Zucchero in maturazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Zucchero in maturazione

Messaggio di Matty03 » 26/10/2019, 10:40

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 10:23
redox
Tradotto in italiano? :))

Aggiunto dopo 49 secondi:
Lo zucchero puó essere usato anche in presenza di pesci? :-?

Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Zucchero in maturazione

Messaggio di cicerchia80 » 26/10/2019, 10:54

Matty03 ha scritto:
26/10/2019, 10:40
cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 10:23
redox
Tradotto in italiano? :))

Aggiunto dopo 49 secondi:
Lo zucchero puó essere usato anche in presenza di pesci? :-?
Diciamo che riduce Parecchio l'ossigeno
Se finisce l'azoto si comincerebbe a formare Acido solfidrico, quello delle bolle anossiche per capirci


Con i pesci si potrebbe usare...si usava nel marino(o la vodka)
E per le piante, forniresti una fonte di carbonio
Però appunto dono quelle complicazioni, che non vale la pena prendersi :-??
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Matty03 (26/10/2019, 10:56)
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Zucchero in maturazione

Messaggio di Pisu » 26/10/2019, 12:56

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 10:54
Con i pesci si potrebbe usare...si usava nel marino(o la vodka)
Mò si dà l'aperitivo ai pesci?? :-??


=)) =)) =))



No questa mi è davvero nuova :-B

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Zucchero in maturazione

Messaggio di Coga89 » 26/10/2019, 14:51

cicerchia80 ha scritto:
25/10/2019, 20:28
Sui tempi non lo so...la maturazione da ammonio potrebbe essere instabile, non permetterebbe la prolificazione di alcuni batteri
Mi ci stavo informando proprio in questi giorni :-?
Mi avevi taggato in un altro topic sullo zucchero pesato?
Mi sono perso il topic, ma avrei voluto i tervenire

Comunque alla fine è usabile ..come il latte ecc
Sulla maturazione in due giorni...boh
Si usa nei sistemi denitrori, lo puoi usare al posto della Glutaraldeide, ma che faccia sviluppare batteri in due giorni boh
Come lo sono pure le piante
Ti avevo taggato io qui
chimica-dell-acquario-f14/batteri-filam ... 53958.html
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Zucchero in maturazione

Messaggio di lucazio00 » 26/10/2019, 18:39

cicerchia80 ha scritto:
26/10/2019, 10:54
Diciamo che riduce Parecchio l'ossigeno
Se finisce l'azoto si comincerebbe a formare Acido solfidrico, quello delle bolle anossiche per capirci


Con i pesci si potrebbe usare...si usava nel marino(o la vodka)
E per le piante, forniresti una fonte di carbonio
Però appunto dono quelle complicazioni, che non vale la pena prendersi
Vero!
Per l'esattezza come azoto nitrico = nitrati...se vengono convertiti tutti ad azoto gassoso N2, comincia a formarsi il temibile acido solfidrico H2S, ma è raro a meno che non si creano apposta le condizioni adatte (che escluderei in un acquario standard...è difficile la denitrificazione, figuriamoci l'idrogeno solforato=acido solfidrico)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Sacilepn
star3
Messaggi: 129
Iscritto il: 23/06/19, 7:43

Zucchero in maturazione

Messaggio di Sacilepn » 26/10/2019, 20:24

Ragazzi, siete un pozzo di scienza.
Seguo
Questi utenti hanno ringraziato Sacilepn per il messaggio:
lucazio00 (27/10/2019, 18:59)
γνῶθι σαυτόν

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti