Pagina 2 di 2
Calcio in acquario
Inviato: 09/11/2019, 11:54
di Artic1
Ti consiglio caldamente di leggere questo topic. c'è già molto scritto li.
Nitrato di Calcio
Aggiunto dopo 3 minuti 59 secondi:
e già che ci sei un occhio anche qui:
Nitrato di calcio in acquario

Calcio in acquario
Inviato: 09/11/2019, 13:05
di Andariel85
Grazie @
Artic1, ho letto entrambi i topic
Quindi sia il nitrato di calcio che l'osso di seppia alzano anche il KH.
Anche il solfato di calcio ha lo stesso effetto sul KH?
Volevo capire se esiste un modo di somministrare calcio per aumentare solo il GH mantenendo invariato il KH...perché ho il pH già altino e non vorrei che aumentasse ulteriormente di conseguenza all'aumento del KH.
Altrimenti dovrei usarli in combinazione con della torba per acidificare un po' l'acqua?
E utilizzando il nitrato del consorzio hai avuto un aumento anche dei nitriti?
Calcio in acquario
Inviato: 09/11/2019, 13:12
di Pisu
Andariel85 ha scritto: ↑09/11/2019, 13:05
Volevo capire se esiste un modo di somministrare calcio per aumentare solo il GH mantenendo invariato il KH...
Ah vabbè bastava dirlo subito

Cloruro di calcio, semplice e indolore

Calcio in acquario
Inviato: 10/11/2019, 0:32
di Artic1
Il cloruro può dare eccessi a sua volta.
Io opterei per usare le prossime volte che si faranno dei cambi, un'acqua con minore differenza tra GH e KH, ed eventualmente integrare poi con il nitrato di calcio. Che a mio parere è molto meglio del cloruro.
Tenete conto che in agricoltura tutti i concimi contenenti cloruro sono considerati ormai di bassa qualità, senza contare che alcune specie sensibili al cloro vanno poi in clorosi perché il cloruro lo manda in eccesso rispetto alle loro esigenze.
Quindi personalmente... Direi di ridurre il magnesio se già lo usi perché probabilmente ne hai fin troppo e di integrare il calcio con il nitrato.
Se poi vuoi usare la bomba di torba... Ma quella il calcio te lo spazza via!

Calcio in acquario
Inviato: 10/11/2019, 1:08
di Andariel85
Grazie a tutti voi dei preziosi consigli!

Calcio in acquario
Inviato: 11/11/2019, 12:08
di lucazio00
Artic1 ha scritto: ↑10/11/2019, 0:32
Il cloruro può dare eccessi a sua volta.
Infatti lo abbinerei al sodio (cloruro di sodio) e non al calcio!
Il calcio va bene integrarlo come nitrato o come carbonato (in forma di polvere oppure sciolto in acqua gassata con CO
2, se è possibile)
Il carbonato di calcio e il solfato di magnesio sono i 2 sali più abbondanti nell'acqua di rubinetto (di solito)...
Se ci abbinassi anche del nitrato di potassio e del sale marino integrale, forse si potrebbe ricostruire un'acqua "naturale" con tutti gli elementi traccia!
Partendo da sola acqua demineralizzata!