Pagina 2 di 2

Re: difficolta' a regolare CO2

Inviato: 27/03/2015, 17:27
di gibogi
Può darsi che il sistema con il citrico risenta meno di questo problema per il fatto che è più veloce nella produzione di CO2, il fatto che ci siano due bottiglie al posto di una è vero, ma non penso che questo aumento di volume possa essere sufficiente a far da polmone.
Se buchi la ruota di una bici, si sgonfia in pochi secondi, se buchi quella di una moto si sgonfia con qualche secondo in più.
Ma è la produzione veloce di CO2 che può aumentare i tempi di sgonfiaggio, se la produzione è maggiore dei consumi allora non ci sono problemi.

Re: difficolta' a regolare CO2

Inviato: 27/03/2015, 17:28
di roberto
:-? :-? giusto....

Re: difficolta' a regolare CO2

Inviato: 27/03/2015, 17:29
di Jovy1985
Il vantaggio con il citrico è questo: appena buchi, si mette in moto il compressore e rigonfia immediatamente la ruota :)

L erogazione è molto più stabile (sembrerebbe dai miei brevi test) ...rispetto ai lieviti

Re: difficolta' a regolare CO2

Inviato: 28/03/2015, 10:00
di roberto
sembra si sia un po' stabilizzata l'erogazione.....ieri non ho mai toccato il regolatore e la CO2 usciva bene dalla porosa e pH perfetto....cmq appena son ok via con il citrico.

Re: difficolta' a regolare CO2

Inviato: 18/04/2015, 8:10
di roberto
riprendo in mano questo topic dopo un po' di tempo.
ho inserito nell'impianto a lieviti un regolatore di portata a spillo micrometrico della camozzi......costo con i raccordi per il tubo 6€.....
Immagine
ottimo prodotto....corsa abbastanza lunga per erogare finemente, costo direi contenuto per un'accessorio professionale......chi ne avesse bisogno mi contatti in pm....nessun problema per procurarlo e spedirlo.