Pagina 2 di 3

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 13:32
di cicerchia80
:-?
Dite?

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 13:43
di Pisu
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 13:32
:-?
Dite?
Per la mia esperienza con vari tipi di prati (praticamente tutti tranne la cuba =)) , vado quindi a deduzione) la CO2 è forse più importante della luce.
Mooolto meglio illuminazione media con tanta CO2 che luci da stadio e CO2 appena sufficiente...
Poi ovvio, a livello di fertilizzazione vogliono tutto, soprattutto in colonna

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 13:53
di cicerchia80
Pisu ha scritto:
16/10/2019, 13:43
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 13:32
:-?
Dite?
Per la mia esperienza con vari tipi di prati (praticamente tutti tranne la cuba =)) , vado quindi a deduzione) la CO2 è forse più importante della luce.
Mooolto meglio illuminazione media con tanta CO2 che luci da stadio e CO2 appena sufficiente...
Poi ovvio, a livello di fertilizzazione vogliono tutto, soprattutto in colonna
No no...fermo, a quanto ne sò senza CO2 abbondante crepa

Ho letto pH 62, KH 5/6 la Ludwigia cuba cresce(che sia stato lui ad insegnarmi il PMDD è secondario ma comunque rilevabile :D ... infatti mi imbarazza consigliare un mio mentore)
Non ne avevo tenuto conto
Per altro insieme a @Daniela tempo fa abbiamo risolto una carenza simile con ferro ECA e magnesio, però appunto...mettendoli insieme non ci si è capito nulla....e pure li i fosfati erano a 0 e sono stati alzati pure quelli :-?
Era un cubetto con fondo ADA, ma di chi non ricordo ~x(

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 17:57
di Daniela
giampy77 ha scritto:
14/10/2019, 21:59
ho messo in vasca piante nuove e un po' esigenti, come appunto l' Hemianthus
Ciao Giampy !
È in adattamento secondo me ! La mia, prima di partire a razzo, c'ha messo mesi... i primi due sembra persa, sembra abbia mille mila problemi, ma poi inizia a stolonare che è un piacere 😊.
Dopo poco più di 1 anno ho notato che lei soffre senza luce, quando crescono troppo le galleggianti e non fanno passare luce lei diventa marroncina e sopra le si formano le alghe. Anche la potatura aiuta, ma non mi sembra il tuo caso.
Ora le hai messo sotto qualcosa da mangiare, ( io ho Amazonia ADA quindi pieno di nutrienti ) magari apsetta qualche decina di giorni, vedi se cresce in larghezza. Se cresce in altezza le manca la luce o qualcosa non funziona in quella che le dai.
Io inizierei da qui, vedere come cresce nel tempo.
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 12:00
è parecchio ghiotta di ferro, rinomata per questo, e quei buchi che ha forse lo confermerebbero.
Tuttavia le foglie nuove non sono compromesse
Esatto ! Secondo me è in adattamento.
Magari per scrupolo alzerei di 1 punto il GH con il Magnesio. Ho notato che è davvero un toccasana per le piante !
Comunque se la CO2 è abbondante ed è accompagnata da una buona luce dovrebbe fare pearling. Sopratutto se non è oscurata dalle altre piante :)
Fino a Maggio - Giugno, se la memoria non m'inganna, la tenevo con KH 3 GH tra 6 e 7 pH 6,8 ( 7,5 senza CO2 ) conducibilità tra 300 e 350, NO3- 15 e PO43- 1. Poi non ho fatto più test, ma il fondo è molto ricco.
Spero d'essere stata d'aiuto !
Bacione :x

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 18:40
di giampy77
Pisu ha scritto:
16/10/2019, 12:56
5 aggiungerei la CO2: non deve essere appena sufficiente, soprattutto all'inizio deve essere buona, l'attecchimento spesso è molto lungo...
fabiocippi ha scritto:
16/10/2019, 13:09
Per me è carenza di carbonio
Aumentare CO2
No, la CO2 non manca pH vasca a 3 ore dall' accensione luci 6,3 ; pH scecherato 7.00

Altro che palle Vittorio
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 13:53
infatti mi imbarazza consigliare un mio mentore
Hai proprio ragione
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 13:53
KH 5/6
Fatto I test con i reagenti e GH 6 KH 5 manca il magnesio inizio da lui :-??

Invece per i fosfati
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 12:00
Se hai ancora la proserpinaca ê un buon segnalatore
Niente era morta quando avevo lasciato a se stesso l'acquario ~x(
Al massimo vedo come va e inizio a buttare un pò di gocce di cifo fosforo :ymdevil:
Daniela ha scritto:
16/10/2019, 17:57
Magari per scrupolo alzerei di 1 punto il GH con il Magnesio
;)

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 20:33
di fabiocippi
giampy77 ha scritto:
16/10/2019, 18:40
No, la CO2 non manca pH vasca a 3 ore dall' accensione luci 6,3 ; pH scecherato 7.00
appunto, se non ho letto male i tuoi valori, KH=5, pH= 6.3 e pH sceker 7.00, fanno 7 mg/l, cioè poca CO2
dico bene?

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 21:08
di cicerchia80
No

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
pH 7 "sgasato" per escludere la presenza di altri acidificanti
Quindi la differenza va sottratta alla reale CO2

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 22:24
di giampy77
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 21:09
No

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
pH 7 "sgasato" per escludere la presenza di altri acidificanti
Quindi la differenza va sottratta alla reale CO2
Beh però Vitto' in effetti ho fatto due conti e con il nostro calcolatore sono un po basso :-?

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 16/10/2019, 22:37
di cicerchia80
giampy77 ha scritto:
16/10/2019, 22:24
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 21:09
No

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
pH 7 "sgasato" per escludere la presenza di altri acidificanti
Quindi la differenza va sottratta alla reale CO2
Beh però Vitto' in effetti ho fatto due conti e con il nostro calcolatore sono un po basso :-?
Campione a riposo per 24 ore?
Perchè senza catappa ecc, da calcolatore base saresti in eccesso
C'è qualquadra che non cosa

Problemi con Hemianthus Cuba

Inviato: 17/10/2019, 13:30
di giampy77
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 22:37
Campione a riposo per 24 ore?
No, dovevo :-s
cicerchia80 ha scritto:
16/10/2019, 22:37
Perchè senza catappa
Si ne ho 5/6 foglie