Cometa ammalato

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cometa ammalato

Messaggio di lauretta » 24/10/2019, 14:21

@michael dalle foto mi sembra gonfio da entrambi i lati :-?
Qui dove ho fatto i segni in rosso:
Cattura.PNG
tu che lo vedi dal vivo confermi?

Posso dirti che ha sicuramente un problema interno, ma non so quale :-?
Comunque sia proviamo con un antibiotico, e ti consiglierei di sospendere per un paio di giorni l'amoxicillina, in modo che il corpo del pesce la metabolizzi tutta.
Poi ricominciamo - nel modo che adesso ti spiego - utilizzando la claritromicina, se riesci a procurartene una scatola :)

Se il pesce mangia con appetito, procediamo con una somministrazione orale, che è più efficace. Altrimenti avvisaci che ti spieghiamo come fare i bagni.

Ti servirà del cibo in granuli, uno scottex, dell'olio di arachidi (ma se non ce l'hai va bene anche quello d'oliva), un bicchierino d'acqua e un pezzetto di pastiglia di claritromicina ridotta in polvere :)

Prendi un granulo di cibo e mettilo un attimo nel bicchierino d'acqua in modo che si ammorbidisca (non farlo sfaldare), poi appoggialo sullo scottex per togliere l'eccesso d'acqua.
Passa il granulo in una goccia di olio, e poi di nuovo sullo scottex.
A questo punto fai rotolare il granulo in un po' di polvere di antibiotico, per impanarlo come una cotoletta, e dallo da mangiare al pesce.

Dai da mangiare i granuli impanati (3 se sono grandi, oppure 4 se sono piccoli) due volte al giorno, esattamente ogni 12 ore, per 7 giorni, ma valuteremo l'esatta durata man mano che procederà la cura.

I granuli devono essere mangiati subito, altrimenti l'antibiotico si disperde in acqua.
Quelli che non mangia vanno tolti e ripreparati nuovi, il pescetto deve mangiare tutti i granuli (3 o 4) ogni volta, altrimenti la quantità di antibiotico è troppo poca.

Aggiornaci :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Matty03 (24/10/2019, 21:36)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
michael
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/19, 16:18

Cometa ammalato

Messaggio di michael » 24/10/2019, 17:02

Grazie lauretta, confermo che il pesce e gonfio proprio li, mangia molto volentieri si ,anzi ,non aspetta altro. Pero o solo due problemini, per la claritomicina mi chiedono la ricetta, non ce qualcos altro da dare senza ricetta? Seno vado dal veterinario e me la faccio prescrivere... E per i granuli Da mangiare li ho Da 1 millimetro, sono troppo piccoli?
Grazie mille ancora e scusa del disturbo ^:)^

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cometa ammalato

Messaggio di Matty03 » 24/10/2019, 21:38

I granuli penso vadano bene ;)

Se non riesci a procurarti la claritromicina, va bene anche il minocin, ma anche per questo serve la ricetta.
Non sono farmaci ad uso veterinario, quindi puoi farti fare la prescrizione anche dal medico di fiducia :)

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cometa ammalato

Messaggio di lauretta » 25/10/2019, 12:59

@michael se proprio non riesci a procurarti la claritromicina o il minocin, allora useremo l'amoxicillina, e in questo caso non fare interruzioni tra la cura attuale e quella che ti ho spiegato.

Impana i granuli come ti ho spiegato, e dagliene 4 per volta :)
Mi raccomando, deve mangiarli letteralmente al volo, quindi daglieli uno a uno.

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
michael
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/19, 16:18

Cometa ammalato

Messaggio di michael » 26/10/2019, 15:45

grazie mille lauretta, provero cosi, grazie mille intanto e vi aggiornero sul andamento della cura

Avatar utente
michael
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/19, 16:18

Cometa ammalato

Messaggio di michael » 28/10/2019, 14:54

non so se cambia qualcosa ,ma adesso dove aveva le macchie scure da sotto le squame e uscito una spece di pus bianco setoso allego foto
P91027-171650.jpg
P91027-171510.jpg
P91027-171544.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cometa ammalato

Messaggio di Matty03 » 28/10/2019, 16:09

Riusciresti a fare una foto più nitida? :-?
È una specie di macchia cotonosa?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Cometa ammalato

Messaggio di lauretta » 28/10/2019, 17:33

michael ha scritto:
28/10/2019, 14:54
adesso dove aveva le macchie scure da sotto le squame e uscito una spece di pus bianco setoso
Va bene, dovrebbe essere positivo :)
Alza di 1 grammo per litro la salinità, e stiamo a vedere come procede :-?
Tienici aggiornati!

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
michael
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 22/10/19, 16:18

Cometa ammalato

Messaggio di michael » 10/11/2019, 16:11

aggiornamento, ciao a tutti, il pesce non migliora ne peggiora, cosa faccio?

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Cometa ammalato

Messaggio di Matty03 » 10/11/2019, 17:01

Hai delle foto? :-?

See non migliora difficilmente si tratta di un problema legato ad una malattia :-??
Quanti giorni di cura hai fatto?
Con anche il sale?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti