Pagina 2 di 3
Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 11:31
di rafforello
Quando l'ho disciolto in acqua non c'erano residui e l'acqua era diventata biancastra. Quindi mi sembra sia abbastanza puro
Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 12:00
di Rox
Lucazio, ti deve essere sfuggito un dettaglio: quel prodotto viene venduto come
fertilizzante.
Per quante impurità possano esserci, non credo si tratti di plutonio.

Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 17:18
di rafforello
Due ore dopo aver inserito il fosforo in vasca l'ho misurato e il valore era compreso fra 0,5 e 2, ma più tendente allo 0,5. O le piante e il fondo in due ore hanno già cominciato ad assorbirlo (mi sembra un po' difficile. Piante rapide si, ma non flash); oppure il quantitativo era effettivamente poco.
Io attualmente sono senza CO2 e con soli 36 W, però le piante non richiedono grandi quantità di luce e l'egeria ha alcuni steli a pelo d'acqua. L'altro giorno ho somministrato anche 5 ml di potassio, idem magnesio e microelementi, e la conducibilità prima che mettessi il fosforo era 726. Ci dovrebbero essere tutti gli elementi per dare almeno un piccolo cenno di ripresa, almeno dell'egeria. Non mi aspetto il pearling oggi, ma quantomeno che fra uno o due giorni sia scesa la conducibilità.
Comunque la prossima volta proverò ad inserire il doppio della dose e vediamo che succede.
Nel frattempo dovrebbe arrivare anche il kit per la CO2.
Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 18:03
di Rox
rafforello ha scritto:Comunque la prossima volta proverò ad inserire il doppio della dose e vediamo che succede.
Scusa, eh... Forse ho capito male...
Stai dicendo che:
- - Hai 36 W di lampade, su 130 litri.
- Sei senza CO2.
- Stai oltre i 700 µS.
...e vuoi raddoppiare i dosaggi?

Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 18:08
di lucazio00
Rox ha scritto:Per quante impurità possano esserci, non credo si tratti di plutonio.

Ma io voglio sapere sempre cosa metto in vasca!
Pure gli stick contengono dei coloranti non dichiarati!

Non otterrò un prodotto puro al 99,99% ma almeno il grosso lo elimino!
Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 18:21
di rafforello
Semplicemente perchè il valore che ho misurato un paio d'ore dopo la somministrazione era di poco superiore a quello riscontrato due giorni fa. Tutto qui. Sbaglio? Per la CO2 sono in attesa che arrivi il kit. L'egeria sta comunque crescendo praticamente a pelo d'acqua, quindi non credo patisca molto la carenza di luce e CO2. Le altre sono solo crypto e microsorum, che non sono proprio schegge.
Per l'illuminazione so di doverla potenziare, ma al momento non mi è possibile.
Cosa potrei fare nel frattempo?.
Lucazio
l'etichetta non l'ho vista, ma mi ha assicurato esserci sono azoto e fosforo. Se filtrassi la soluzione con del cotone farei una filtrazione meccanica, se ci fosse del rame di sicuro non lo toglierei. Sarebbe come dire che se nell'acqua di rubinetto ci fosse del mercurio, mi basterebbe filtrarlo non la lana perlon e diventerebbe potabile.
O forse stiamo parlando di due cose diverse?
La soluzione era biancastra, non di colori particolari
Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 18:32
di Rox
rafforello ha scritto:Cosa potrei fare nel frattempo?.
Niente... colpa mia...
Nel tuo profilo ci sono due piante galleggianti,
Riccia e
Lemna, ma io
non le ho viste perché stanno nell'ultima riga.
A quelle non serve la CO
2, e nemmeno la luce forte.
Forse abbiamo capito dove finisce il fosforo, almeno in parte.
Re: Fosfato
Inviato: 13/03/2015, 18:56
di rafforello
Il "tappeto volante" che aveva formato la riccia l'ho tolto la settimana scorsa. Di riccia e lemna ora ce n'è poca. Al momento la superficie è libera e la luce filtra fino al fondo.
Re: Fosfato
Inviato: 14/03/2015, 4:07
di Rox
rafforello ha scritto:Di riccia e lemna ora ce n'è poca.
Se non finisce nel fondo, ci sono soltanto loro che possono assorbire il fosforo velocemente.
Non so quanta
Egeria hai, ma non credo possa essere lei da sola.
Re: Fosfato
Inviato: 14/03/2015, 11:57
di rafforello
Ho notato che la conducibilità, nonostante il fosforo già dopo un paio d'ore fosse irrilevante, è scesa di 10 punti. Prima non scendeva affatto. Più tardi faccio il test e metto il doppio del dosaggio. Magari era proprio poco la prima volta