Pagina 2 di 3

estintore e pescante

Inviato: 03/11/2019, 15:51
di Eurogae
Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 15:40
Che io sappia, correggimi se sbaglio, la valvola a rubinetto, per essere ritenuta sicura, dovrebbe avere la protezione,
Non è ciò che intendo... la valvola a rubinetto è il componente idoneo per una bombola di CO2
poi come ho scritto sopra, ognuno può fare ciò che vuole e pensa..... io ho semplicemente consigliato ciò che bisognerebbe fare per avere la bombola con la configurazione giusta e sicurezza al 100%

estintore e pescante

Inviato: 03/11/2019, 16:28
di siryo1981
Ciao @Mig99, l'argomento in oggetto è stato motivo di dialogo in molti topic.
Rileggendo alcune discussioni passate, ho visto che tu stesso sei stato partecipe di alcune di queste, e proprio in un topic molto interessante di Maggio 2019 tu stesso scrivevi quanto segue:
Copio e incollo quanto scrivesti.
"Per le altre credo che il problema sia dovuto, se ho ben capito, alla pescante che farebbe uscire la CO2 in forma ancora liquida provocando, pertanto, il congelamento del riduttore, giusto fablav e GiovAcquaPazza??

estintore e pescante

Inviato: 03/11/2019, 16:50
di fablav
@Cirodurzo81
Ho avuto la stessa esprienza di @Mig99
Mi avevano regalato 2 estintori caricati di sola CO2 ma con la pescante.
Il problema non é la valvola o la classica leva ma proprio la pescante.
Infatti la CO2 al diminuire della pressione nella parte superiore dellla bombola diventa gas, mentre sul fondo resta allo stato liquido.
Ecco il senso.
Un estintore viene utilizzato per un solo utilizzo.
In caso di incendio si scarica in pochi secondi, e la pescante garantisce il prelievo della CO2 liquida fino alla fine.
Per utilizzo in acquario a noi serve invece allo stato gassoso, perciò é preferibile pescarla dall'alto e non metterla mai in orizzontale.
Ho dovuto portare gli estintori in un centro specualizzato, farli svuotare, rimuovere la pescante e, per semplicita, far montare una valvola standard con il ribinetto.
Il bello però che non c'entrano nel mobile sotto l'acquario e per il momento sono parcheggiati in cantina e mi sto arrangiando così:

estintore e pescante

Inviato: 03/11/2019, 16:58
di Mig99
@Cirodurzo81 come vedi la mia è una intuizione in base ai vari post letti, purtroppo non sono riuscito ad avere conferme, perché sull'argomento, si dice di tutto e il contrario di tutto. Sinceramente ero alla ricerca di risposte più certe e documentate ma da quel che leggo anche su altri forum non è facile trovare la risposta giusta, firse ci vorrebbe un esperto di sistemi antincendio.
@Eurogae la mia non è voglia di fare polemica ma voglia di imparare, ma non capisco proprio, dal punto di vista della sicurezza, perché sia più sicura la valvola a rubinetto di quella a pressione, che poi sia molto più comoda e funzionale non o metto in dubbio.
@fablav ma quando si eroga CO2 dall'estintore non esce sempre in forma gassosa, non mi sembra esca ghiaccio secco, è solo questo il motivo per il quale mi ponevo il dubbio sulla necessità o meno della rimozione.

estintore e pescante

Inviato: 03/11/2019, 17:56
di fablav
Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 16:58
ma quando si eroga CO2 dall'estintore non esce sempre in forma gassosa, non mi sembra esca ghiaccio secco
No ma il passaggio da liquido a gas avviene a contatto con l'aria.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 16:58
non capisco proprio, dal punto di vista della sicurezza, perché sia più sicura la valvola a rubinetto di quella a pressione
Questo non lo so, ma so per certo che vengono utilizzate entrambe, ma di certo é più comodo il rubinetto.

estintore e pescante

Inviato: 03/11/2019, 18:48
di Eurogae
Mig99 ha scritto:
03/11/2019, 16:58
@Eurogae la mia non è voglia di fare polemica ma voglia di imparare, ma non capisco proprio, dal punto di vista della sicurezza, perché sia più sicura la valvola a rubinetto di quella a pressione, che poi sia molto più comoda e funzionale non o metto in dubbio.
@Mig99 tranquillo, qua non facciamo polemiche :D solamente consigli ed esperienze vissute.
Tieni presente che una valvola a rubinetto, ha la possibilità di essere regolata a differenza di quella montata su estintori...e poi, se per le bombole di CO2 viene montato un rubinetto ci sarà il suo perché, giusto?
Quindi, il mio consiglio e raccomandazione rimane sempre quello...

estintore e pescante

Inviato: 15/11/2019, 17:23
di Mig99
Alla fine ho fatto rimuovere la pescante, ho fatto sostituire la valvola a pressione dell'estintore con una a rubinetto, al prezzo di 25€ più 5€ di ricarica, poi ho preso su Amazon un regolatore di pressione al prezzo di 27€. Ora ho un impianto CO2 da 2kg al modico prezzo di 57€, non male.

estintore e pescante

Inviato: 15/11/2019, 17:39
di siryo1981
Mig99 ha scritto:
15/11/2019, 17:23
Alla fine ho fatto rimuovere la pescante, ho fatto sostituire la valvola a pressione dell'estintore con una a rubinetto, al prezzo di 25€ più 5€ di ricarica, poi ho preso su Amazon un regolatore di pressione al prezzo di 27€. Ora ho un impianto CO2 da 2kg al modico prezzo di 57€, non male.
Ciao @Mig99 :-bd ottimo!! Poi se puoi ce lo mostri ???? Che tipo di diffusore utilizzerai?

estintore e pescante

Inviato: 17/11/2019, 12:27
di Mig99
cirodurzo81 ha scritto:
15/11/2019, 17:39
Poi se puoi ce lo mostri ???? Che tipo di diffusore utilizzerai?
Ecco alcune foto, appena posso metto anche un video, il diffusore è un neo s (ceramica e acrilico)

P.s. la valvola ha una uscita w27.1 e il riduttore è del tipo con collegamento w28.1 (perfettamente compatibile, a quanto pare, con il w27.1).

estintore e pescante

Inviato: 17/11/2019, 14:56
di Mig99