Pagina 2 di 5
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 16:42
di salva101092
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/10/2019, 16:36
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:34
Quindi come dotazione è strana?
se son LED dovresti avere 2 tubi di gradazione diversa... se lo hai preso nuovo?
Non sapevo questa cosa delle due gradazione, quindi ne controllavo soltanto uno pensando che fossero identici. Il secondo è di 6500K
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/10/2019, 16:36
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:34
Quindi come dotazione è strana?
se son LED dovresti avere 2 tubi di gradazione diversa... se lo hai preso nuovo?
Non sapevo di questa differenza, ne controllavo soltanto uno pensando che fossero identici. Il secondo è di 6500K

Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 16:46
di BollaPaciuli
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 16:54
di salva101092
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/10/2019, 15:58
P.s. i watt che dici non mi tornano come dotazione juwel (ne neon...ne LED)
BollaPaciuli ha scritto: ↑21/10/2019, 16:36
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:34
Quindi come dotazione è strana?
se son LED dovresti avere 2 tubi di gradazione diversa... se lo hai preso nuovo?
non sapevo della differenza di gradazione, ne controllavo uno pensando che fossero identici. Il secondo è di 6500K, grazie per avermelo fatto notare.
Aggiunto dopo 58 secondi:
non riuscivo più a trovare il mio commento e l'ho scritto 3 volte
Aggiunto dopo 4 minuti 1 secondo:
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 16:41
Ciao Salva

una domanda prima di considerare tutto il resto, le temperature...che temperature minime e massime raggiungi sotto la tettoia in estate e in inverno?
questa è una domanda a cui purtroppo non so risponderti; diciamo che nel complesso non fa né mai troppo freddo né mai troppo caldo, nel senso che se all'esterno si muore di freddo al di sotto della tettoia la temperatura riesce comunque ad essere di qualche grado superiore, viceversa in estate di qualche grado inferiore.
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 17:11
di Bradcar
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 15:05
3) la posizione esterna, ma comunque coperta, necessità di accorgimenti particolari?
bisogna verificare che temperature hai durante l'anno
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 15:05
E) impianto di CO
2: è possibile farne a meno con piante poco esigenti?
si puoi farne a meno
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 15:05
F) fertilizzazione in colonna: stessa domanda del punto 5;
all'occorrenza ma non è detto che occorra con piante lente; se metterai criptocorine piazzerai dei pezzetti di stick npk sotto le radici
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 16:41
Ciao Salva una domanda prima di considerare tutto il resto, le temperature...che temperature minime e massime raggiungi sotto la tettoia in estate e in inverno?
quoto
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 17:12
di Monica
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:59
diciamo che nel complesso non fa né mai troppo freddo né mai troppo caldo,
Ok

io partirei da qui, chiedendo in sezione Tecnica se un normale riscaldatore riesce a mantenere una buona temperatura, per piante e pesci, da lì partiamo
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
@
Bradcar non ti avevo visto

come preferisci o qui o da te, parliamo comunque di temperature esterne e di un riscaldatore che nasce per interni

Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 17:23
di salva101092
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 17:14
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:59
diciamo che nel complesso non fa né mai troppo freddo né mai troppo caldo,
Ok

io partirei da qui, chiedendo in sezione Tecnica se un normale riscaldatore riesce a mantenere una buona temperatura, per piante e pesci, da lì partiamo
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
@
Bradcar non ti avevo visto

come preferisci o qui o da te, parliamo comunque di temperature esterne e di un riscaldatore che nasce per interni
Nel mio comune (Carinola) la temperatura non scende mai sotto lo 0; ho trovato questo link;
https://it.climate-data.org/europa/ital ... /?amp=true
Posso chiedere qui direttamente se un riscaldatore da 100 W è sufficiente?
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 17:32
di Monica
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 17:23
Posso chiedere qui direttamente se un riscaldatore da 100 W è sufficiente?
Meglio un Topic dedicato in Tecnica

soprattutto per avere, nel caso non fosse sufficiente, sostituti adatti, poi continuiamo qui se ti va

Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 18:19
di Bradcar
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 17:14
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 16:59
diciamo che nel complesso non fa né mai troppo freddo né mai troppo caldo,
Ok

io partirei da qui, chiedendo in sezione Tecnica se un normale riscaldatore riesce a mantenere una buona temperatura, per piante e pesci, da lì partiamo
Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
@
Bradcar non ti avevo visto

come preferisci o qui o da te, parliamo comunque di temperature esterne e di un riscaldatore che nasce per interni
Dove preferisci tu

... in ogni caso @
salva101092 bene o male d’inverno quali sono le minime e d’estate le massime ?
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 18:21
di salva101092
Monica ha scritto: ↑21/10/2019, 17:32
salva101092 ha scritto: ↑21/10/2019, 17:23
Posso chiedere qui direttamente se un riscaldatore da 100 W è sufficiente?
Meglio un Topic dedicato in Tecnica

soprattutto per avere, nel caso non fosse sufficiente, sostituti adatti, poi continuiamo qui se ti va
Nell'altro topic mi hanno sconsigliato assolutamente di tenerlo all'esterno; quindi lo posizionerò dentro casa.
Consigli su allestimento acquario Rio 125
Inviato: 21/10/2019, 18:26
di Monica
Concordo assolutamente

per questo motivo mi preoccupavo del riscaldarlo, abbiamo 80 centimetri di lato lungo giusto? Ti piacerebbe qualche specie in particolare?
