il motivo sta in La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- Alix (18/09/2019, 15:49)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Si parla anche di una vasca piantumata all'80%ale1892 ha scritto: ↑ Allora... nell'articolo da come riferimenti dei dosaggi su una vasca X ( caratteristiche molto simili alla mia ) di 100 lt... io ne ho 120lt... per non esagerare ho arrotondato tutti i dosaggi per difetto in modo da non esagerare... e quindi ho messo:
- consiglierei 22 ml di soluzione di potassio
- 5 ml di magnesio

Metti magari qui una foto della tua? Comunque direi che per continuare come detto senti in fertilizzazione cosa ti dicono.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
effettivamente... la mia non è all'80%... forse al 50% in sviluppo


Ho letto l'articolo... e penso di rientrare in tutti i parametri... ma ho comunque una domanda... come cavolo si fa ad identificare l'elemento che scarseggia?.... si parla di micro e macro elementi? o si tratta quasi solo dei macro?...BollaPaciuli ha scritto: ↑ il motivo sta in La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
comunque... se ho capito in linea di massima per allungare il più possibile la necessità di effettuare cambi d'acqua dovrei trovare il giusto equilibrio e cercare di somministrare alle piante principalmente l'elemento meno abbondante in modo che le piante continuino a consumare quelli più presenti riducendo gli inquinanti in vasca... è corretto il ragionamento?
una volta trovato l'equilibrio vado a "occhio" in base a come mi possano sembrare le piante... visto che ce l'ho mi aiuto con il conduttimetro per monitorare il consumo delle sostante da parte delle piante...
Fila il ragionamento?
- roby70
- Messaggi: 43519
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Si guardano le piante

Il resto del ragionamento fila.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Ottimo... l'esperienza e il tempo faranno tutto da sole insomma

detto questo... ieri sera ho fatto i test... i risultati sono i seguenti... un pò strani a dire il vero...
pH: 6.85 ( elettronico appena tarato )
GH: 18°d ( media di 3 test con strisce )
KH: 15°d ( media di 3 test con strisce )
NO2-: 2
NO3-: 100
conduttimetro: 370 ppm ( mi è arrivato ieri sera ed ero sicuro mi calcolasse l'EC... ora sento il venditore che me l'ha venduto come tale e vedo se con 2 o 3 bestemmie la risolvo )
Analizzando i risultati penso sia partito proprio ieri il picco dei nitriti in quanto il valore è sempre stato prossimo allo zero in tutti i test... mi suona nuovo e abbastanza sorprendente gli NO3- così alti... in quanto li ho sempre avuti molto più bassi... circa 25 massimo 50... che sia il risultato della fertilizzazione?( non ricordo se la fertilizzazione influisce su questo valore).
GH e KH da avvio vasca non hanno avuto grandi variazione... son rimasti pressochè identici... sta sera rifaccio i test coi reagenti che mi arrivano oggi...
Non so se le ppm si possono trasformare in qualche modo in µS/cm... ma suppongo di no... bisognerebbe sapere che moltiplicatori hanno assegnato a tutti i vari componenti per fare l'operazione al contrario... sarebbe un casino...
Tra l'altro penso di erogare anche troppa CO2... il pH in rapporto al KH mi sembra abbastanza basso e se guardo la tabella mi dice che sono in zona rischio per i pesci... devo provare a seguire il metodo descritto nell'articolo che mi ha condiviso @BollaPaciuli misurando quindi anche dopo aver liberato la CO2 che identificare un valore attendibile e per differenza otterrei un valore attendibile...
A voi dicono qualcosa in più?
Posso aggiungere che la vasca prospera... le rapide crescono senza problemi... i muschi crescono anche loro a vista d'occhio nonostante nelle prime 2 settimane mi sembravano moribondi ( direi adattamento )... le Crypto crescono e buttano fuori nuove foglie... anzi noto con piacere che sta già spuntando fuori una nuova piantina con appena 2 foglioline a 5 cm da una crypto... a breve allego le foto...
Ultima modifica di ale1892 il 19/09/2019, 8:08, modificato 1 volta in totale.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
prova ad usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Ed ecco le foto della vasca:







Invece a questo link riuscite a vedere la vasca appena avviata... ( 2° pagina )
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 59340.html







Invece a questo link riuscite a vedere la vasca appena avviata... ( 2° pagina )
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 59340.html
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Off Topic
ti spiego come fare un link più preciso

andavi a pagina 2, poi selezioni un pezzo di testo del post che ti interessa (es: non sia con minore GH non mi spiego) e te lo copi;
incolli ad inzio pag dove c'è la funzione cerca.
ti trova il messaggio, fai vai al messaagio e copi il percorso in alto sulla barra de browser o della app
ecco il risultato

viewtopic.php?f=12&t=59340&p=979592&hil ... go#p979592
- Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
- ale1892 (19/09/2019, 8:31)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- gem1978
- Messaggi: 23867
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
meglio...
Perché non tornano con conducibilità e pH.
Secondo me sono più bassi.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- ale1892
- Messaggi: 371
- Iscritto il: 28/08/19, 13:48
-
Profilo Completo
Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Penso anche io... ma ho solo ste striscettine... e gli NO3- da cosa dipendono secondo te??
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti