Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 21/10/2019, 7:44
nicolatc ha scritto: ↑20/10/2019, 22:54
Ma niente filtro?
Userò un eden 501
Aggiunto dopo 3 minuti 24 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑20/10/2019, 22:54
Betta e lumache non sono una buon'accoppiata, perché il primo predilige pH leggermente acido
Vero però mi sembrava che quel tipo di lumache andava bene cmq volevo inserire dei alghivori
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Quindi mi consigliate 70 30 per riempire la vasca?
Aggiunto dopo 11 minuti 43 secondi:
nicolatc ha scritto: ↑20/10/2019, 22:54
Complimenti, promette bene!
Grazie
Posted with AF APP
Destro
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 21/10/2019, 10:28
Altra domanda l'acqua di rubinetto a parte lasciarla decantare per 48 ore devo trattarla con qualcosa?
Posted with AF APP
Destro
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 21/10/2019, 11:06
Destro ha scritto: ↑21/10/2019, 8:01
Vero però mi sembrava che quel tipo di lumache andava bene cmq volevo inserire dei alghivori
Sarà comunque un compromesso. Inoltre quelle lumache che io sappia sono sempre prelevate direttamente in natura, quindi eviterei.
Destro ha scritto: ↑21/10/2019, 8:01
Quindi mi consigliate 70 30 per riempire la vasca?
Significherebbe GH circa 9 e KH circa 7.5
Puoi anche iniziare in questo modo, come suggerito da Walsim. Eventualmente a fine maturazione facciamo un ulteriore piccolo cambio con osmosi se necessario.
Destro ha scritto: ↑21/10/2019, 10:28
l'acqua di rubinetto a parte lasciarla decantare per 48 ore devo trattarla con qualcosa?
No. A parte eventuali rare eccezioni, i metalli pesanti presenti nelle acque di rubinetto italiane non sono mai in concentrazioni pericolose per la fauna.
- Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
- Destro (21/10/2019, 11:14)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 21/10/2019, 11:25
Grazie mille
Posted with AF APP
Destro
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 21/10/2019, 16:47
Come CO2 pensavo di prendere quella della askoll
Posted with AF APP
Destro
-
nicolatc
- Messaggi: 7845
- Messaggi: 7845
- Ringraziato: 2363
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1434
-
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 21/10/2019, 16:57
Destro ha scritto: ↑21/10/2019, 16:47
Come CO
2 pensavo di prendere quella della askoll
E' una buona scelta!

Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 21/10/2019, 19:03
Mi consigli di inserire subito la CO2 o dopo la maturazione
Posted with AF APP
Destro
-
Walsim

- Messaggi: 1987
- Messaggi: 1987
- Ringraziato: 489
- Iscritto il: 05/04/17, 20:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 600
- Dimensioni: 200x55x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: Neonpogo
- Riflettori: No
- Fondo: Ada
- Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
- Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
- Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
- Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis
Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie
Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 21/10/2019, 20:14
Aspetta una settimana che le piante si ambientino poi inizi ad erogare ..tenendo conto dei valori della vasca ...

- Questi utenti hanno ringraziato Walsim per il messaggio (totale 2):
- nicolatc (21/10/2019, 20:36) • Destro (22/10/2019, 14:07)
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
-
Destro

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Iscritto il: 03/10/19, 13:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
6
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Destro » 01/11/2019, 11:28
Allestito ieri, oggi vi posto le foto..... Per consigli
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Eccole
Aggiunto dopo 2 minuti 46 secondi:
Ci saranno sicuramente modifiche..... Per migliorare il layout
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Destro
-
Jader

- Messaggi: 446
- Messaggi: 446
- Ringraziato: 47
- Iscritto il: 29/11/18, 23:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Grugliasco
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 9000°K e 4100°K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino e sabbia
- Flora: Limnophila sessiliflora
Anubias berteri nana
Ninphea zenkery red
Pogostemon helferi
Echinodorus cordifolius
Alternanthera rosaefolia
Fittonia emersa
Svariate alghe, da filamentose a bba
- Fauna: Femmina Mikrogeophagus Ramirezi
10 Paracheirodon innesi
8 Ancistrus
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
47
Messaggio
di Jader » 01/11/2019, 11:36
Molto bello

complimenti
Sta anche iniziando a vedersi il pratino
Chi popolerà??
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Jader per il messaggio:
- Destro (01/11/2019, 13:08)
Pajass
Jader
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti