Cambi d'acqua... come abbassare la frequenza
Inviato: 18/09/2019, 15:40
il motivo sta in La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
il motivo sta in La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Si parla anche di una vasca piantumata all'80%ale1892 ha scritto: ↑ Allora... nell'articolo da come riferimenti dei dosaggi su una vasca X ( caratteristiche molto simili alla mia ) di 100 lt... io ne ho 120lt... per non esagerare ho arrotondato tutti i dosaggi per difetto in modo da non esagerare... e quindi ho messo:
- consiglierei 22 ml di soluzione di potassio
- 5 ml di magnesio
effettivamente... la mia non è all'80%... forse al 50% in sviluppo
Ho letto l'articolo... e penso di rientrare in tutti i parametri... ma ho comunque una domanda... come cavolo si fa ad identificare l'elemento che scarseggia?.... si parla di micro e macro elementi? o si tratta quasi solo dei macro?...BollaPaciuli ha scritto: ↑ il motivo sta in La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig)
Ottimo... l'esperienza e il tempo faranno tutto da sole insomma
prova ad usare il Calcolatore fertilizzanti per acquario
ti spiego come fare un link più preciso
Penso anche io... ma ho solo ste striscettine... e gli NO3- da cosa dipendono secondo te??