Pagina 2 di 2

Possibile carenza di calcio

Inviato: 04/10/2019, 22:17
di BlackMolly
Niente. Ho trovato solo questa vecchia discussione e null'altro.

chimica-dell-acquario-f14/alzare-il-KH- ... t5931.html

Possibile carenza di calcio

Inviato: 05/10/2019, 9:07
di cicerchia80
@nicolatc la sa sicuro

Possibile carenza di calcio

Inviato: 05/10/2019, 9:31
di Humboldt
Prendi un'acqua minerale in bottiglia ricca di calcio (ce ne sono tantissime con contenuto di Ca tra 150 e 500 mg/l) e integri.
Se leggermente frizzante puoi sgassarla scekerando per bene.

Dai comunque un'occhiata all'acqua di rubinetto ;)

Possibile carenza di calcio

Inviato: 05/10/2019, 12:25
di nicolatc
BlackMolly ha scritto:
04/10/2019, 22:17
Niente. Ho trovato solo questa vecchia discussione e null'altro
La composizione è qui: composizioni prodotti cifo
Tutto calcio chelato EDTA, che rende più complicato l'assorbimento alle piante e ti riempe l'acquario di chelanti.
Meglio carbonato o cloruro di calcio: per scegliere tra queste due, sarebbe utile sapere quanto chiede @Pisu
Poi come dice @Humboldt potrebbe anche essere sufficiente un cambio con acqua di rubinetto, in base alla composizione.

Possibile carenza di calcio

Inviato: 07/10/2019, 18:46
di BlackMolly
Usato l'osso di seppia 1/2 gr sciolto con qualche goccia di muriatico concentrazione 9,6 %.

Possibile carenza di calcio

Inviato: 10/10/2019, 21:53
di BlackMolly
nicolatc ha scritto:
05/10/2019, 12:25
... e ti riempe l'acquario di chelanti.
Mi ricordo male o eri stato proprio tu che in una discussione recente dicevi che i chelanti in vasca hanno vita breve ... assorbiti dalle plastiche dei tubi e del filtro e dai materiali filtranti ... in giro di poco tempo spariva.

Scherzi a parte è da quasi una settimana che ho messo l'ossetto di seppia grattugiato ... non so se è un caso ma sono ricompare le chioccioline sui vetri che erano quasi sparite ... x la gioia del mio botia striata.
Mi sa che veramente ero scarsissimo di calcio.

Possibile carenza di calcio

Inviato: 10/10/2019, 23:21
di nicolatc
BlackMolly ha scritto:
10/10/2019, 21:53
Mi ricordo male o eri stato proprio tu che in una discussione recente dicevi che i chelanti in vasca hanno vita breve ... assorbiti dalle plastiche dei tubi e del filtro e dai materiali filtranti ... in giro di poco tempo spariva.
Era un mix di idee nato dall'EDDHA, ma non saprei quanto durano effettivamente.
BlackMolly ha scritto:
10/10/2019, 21:53
Scherzi a parte è da quasi una settimana che ho messo l'ossetto di seppia grattugiato ... non so se è un caso ma sono ricompare le chioccioline sui vetri che erano quasi sparite ... x la gioia del mio botia striata.
Mi sa che veramente ero scarsissimo di calcio.
:-bd