Pagina 2 di 3
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 05/10/2019, 23:57
di BollaPaciuli
olivanet ha scritto: ↑05/10/2019, 22:50
se tolgo la cartuccia 3action si crea spazio nel passaggio dell'acqua prima di tornare in vasca.
Potrei mettere in quello spazio un sacchetto con altri cannolicchi.
certo

nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 06/10/2019, 5:22
di Walsim
In quel negozio ragazzi c'è solo una persona competente del quale ci si può fidare un po' di più (su una scala da 1 a 10 fiducia 5/6 max) ...si chiama EMANUELE ....ma comunque vi fa spendere soldi ma quantomeno non vi fa fare intrugli..
Ora non disperare due volte che ho comprato pesci li morti tutti nel giro di una settimana ...(circa 150 pesci di specie varie ) ...quindi le morti non sono da attribuire al tuo acquario
Smetti di spendere soldi ti portano via un capitale io in casa ho 7 acquari ...ormai da secoli quelle persone le conosco da quando avevano i loro negozi ....e a quel tempo erano bravi venditori di favole ....il,mio consiglio è prima di andare e spendere follie per prodotti miracolosi ...chiedete sul forum e di sicuro qualcuno vi da il consiglio giusto ....
Ora non è sbagliato seguire il,programma PRODIBIO ...dico che è soltanto dispendioso e gli stessi risultati si ottengono senza spendere follie ...
Visto che madre natura non ama la fretta ...direi che puoi tranquillamente ripartire da capo ..o quasi.... seguendo i consigli del forum
Aumenta i cannolicchi togliendo la spugna 3action ..acquista dei test non a striscette se non li hai già ....cambia almeno 3/4 della tua acqua utilizzando osmosi (ma non acquistarla da loro ...e cara e non è ben filtrata) ..visto che non è grande puoi utilizzare anche acqua in bottiglia unita alla tua acqua di rubinetto ....compra un aeratore ...ti servirà per far decantare la tua acqua di rubinetto prima di utilizzarla 24 ore sono sufficienti .....acquista una vaschetta di plastica da pesci rossi a pochi euro ti servirà per lasciare in quarantena i pesci che acquisti onde evitare di inserire insieme ad essi malattie ...
Se ti servono consigli su dove acquistare a Roma contattami in PM ...ti iaiuto volentieri

nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 06/10/2019, 7:34
di gem1978
olivanet ha scritto: ↑05/10/2019, 22:50
alghe sono ovunque
Prova a riconoscerle tu leggendo questo articolo .
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Potrei sbagliare, vedo dal cellulare, ma sembrano cianobatteri.
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 06/10/2019, 14:04
di roby70
Nella prima foto sul legno sono sicuramente cianobatteri
Apri un topic in alghe con foto e valori per capire come procedere ma non sarà facile sconfiggerli.
Prima di riallestire da 0 vediamo se si può fare qualcosa
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 06/10/2019, 23:29
di olivanet
Walsim ha scritto: ↑06/10/2019, 5:22
In quel negozio ragazzi c'è solo una persona competente del quale ci si può fidare un po' di più (su una scala da 1 a 10 fiducia 5/6 max) ...si chiama EMANUELE ....ma comunque vi fa spendere soldi ma quantomeno non vi fa fare intrugli..
Ora non disperare due volte che ho comprato pesci li morti tutti nel giro di una settimana ...(circa 150 pesci di specie varie ) ...quindi le morti non sono da attribuire al tuo acquario
Smetti di spendere soldi ti portano via un capitale io in casa ho 7 acquari ...ormai da secoli quelle persone le conosco da quando avevano i loro negozi ....e a quel tempo erano bravi venditori di favole ....il,mio consiglio è prima di andare e spendere follie per prodotti miracolosi ...chiedete sul forum e di sicuro qualcuno vi da il consiglio giusto ....
Ora non è sbagliato seguire il,programma PRODIBIO ...dico che è soltanto dispendioso e gli stessi risultati si ottengono senza spendere follie ...
Visto che madre natura non ama la fretta ...direi che puoi tranquillamente ripartire da capo ..o quasi.... seguendo i consigli del forum
Aumenta i cannolicchi togliendo la spugna 3action ..acquista dei test non a striscette se non li hai già ....cambia almeno 3/4 della tua acqua utilizzando osmosi (ma non acquistarla da loro ...e cara e non è ben filtrata) ..visto che non è grande puoi utilizzare anche acqua in bottiglia unita alla tua acqua di rubinetto ....compra un aeratore ...ti servirà per far decantare la tua acqua di rubinetto prima di utilizzarla 24 ore sono sufficienti .....acquista una vaschetta di plastica da pesci rossi a pochi euro ti servirà per lasciare in quarantena i pesci che acquisti onde evitare di inserire insieme ad essi malattie ...
Se ti servono consigli su dove acquistare a Roma contattami in PM ...ti iaiuto volentieri
grazie, seguirò tutti i tuoi consigli e ti scrivo in privato per il consiglio sul negozio serio.
ho capito chi è Emanuele, un ragazzo giovane bassino, l'unico che mi era sembrato serio infatti.
Aggiunto dopo 11 minuti 7 secondi:
roby70 ha scritto: ↑06/10/2019, 14:04
Nella prima foto sul legno sono sicuramente cianobatteri
Apri un topic in alghe con foto e valori per capire come procedere ma non sarà facile sconfiggerli.
Prima di riallestire da 0 vediamo se si può fare qualcosa
si, hai proprio ragione, ho verificato anche foto e la sezione dedicata alle alghe.
sono cianobatteri e nelle ultime ore si stanno diffondendo esponenzialmente.
hanno quasi coperto tutto il vetro davanti e i due laterali, oltre le piante e il terriccio davanti.
Il legno è quasi tutto verde brillante.
Stante queste condizioni e quella polverina che viene dal terriccio prodibio che sta sporcando le poche parti rimaste intonse, vorrei smontare tutto: lavare, bollire, disinfettare e ripartire da zero.
Lo preferirei nettamente anche perché mi avete (giustamente) spiegato che forse non ho le piante giuste in vasca.
Vorrei capire principalmente due cose:
- devo usare effettivamente mix acqua osmosi e acqua di rubinetto o posso ripartire con sola acqua del rubinetto ?
- quali sono le piante più idonee con cui potrei(dovrei) allestire, per avere meno problemi possibile e non dover mettere un impianto CO
2 in un acquario così piccolino ?
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 07/10/2019, 12:34
di roby70
olivanet ha scritto: ↑06/10/2019, 23:40
e ti scrivo in privato per il consiglio sul negozio serio.
Meglio se apri un topic (magari in salotto) e lo tagghi; l'informazione può essere utile anche ad altri
olivanet ha scritto: ↑06/10/2019, 23:40
- devo usare effettivamente mix acqua osmosi e acqua di rubinetto o posso ripartire con sola acqua del rubinetto ?
Dipende dalla tua acqua di rubinetto e dai pesci che vorrai mettere; inizia a recuperare le analisi del tuo gestore (di solito si trovano online) e riportale qui che le vediamo.
olivanet ha scritto: ↑06/10/2019, 23:40
- quali sono le piante più idonee con cui potrei(dovrei) allestire
Sicuramente ci vorranno delle piante rapide; se scegli i pesci magari le cerchiamo della loro zona.
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 15/10/2019, 16:43
di olivanet
allora, resettato completamente l'acquario.
per annullare traccia di cianobatteri ho disinfettato la vasca e le parti smontabili con soluzione di acqua e acqua ossigenata.
Sciacquato il tutto in ammollo e acqua bollente, più volte.
Bollito legni, rocce, anche i cannolicchi che erano in uso.
Le piante che avevo in precedenza ben sciacquate sotto acqua e messe a mollo con acqua e bicarbonato, poi ben sciacquate.
Sostituite spugne e cannolicchi con nuovi (ai quali ho aggiunto alcuni dei vecchi, portando la quantità nel filtro a quasi il doppio).
Per farli entrare ho rimosso il cestello di plastica in cui erano alloggiati, tanto non ho intenzione di tirarli più fuori.
Ho RIMOSSO LA CARTUCCIA 3Action come da vostri consigli.
Ho sostituito il fondo Prodibio con quello nuovo (ne avevo ancora mezzo sacchetto).
Acqua di rubinetto fatta decantare due giorni con aeratore.
Ho inserito attivatore batteri prodibio Biodigest (ne avevo ancora 12 fiale, sarebbe stato sciocco buttarlo).
Ovviamente ne ho messe solo 2 (indicate per la taglia di acquario).
Ho cambiato un po’ il layout riciclando parte delle piante precedenti ed aggiungendone altre:
2 Anubias Barteri
1 Bacopa Caroliniana bella grandicella (ho piantato i fusti tutti insieme, forse avrei dovuto separarli?)
2 Limophila Heterophylla sessiliflora (piantumati i fusti in diversi punti)
1 Mircosorium pteropus windoelev.
2 vesicularia montagnei “christmas moss” attaccata sul legno con apposita colla. Operazione esteticamente non riuscitissima perché una volta in acqua si vede il bianco della colla sul tronco, ma confido che con la crescita del muschio sarà mascherata).
2 Cryptocoryne parva sparse a praticello sulla parte davanti, dopo 3 giorni già ben radificate.
1 piantina somigliante alla Bacopa ma ne ignoro il nome.
L’acquario sembra ben piantumato, ho messo una busta di plastica sul fondo per riempire.
Operazione ben riuscita perché la vasca si è riempita senza smuovere quella polverina che viene dal fondo e l’acqua dopo 4 ore era già molto limpida.
Ho impostato 25 gradi e sto lasciando girare.
Non ho ancora deciso che pesci mettere, dovrei decidere durante queste 4 settimane di maturazione in base ai vari parametri e vostri consigli.
Sto valutando di aggiungere una lampada a striscia LED per illuminare la parte posteriore della vasca, leggermente poco luminosa.
Consigli sulle scelte fatte e su tutto il resto ?
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 15/10/2019, 17:01
di roby70
olivanet ha scritto: ↑15/10/2019, 16:43
Consigli sulle scelte fatte e su tutto il resto ?
Direi quasi tutto bene
Per disinfettare tutto dai cianobatteri potevi usare l'acqua ossigenata visto che hai riallestito. Non so se la bollitura basta a debellarli.
Avrei evitato i batteri; ok che li avevi ma non servivano.
Sul discorso acqua invece non serviva farla decantare visto che non ci sono pesci dentro ma quello che mi interessa sono i suoi valori: riesci a recuperare le analisi del tuo gestore e riportarli qui che li vediamo? Dovresti trovarli online.
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 15/10/2019, 17:25
di olivanet
roby70 ha scritto: ↑15/10/2019, 17:01
olivanet ha scritto: ↑15/10/2019, 16:43
Consigli sulle scelte fatte e su tutto il resto ?
Direi quasi tutto bene
Per disinfettare tutto dai cianobatteri potevi usare l'acqua ossigenata visto che hai riallestito. Non so se la bollitura basta a debellarli.
Avrei evitato i batteri; ok che li avevi ma non servivano.
Sul discorso acqua invece non serviva farla decantare visto che non ci sono pesci dentro ma quello che mi interessa sono i suoi valori: riesci a recuperare le analisi del tuo gestore e riportarli qui che li vediamo? Dovresti trovarli online.
allego i dati acqua Acea (per la città di Roma), presi da altro posto dell'utente VRCX
si, ho usato anche acqua ossigenata: prima di svuotare l'acquario precedente e in soluzione mista ad acqua per pulire la vasca vuota e tutti gli accessori
cmq a differenza del primo allestimento l'acqua è molto pulita, non ho in giro quella polverina proveniente dal terriccio.
diciamo che il secondo allestimento mi ha aiutato a capire un pò di errori commessi nel primo
Aggiunto dopo 4 minuti 21 secondi:
olivanet ha scritto: ↑15/10/2019, 17:25
roby70 ha scritto: ↑15/10/2019, 17:01
olivanet ha scritto: ↑15/10/2019, 16:43
Consigli sulle scelte fatte e su tutto il resto ?
Direi quasi tutto bene
Per disinfettare tutto dai cianobatteri potevi usare l'acqua ossigenata visto che hai riallestito. Non so se la bollitura basta a debellarli.
Avrei evitato i batteri; ok che li avevi ma non servivano.
Sul discorso acqua invece non serviva farla decantare visto che non ci sono pesci dentro ma quello che mi interessa sono i suoi valori: riesci a recuperare le analisi del tuo gestore e riportarli qui che li vediamo? Dovresti trovarli online.
allego i dati acqua Acea (per la città di Roma), presi da altro posto dell'utente VRCX
si, ho usato anche acqua ossigenata: prima di svuotare l'acquario precedente e in soluzione mista ad acqua per pulire la vasca vuota e tutti gli accessori
cmq a differenza del primo allestimento l'acqua è molto pulita, non ho in giro quella polverina proveniente dal terriccio.
diciamo che il secondo allestimento mi ha aiutato a capire un pò di errori commessi nel primo
ecco i valori acqua Acea
nuovo acquario...diversi problemi
Inviato: 15/10/2019, 18:19
di gem1978
olivanet ha scritto: ↑15/10/2019, 17:30
presi da altro posto dell'utente VRCX
roma è grande, sicuro siano validi anche per la tua fornitura?
Per i valori prova a fare tu i calcoli per le durezze.
In questo articolo è spiegato come fare.
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?