Invasione di alghe

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: kromi, Marta, Certcertsin

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Invasione di alghe

Messaggio di Marta » 26/10/2019, 11:37

lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 9:02
Credo tu ti confonda, l'ho avviato ad aprile
#-o ho capito.. il tuo era un esempio.
Ok.. comunque il discorso fatto non cambia.

Il principio è..se non serve non si da.
lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 9:02
No aspetta mi sto confondendo ora , lo uso o no il cifo azoto?
intendo dire che, se va dato va dato, ma che aspetterei di vedere cosa dice la vasca se per una settimana non lo dai.
Se non vedi particolari carenze.. proverei ad aspettare.
lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 9:02
Potrei dosarlo anche giornalmente volendo, anche per questo che dosaggi mi consigli?
con la fauna in vasca tocca andare cauti
Comunque no, giornalmente non serve.
Io proverei a fare due somministrazioni da 0,2 ml
Una il lunedì, ad esempio, e una il venerdi.

Stesso discorso per l'azoto, quando sarà. Fividere per due il quantitativo. Con un intervallo di 3 o 4 giorni.
lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 9:02
Ho il chelato del PMDD, ne ho messo un ml e non sono arrivato ad arrossamento (credo) perché come ho già detto avevo paura delle alghe e mi sembrava già troppo, credevo di non notare la differenza di colore dell'acqua che però in realtà era avvenuta.
questa non l'ho capita... 1 ml di ferro (s5 radicale?) dubito fortemente che possa portare ad arrossarmento un 120 litri.
Hai usato due bicchierini di plastica bianchi?
lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 9:02
Ne ho dati 10 ml all'inizio del PMDD e poi un'altra volta forse una settimana fa 2 ml
in 120 litri 2 ml sono acqua fresca.. ma per regolarci sul K serve seguire l'andamento della conducibilità

Posted with AF APP

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Invasione di alghe

Messaggio di lucapedrani » 26/10/2019, 12:46

Marta ha scritto:
26/10/2019, 11:37
intendo dire che, se va dato va dato, ma che aspetterei di vedere cosa dice la vasca se per una settimana non lo dai.
Se non vedi particolari carenze.. proverei ad aspettare
Ok capito
Marta ha scritto:
26/10/2019, 11:37
Io proverei a fare due somministrazioni da 0,2 ml
Una il lunedì, ad esempio, e una il venerdi.
0.2 ml di cifo fosforo se lo mangiano in un giorno le piante, comunque ok procederò.
Marta ha scritto:
26/10/2019, 11:37
questa non l'ho capita... 1 ml di ferro (s5 radicale?) dubito fortemente che possa portare ad arrossarmento un 120 litri.
Hai usato due bicchierini di plastica bianchi?
Appunto, io l'arrossamento non l'ho visto ma temevo che il mio occhio mi stesse ingannando e che l'arrossamento fosse avvenuto. Sul calcolatore mettendo 1 ml di s5 radicale in 100 litri la concentrazione di ferro viene poco sotto 1 mg/l e da quanto ho capito è fin troppo. Devo aggiungerlo ancora e arrivare ad arrossamento? Si avevo usato i bicchierini

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Invasione di alghe

Messaggio di Marta » 26/10/2019, 16:07

lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 12:46
0.2 ml di cifo fosforo se lo mangiano in un giorno le piante, comunque ok procederò.
mi preoccupo della fauna.
Ma se serve si aumenta. Intanto prova
lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 12:46
Sul calcolatore mettendo 1 ml di s5 radicale in 100 litri la concentrazione di ferro viene poco sotto 1 mg/l e da quanto ho capito è fin troppo.
non devi guardare il calcolatore, se usi l's5 radicale.
Il trucco dell'arrossamento evita pure di usare il test.
Ora, io ho una vasca molto piantumata e, nei periodi migliori, arrosso con 15 ml di ferro (leggero arrossamento). Ah, vasca da 100 litri netti.
1 ml.. che sarà mai?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Invasione di alghe

Messaggio di lucapedrani » 26/10/2019, 18:53

Marta ha scritto:
26/10/2019, 16:07
non devi guardare il calcolatore, se usi l's5 radicale.
Il trucco dell'arrossamento evita pure di usare il test.
Ora, io ho una vasca molto piantumata e, nei periodi migliori, arrosso con 15 ml di ferro (leggero arrossamento). Ah, vasca da 100 litri netti.
1 ml.. che sarà mai?
E io che ero convinto di aver causato un macello per causa del ferro =)) . Dopo cena faccio la sifonatura del fondo e quindi cambio parziale (10/15%) di acqua, misuro i valori e sicuramente dovrò inserire il cifo fosforo, ne metto 0.2 ml come da te consigliato. Metto anche il ferro o qualcos'altro?

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Invasione di alghe

Messaggio di Marta » 26/10/2019, 19:41

lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 18:53
Dopo cena faccio la sifonatura del fondo e quindi cambio parziale (10/15%) di acqua,
e perché? :-? Meno sifoni e cambi meglio è..
lucapedrani ha scritto:
26/10/2019, 18:53
dovrò inserire il cifo fosforo, ne metto 0.2 ml come da te consigliato. Metto anche il ferro o qualcos'altro?
il fosforo va sempre dato lontano da ferro, magnesio e rinverdente (i micro elementi).
Per sicurezza distanziali di 24 ore.

A sto giro darei solo il fosforo. :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Invasione di alghe

Messaggio di lucapedrani » 27/10/2019, 8:56

Marta ha scritto:
26/10/2019, 19:41
e perché? Meno sifoni e cambi meglio è..
Ti rigiro la domanda, perché non devo sifonare? Ti ho ascoltato e non l'ho fatto, ho solo potato. Volevo sifonare per togliere un po' di alghe polverose dal fondo e un cambio d'acqua credevo gli potesse fare solo bene.
Marta ha scritto:
26/10/2019, 19:41
il fosforo va sempre dato lontano da ferro, magnesio e rinverdente (i micro elementi).
Per sicurezza distanziali di 24 ore.
Si questa è una regola che sapevo e rispettavo, mi è venuto un lapsus momentaneo :)) . Comunque ho misurato i valori e la conducibilità è rimasta stabile, i nitrati sono a 0 e i fosfati contro ogni aspettativa sono ancora a 1 (come li avevo lasciati 2 giorni fa). Lo devo intendere come un blocco delle piante? Posso somministrare il ferro dato che non ho messo il cifo fosforo?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Invasione di alghe

Messaggio di lucapedrani » 31/10/2019, 13:24

Help ^:)^ @Marta

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17958
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Invasione di alghe

Messaggio di Marta » 01/11/2019, 18:08

Eccomi @lucapedrani, scusa.. abbi pazienza ma ho mille impicci.
lucapedrani ha scritto:
27/10/2019, 8:56
Ti rigiro la domanda, perché non devo sifonare?
perché nel fondo si vanno via via installando moltisdimi batteri e microrganismi utili alla vasca e all'ecosistema acquario.
Oltre ad ottenere un aspetto oltremodo naturale, il limo che si andrà formando con il tempo, contribuisce a mantenere un pH acido a livello radicale, con gran beneficio delle piante.
Comunque leggi qui: Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer) che è interessante.
lucapedrani ha scritto:
27/10/2019, 8:56
Posso somministrare il ferro dato che non ho messo il cifo fosforo?
sì. Che ferro hai?
lucapedrani ha scritto:
27/10/2019, 8:56
Comunque ho misurato i valori e la conducibilità è rimasta stabile, i nitrati sono a 0 e i fosfati contro ogni aspettativa sono ancora a 1 (come li avevo lasciati 2 giorni fa). Lo devo intendere come un blocco delle piante?
Non è detto. Non sempre quello che descrivi è un blocco. Magari un semplice rallentamento o altro. Ora vediamo.
Osserva le piante da una settimana all'altra.. e vediamo che fanno.

Posted with AF APP

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Invasione di alghe

Messaggio di lucapedrani » 02/11/2019, 12:12

Marta ha scritto:
01/11/2019, 18:08
Eccomi @lucapedrani, scusa.. abbi pazienza ma ho mille impicci.
Tranquilla, ci mancherebbe, credevo solo che per sbaglio non avessi visto la notifica della mia risposta :-bd .
Marta ha scritto:
01/11/2019, 18:08
perché nel fondo si vanno via via installando moltisdimi batteri e microrganismi utili alla vasca e all'ecosistema acquario.
Oltre ad ottenere un aspetto oltremodo naturale, il limo che si andrà formando con il tempo, contribuisce a mantenere un pH acido a livello radicale, con gran beneficio delle piante.
Comunque leggi qui: Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer) che è interessante.
Perfetto, continuerò a non sifonare allora.
Marta ha scritto:
01/11/2019, 18:08
sì. Che ferro hai?
Ho il KB rèfer in polvere, la composizione è identica a al chelato di ferro della cifo del PMDD. Se vuoi cerco la bustina e mando la foto.
Marta ha scritto:
01/11/2019, 18:08
Non è detto. Non sempre quello che descrivi è un blocco. Magari un semplice rallentamento o altro. Ora vediamo.
Osserva le piante da una settimana all'altra.. e vediamo che fanno.
La situazione si è completamente ribaltata. Dato che mi sono rotto le scatole di queste alghe ho voluto fare chiarezza e farla per bene: ho preso i test a reagente della sera di nh2/nh3, NO3- e PO43- (proma avevo PO43- e NO3- della aquili). I risultati sono l'opposto di quello che mi aspettavo, NO3- circa 35/40 mg/l, nh2/nh3 0 mg/l e PO43- 0/0.25 mg/l (i fosfati non li aggiungo da tantissimo quindi ci può anche stare). Vi prego di sconsigliare tassativamente a chiunque i test della aquili, sono inutili e fraudolenti, io credevo fossero solo imprecisi, questo però è troppo.
La conducibilità rimane invariata e le uniche alghe che sono rimaste sono le filamentose, anche sul vetro che prima si riempiva completamente di alghe ora è pulito (un minimo si formano ma come è giusto che sia). Il problema ora è che le filamentose stanno prendendo il controllo della vasca anche se non ho ammonio o ammoniaca, non me lo spiego, potrebbe essere dovuto ai nitrati? Ora piuttosto del ferro (che non ho ancora aggiunto, aspettavo una tua conferma avendo paura di fare danni) dovrei mettere il cifo azoto?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lucapedrani
star3
Messaggi: 162
Iscritto il: 28/04/19, 21:29

Invasione di alghe

Messaggio di lucapedrani » 09/11/2019, 7:44

@Marta ho detto qualcosa di sbagliato? Non mi rispondi più, è passata più di una settimana

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti