Pagina 2 di 2

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 12/09/2019, 15:15
di Steinoff
emilianosironi ha scritto: devo resistere, ho mille idee, ma vorrei portare l'acquario in casa al piu' presto...
Arrenditi, ogni resistenza e' futile (antico proverbio Borg)
:)) :)) :))
emilianosironi ha scritto: in realtà li ho gia' presi, sono ip 65 (avevo gia' letto un tuo consiglio a riguardo) pero' pensavo di attaccarli ad un unica placca di alluminio unica , non alle canalette, inoltre hanno gia' una protezione plasticosa le strip...raffreddera' peggio??
Beh, la placca in alluminio aiuta molto, se poi riesci a mettere la ventola e' anche meglio ;)

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 12/09/2019, 15:54
di Ketto
@emilianosironi
Si, una striscia ip 65 ha più difficoltà a raffreddarsi rispetto ad una ip 20 (quelle che ti voleva far prendere Steinoff), in ogni caso dovrebbe avere una protezione più leggera rispetto all'ip 68.
Per facilitare la dissipazione termica è necessario abbassare la temperatura dell'ambiente dove si trovano le strisce. Spesso in acquri chiusi proprio sotto il coperchio si crea una zona di aria calda e questo rende il lavoro più difficile alle strisce. Inserire una ventola come suggerisce @Steinoff non solo và a togliere questa aria calda ma và anche a creare un flusso forzato di aria che aumenta ulteriormente la dissipazione termica per convezione. Quindi fa una grande differenza :-bd
Ovviamente anche la piastra che hai intenzione di mettere migliora la situazione ;)

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 12/09/2019, 16:07
di emilianosironi
seguiro' i vostri consigli...vado a recuperare una ventola da pc e aspetto il materiale!

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 13/09/2019, 10:25
di Bob
risolvi poco dovresti staccare tutto e usare il tutto coperchio come supporto a luci, allora si che avresti una copertura completa della vasca
22195937_10210528000864427_6005670145141687268_n.jpg

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 13/09/2019, 10:57
di Steinoff
Bob ha scritto: allora si che avresti una copertura completa della vasca
Beh, dipende sempre da che piante ha un vasca 😉

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 01/10/2019, 13:31
di emilianosironi
Alla fine ho riempito la vecchia plafoniera (togliendo tutto) con una piastra unica in scatolato di alluminio ( recuperato) e applicato con srip LED , 5037.

Ora aspetto la centralina 421 per dimmerare

NB a 12 volt scada abbastanza, abbassando l alimentatore al minimo (11,5) tutta un altra cosa, scalda poco!

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
20190920_230217.jpg

Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
20190920_230255.jpg
Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
20190921_085609.jpg
20190930_205429.jpg

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 01/10/2019, 17:49
di merk
emilianosironi ha scritto:
01/10/2019, 13:48
Alla fine ho riempito la vecchia plafoniera (togliendo tutto) con una piastra unica in scatolato di alluminio ( recuperato) e applicato con srip LED , 5037.

Ora aspetto la centralina 421 per dimmerare

NB a 12 volt scada abbastanza, abbassando l alimentatore al minimo (11,5) tutta un altra cosa, scalda poco!

Aggiunto dopo 5 minuti 46 secondi:
20190920_230217.jpg



Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:20190920_230255.jpg

Aggiunto dopo 9 minuti 57 secondi:
20190921_085609.jpg

20190930_205429.jpg
Anche se non son super precise.. potresti scaricare un app per misurare i lumen e provare la plafoniera con i due diversi voltaggi e vedere che differenza c'è..
Sarebbe interessante :-?

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 01/10/2019, 20:30
di emilianosironi
Aggiunto dopo 1 minuto 52 secondi:
merk ha scritto:
01/10/2019, 17:49
Anche se non son super precise.. potresti scaricare un app per misurare i lumen e provare la plafoniera con i due diversi voltaggi e vedere che differenza c'è..
Sarebbe interessante :-?
Buona idea , Cerco la app!

Ennesima integrazione LED al Askoll Pure XL

Inviato: 01/10/2019, 21:42
di merk
:-bd