Anche perché io viaggio a pH sotto il 6,5, quindi sarei ben coperto dal problema ammoniaca.
Per ora ho solo platy e i miei sono tutto tranne che delicati

Provo a sparar dentro 0,5 ml alla volta per iniziare e studio l'evolversi, ok?

Moderatori: cicerchia80, lucazio00
Esatto, l'ammoniaca è quella tossica ma a pH bassi come il tuo, è praticamente tutto ammonio. Sono più pericolosi i nitriti
Io farei così, ma aspettiamo il boss
Vedremo, ormai casa mia è un laboratorio di chimicacicerchia80 ha scritto: ↑ Nitrato di magnesio?
guarda che con me marchi male....per me le cose non sono collegate
io parlo di nitrati finali
Dici?cicerchia80 ha scritto: ↑ guarda che con me marchi male....per me le cose non sono collegate
Lo so...ma era per cercare un numero da non superarecicerchia80 ha scritto: ↑ io parlo di nitrati finali
L'ammonio non è tossico, ma poi viene trasformato ad NO2-
vasca instabile siamo tutti d'accordo, poi boh
alla fine fanno parte del regno delle piante anche loro, probabilmente non avendo una struttura vascolare come le piante, intanto che le ultime elaborano l'ammonio, loro già lo hanno usato per crescere
mi ripeto....prendi come riferimento i 5 mg/l di nitrato
cicerchia80 ha scritto: ↑ vasca instabile siamo tutti d'accordo, poi boh
Per me...più alti sono i livelli di ossigeno in vasca e più si formano
@nicolatc dice di no, ma non mi ha convinto
Per certo....in poco ossigeno non sopravvivono
non la spiego.....se avessi le idee chiare ci avrei fatto un articolo
No ghiaietto inerte già usato in passato con tabs Seachem.cicerchia80 ha scritto: ↑ La vasca con la fluorite?
Comunque sarebbe bello capire quale elemento mancante le fa sparire al volocicerchia80 ha scritto: ↑ Basterebbe un solo elemento mancante in acqua, per farle regredire