Pagina 2 di 2
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 29/09/2019, 11:25
di hornet600
Di legni ne ha in abbondanza...
Praticamente avevo un ladro in casa e non lo sapevo
Ve lo presento...
Grazie a tutti ragazzi

ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 29/09/2019, 13:38
di iuter
hornet600 ha scritto: ↑28/09/2019, 23:20
Ho avviato l'acquario da 3 mesi e come fertilizzante uso solo Askoll Verde Incanto
per la somministrazione dei macro e microelementi, non fertilizzo con pastiglie sulle radici e non uso CO
2. Il negoziante all'inizio mi ha consigliato di inserire in acquario anche Askoll Roboformula ma non sono molto convinto sui suoi effetti benefici dopo aver saputo cosa contiene...
Forse dovrei iniziare a fornire carbonio liquido alle piante ?
3 mesi di adattamento per l'echinodorus non sono tanti.
comunque poi le pastiglie nel substrato dovrai metterle.
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 29/09/2019, 13:47
di hornet600
Grazie del consiglio
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 29/09/2019, 15:24
di supersix
3 mesi di adattamento a me sembrano tanti, secondo me di base non hai fertilizzato e la pianta va a rallentatore,oltretutto hai un alleopatia tra echino e valli (valli perdente )e magari anche gli alleopatici fanno rallentare tutto ulteriormente
Che tipo di echinodorus hai? Io ho un red flame in vasca
Se posso permettermi ti consiglio di non seguire più i consigli del negoziante,di dimenticare le parole carbonio liquido

e di aprire un post in fertilizzazione che verrai iniziato al pmdd di AF
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 29/09/2019, 17:30
di iuter
supersix ha scritto: ↑29/09/2019, 15:24
3 mesi di adattamento a me sembrano tanti, secondo me di base non hai fertilizzato e la pianta va a rallentatore,oltretutto hai un alleopatia tra echino e valli (valli perdente )e magari anche gli alleopatici fanno rallentare tutto ulteriormente
Che tipo di echinodorus hai? Io ho un red flame in vasca
Se posso permettermi ti consiglio di non seguire più i consigli del negoziante,di dimenticare le parole carbonio liquido

e di aprire un post in fertilizzazione che verrai iniziato al pmdd di AF
sono pochi perchè tutte le echinodorus (tranne forse le rosse) prese in negozio sono in versione emersa,quindi calcola almeno 1 mese di blocco totale e 1 mese per perdere le foglie versione emersa ed iniziare a vedere qualche foglia versioen acquatica.
è un pianta relativamente veloce ma da piccola a grandezza media ci mette almeno 6 mesi.
per farti capire ti posto alcune foto in cui si nota la differenza.
5 marzo. la grande nel mezzo era già così quando comprata (si vedono ancora le foglie versione emersa). le piccole sono state inserite ad avviamento acquario a gennaio, infatti in questa foto si vedono le foglie versione acquatica ma le piante di per sè hanno ancora poche foglie.
IMG_20180305_202511.jpg
4 luglio
IMG_20180702_123312.jpg
ad avviamento acquario aveo messo il substrato della sera floredepot comprese di pastiglie, poi se ricordo bene, ad inizio luglio avevo già aggiunto gli stick della compo.
nota: tutte echinodorus blehheri, è la varietà più grande tra le echinodorus quindi in proporzione richiedono tanta CO
2, infatti ho avuto il picco di crescita e riproduzione quando dentro c'erano 7 discus, 7 cory e 20 cardinali in uno spazio di 110x50-55.
quella in vaso l'ho dovuta spostare in centro nella parte sinistra dell'acquario perchè era enorme, da sola prendeva quasi metà acquario.
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 30/09/2019, 11:03
di supersix
@
iuter forse intendiamo la parola adattamento in modo diverso, per me una pianta è in adattamento quando è ferma e le foglie vecchie si rovinano, se inizia a fare foglie nuove per me non è piu adattamento ma è in crescita, quando diventa bella esteticamente per me è a "regime"
Da come hai descritto non è tanto solo per la CO
2 , ma tanto anche per la vasca piena i tuoi pesci concimavano alla grande
Io ho un cultivar, il red flame, come dici esattamente tu coltivato già immerso si adatta prima e se ha messo due giorni a adattarsi alla vasca è stato tanto
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 01/10/2019, 9:20
di Marta
Concordo con @
supersix.. l'ambientamento è una fase relativamente breve.. nel giro di 2-3 settimane le piante che vendono in vasetto, nei negozi, di solito hanno finito tutte.
Per le piante come echino o crypto a volte l'ambientamento non si capisce, perché loro sviluppano l'apparato radicale prima delle foglie e noi non vediamo sotto il terriccio.
Ma buttare foglie nuove, adattate alla nuova vasca (e alle nuove condizioni) decreta la fine del periodo di ambientamento. Il resto è crescita. concordo con @
iuter che alcune piante imponenti possano richiedere mesi per diventare "adulte"... nulla di strano.
Il discorso sopra fatto non vale per le piante in cup o in vitro.
Ho notato che queste piantine hanno un periodo di ambientamento più lungo..in media. Anche superiore ad un mese.. poi, anche lì, la specie fa la differenza.
Comunque quella di @
hornet600 non è una carenza né ambientamento.. ma l'opera di un bell'ancistrus che ha deciso di assaggiare quelle fogliolone invitanti
E' normale.. io, personalmente, proverei ad integrare la sua dieta con una fettina di zucchina.. magari una volta a settimana.
E vediamo se lascia stare la pianta.
ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 01/10/2019, 14:04
di hornet600
Provo con la zucchina

ANOMALIE FOGLIE ECHINODORUS
Inviato: 02/10/2019, 7:26
di Marta
hornet600 ha scritto: ↑01/10/2019, 14:04
Provo con la zucchina
Mi ero scordata di dirti che il Salotto è la sezione sbagliata, per questi argomenti.
Ora ti teletrasporto in Piante
Però, se vuoi approfondire il discorso ancistrus, visto che non è, di per se, un problema della pianta, aprirei un apposito topic in Pesci da fondo.