Mangime in Tabs fatti in casa
Inviato: 28/09/2019, 10:05
Seguo con molto interesse 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Buon pomeriggio
Molto interessante, questa prova credo ci serva anche per i pastoni classici.
Vorrei sapere quanta acqua usi per la colla di pesce e se usi acqua nell impasto...come tratti gli ingredienti? Li sbollentati?siryo1981 ha scritto: ↑26/09/2019, 23:00Buonasera,
vorrei mostrarvi il modo in cui ho creato del mangime in Tabs fatto in casa. Di certo non è una novità, in tanti lo fanno, la differenza sta nel fatto che ho voluto provare la "Colla di Pesce".
Voglio condividerla con voi, in quanto sono rimasto molto soddisfatto del risultato finale![]()
Innanzitutto ringrazio @altadoe e @merk in quanto mi hanno dato consigli utili per iniziare.
Sulla materia prima ci si può sbizzarrire come meglio si crede, utilizzando solo verdure (per pesci erbivori) oppure anche alimenti di origine animale ( per pesci onnivori) ad esempio ciclici a cui piace nutrirsi sul fondo.
Io ho utilizzato:
√Fagiolini, piselli, zucchina, mezzo spicco d'aglio
√Merluzzo, gamberetti, seppiolina
√ un po' di granulare, spirulina.
Il tutto in piccole dosi, 1 - 2 pezzi per tipo, non ho voluto fare un grande impasto, il frullato occupava mezzo bicchiere.
● per questo volume ho utilizzato mezzo foglio di colla di pesce, lasciato prima in ammollo in.acqua fredda, poi sciolto sui fornelli in un pentolino con un goccio d'acqua, è versato nell'impasto.
Quest'ultimo deve essere ne troppo pastoso ne troppo liquido, lo definirei "morbido"![]()
● Versare tutto nelle formine per il ghiaccio
P_20190919_210313_-828990649.jpg
● Mettere in frigo per 2-3 ore . Quando la colla di pesce avrà fatto il suo effetto, l'impasto risulterà denso e compatto da poter essere tagliato in piccoli cubetti.
P_20190920_094337_-748316913.jpg
● Riporre i cubetti nel frizer .
I cubetti si presenteranno solidi, pronti da utilizzare all'occorrenza. In acqua si poseranno sul fondo senza sgretolarsi, ma allo stesso tempo mordidi da essere mangiati.
P_20190920_164939_404964338.jpg
Il risultato finale è eccellente, vorrei potervi mostrare un video per farvi vedere come si comportano in acqua. Rimangono in.acqua compatti, senza decomporsi, allo stesso tempo morbido per pesci i quali appena li toccano si sgretola dolcemente.
★ È fondamentale il rapporto tra quantità d'impasto e colla di pesce. Mezzo bicchiere di pastone per mezzo foglio di colla![]()
vi saluto, spero sia stata cosa gradita![]()
Ciao @Max82.