzinare nutrimenti, all'ombra sopravvivono, in piena luce, o si riempiono di alghe, o se trovano tutti i nutrienti crescono più delle rapide
Basterebbe un solo elemento mancante in acqua, per farle regredire