Pagina 2 di 10

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 0:20
di Matteo1900
Joo ha scritto:
08/11/2019, 23:49
credo che dovrai semplicemente cambiare il sistema di ritorno dell'acqua nella sump.
Con qualche tentativo di ricerca dei livelli ottimali puoi raggiungere un compromesso tra livello minimo della sump e livello massimo della vasca.
In poche parole, se la vasca non raggiunge il livello di troppo pieno, l'acqua non può tornare nella sump.
La soglia del troppo pieno, se a caduta, impegna meno di un cm, quindi un contenuto minore di acqua rispetto al campo di tracimazione attuale.
Rimane solo da quantificare quel cm di eventuale variazione di volume (per interruzione della corrente), predisponendo i dovuti margini all'interno della sump..
Purtroppo non posso modificare l'altezza della tracimazione perché è fisso si avvita ad acquario vuoto a delle guarnizioni sulle giunture per alzare il livello quindi per modificare tutto dovrei svuotarlo togliere 2 guarnizioni così da abbassare il livello anche se e fatto apposta per non vedere la linea dell'acqua in vasca per via della cornice

Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
EmilioR ha scritto:
09/11/2019, 0:04
Matteo1900 ha scritto:
08/11/2019, 23:48
Ciao Emilio dici che questa non essendo a corrente continua non ha problemi di fusione la bobina?
Dato che non sono esperto come faccio a far capire che la corrente e andata via? Cioè elettrovalvola batteria e poi corrente attaccata alla batteria che manda impulsi e a sua volta la batteria lo manda per farla aprire o richiudere? Se ho capito bene?
Questa elettrovalvola si chiude solo con un impulso e quindi non va sempre alimentata, con un rilevatore di rete che si trova anche su Aliexpress per capirci gli dai l'impulso appena manca la rete di casa e lei si chiude.
Ok diciamo che ho capito su per giù si trovano anche su Amazon i rilevatori di rete a buon prezzo?
E sai di preciso come fate i collegamenti e far funzionare il tutto?

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 0:29
di Joo
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 0:20
Purtroppo non posso modificare l'altezza della tracimazione perché è fisso si avvita ad acquario vuoto a delle guarnizioni sulle giunture per alzare il livello quindi per modificare tutto dovrei svuotarlo togliere 2 guarnizioni così da abbassare il livello anche se e fatto apposta per non vedere la linea dell'a
Scusami, questa non l'ho capita!
Hai la vasca forata dove è stato innestato il tubo di tracimazione?

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 0:35
di Matteo1900
Joo ha scritto:
09/11/2019, 0:29
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 0:20
Purtroppo non posso modificare l'altezza della tracimazione perché è fisso si avvita ad acquario vuoto a delle guarnizioni sulle giunture per alzare il livello quindi per modificare tutto dovrei svuotarlo togliere 2 guarnizioni così da abbassare il livello anche se e fatto apposta per non vedere la linea dell'a
Scusami, questa non l'ho capita!
Hai la vasca forata dove è stato innestato il tubo di tracimazione?
Non è innestato diciamo quando lo smonto il sifone blu nella foto e il tubo di tracimazione nella vasca si avvitando a vicenda e sul fondo dell'acquario ce esattamente un foro del diametro per questo tracimatore quindi se fai caso si rompe la filettatura o qualcosa di simile dovrei comprarlo nuovo
Cmq per risponderti si l'acquario è forato in basso a sinistra ed e proprio così il mobile originale tutto in linea con il foro è proprio uscito così dalla casa che poi qui in Italia a quanto ho capito lo distribuisce solo Acquarialand che ha come sede solo una a Torino io l'ho preso usato da uno era un offerta da non poter rifiutare con tutto quanto attrezzatura mobile acquario sump ecc

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 0:44
di Joo
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 0:35
mq per risponderti si l'acquario è forato in basso a sinistra ed e proprio così il mobile originale tutto in linea con il foro è proprio uscito così dalla casa che poi qui in Italia a quanto ho capito lo distribuisce solo Acquarialand che ha come sede solo una a Torino io l'ho preso usato da uno era un offerta da non poter rifiutare con tutto quanto attrezzatura mobile acquario sump ecc
Perfetto! Questo ci semplifica la vita, però non so se te la senti di fare il lavoro che sto per dirti.
Si tratta in buona sostanza di accorciare gli ultimi 3/5 cm del tubo, quindi innestare (ben sigillato) una sorta di imbuto del diametro di almeno 10 o 15 cm, della stessa altezza del tratto tagliato.

Aggiunto dopo 6 minuti 7 secondi:
questo abbasserà nitevolmente l'intervallo della soglia di tracimazione, quindi puoi aumentare di qualche millimetro il livello della vasca, avere meno acqua che ritorna alla sump e tenere un livello più alto nella stessa sump.

Aggiunto dopo 3 minuti :
per tagliare il tubo è sufficiente un tagliatubi idraulico con la rondella, così non si corre alcun rischio di danneggiare il tubo.

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
il tubo è da 30 mm?

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 0:59
di Matteo1900
Joo ha scritto:
09/11/2019, 0:44
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 0:35
mq per risponderti si l'acquario è forato in basso a sinistra ed e proprio così il mobile originale tutto in linea con il foro è proprio uscito così dalla casa che poi qui in Italia a quanto ho capito lo distribuisce solo Acquarialand che ha come sede solo una a Torino io l'ho preso usato da uno era un offerta da non poter rifiutare con tutto quanto attrezzatura mobile acquario sump ecc
Perfetto! Questo ci semplifica la vita, però non so se te la senti di fare il lavoro che sto per dirti.
Si tratta in buona sostanza di accorciare gli ultimi 3/5 cm del tubo, quindi innestare (ben sigillato) una sorta di imbuto del diametro di almeno 10 o 15 cm, della stessa altezza del tratto tagliato.
Tutto questo cmq sia dovrei farlo ad acquario vuoto perché non posso esercitare pressioni e cmq domani ti farò vedere il tracimatore e praticamente dentro lo sfondo fatto da me ti allego una foto della vasca
Praticamente il tracimatore e nella grotta a sinistra lo avvolto nello sfondo per non farlo vedere

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
:-? Devo riflettere cmq sul da farsi

Aggiunto dopo 46 secondi:
L'idea non è affatto male però come ben sai ho solo un po di timore nel tagliare il tracimatore :D

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 1:07
di Joo
Azzolina!!!
bella vasca, belle piante e belle bestiole.
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 1:00
L'idea non è affatto male però come ben sai ho solo un po di timore nel tagliare il tracimatore
Lo immagino... non devi assolutamente usare nessun seghetto, ne sollecitate il tubo, ti confesso che qualche rischio c'è, ma dipende dalla tua abilità e dalla disponibilità di qualche piccolo attrezzo.
Per fare quel lavoro è sufficiente abbassare temporaneamente il livello di circa 10 cm.

Aggiunto dopo 13 minuti 4 secondi:
l'alternativa al taglio sarebbe quella di prendere il fhon, scaldare bene il tubo e allargarlo il più possibile, oppure tagliarlo a caldo con una forbice da potare.
Ovviamente bisogna proteggere dal calore le pareti della vasca vicine al tubo.

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 9:39
di Matteo1900
Joo ha scritto:
09/11/2019, 1:20
Azzolina!!!
bella vasca, belle piante e belle bestiole.
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 1:00
L'idea non è affatto male però come ben sai ho solo un po di timore nel tagliare il tracimatore
Lo immagino... non devi assolutamente usare nessun seghetto, ne sollecitate il tubo, ti confesso che qualche rischio c'è, ma dipende dalla tua abilità e dalla disponibilità di qualche piccolo attrezzo.
Per fare quel lavoro è sufficiente abbassare temporaneamente il livello di circa 10 cm.

Aggiunto dopo 13 minuti 4 secondi:
l'alternativa al taglio sarebbe quella di prendere il fhon, scaldare bene il tubo e allargarlo il più possibile, oppure tagliarlo a caldo con una forbice da potare.
Ovviamente bisogna proteggere dal calore le pareti della vasca vicine al tubo.
Buongiorno scusami ma ieri sono crollato
A livello di attrezzatura sono pari a zero in casa non ho niente che possa di utile a parte metro cacciavite e i soliti piccoli attrezzi che uno ha in casa...
Il phon ce l'ho però ;) almeno quello
Cmq ora per farti un idea sono andato sul sito di Acquarialand e nemmeno li hanno una foto del mio tracimatore ho mandato una mail aspettiamo la risposta così vediamo il da farsi
Perché Joo interventi non ne posso fare se fai caso alla foto dall'alto del tracimatore intorno ce lo sfondo che lo avvolge e praticamente tra tracimatore e sfondo ci passa a malapena il mio indice e ho le mani piccole :))
L'unica sarebbe scaldarlo ma ha una plastica davvero spessa e dura subito si possa piegare diciamo che di spessore sulla corona siamo quasi a 3 cm di plastica :-??

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 11:21
di Joo
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 9:39
se fai caso alla foto dall'alto del tracimatore intorno ce lo sfondo che lo avvolge e praticamente tra tracimatore e sfondo ci passa a malapena il mio indice e ho le mani piccole
L'unica sarebbe scaldarlo ma ha una plastica davvero spessa e dura subito si possa piegare diciamo che di spessore sulla corona siamo quasi a 3 cm di plastica
:-? credo proprio che non possiamo far nulla, senza un minimo di spazio la possibilità di far danni è altissima. Tra l'altro potrebbe trattarsi di quel genere di danni che mandano subito nel panico, vista l'imponente massa d'acqua.

Trattandosi di un tubo di tracimazione non troppo grosso, all'ingresso, l'acqua ha bisogno di un certo tempo tecnico per passare ed il tempo tecnico fa aumentare leggermente il livello della vasca con conseguente abbassamento del livello della sump,
Si potrebbe valutare l'ipotesi di mettere un piccolo galleggiante in vasca, predisposto a mò di valvola (esteticamente abbastanza brutto se visibile) abbassando quindi il foro di entrata (solo di qualche millimetro) per permettere il passaggio dell'acqua più rapido.

Come ultima spiaggia, , sarebbe sufficiente ridurre la portata della pompa e credo che questo si può fare senza danni e senza fatica, mentre per l'habitat, gestione e valori dell'acqua non cambierebbe nulla.

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 12:10
di Matteo1900
Joo ha scritto:
09/11/2019, 11:21
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 9:39
se fai caso alla foto dall'alto del tracimatore intorno ce lo sfondo che lo avvolge e praticamente tra tracimatore e sfondo ci passa a malapena il mio indice e ho le mani piccole
L'unica sarebbe scaldarlo ma ha una plastica davvero spessa e dura subito si possa piegare diciamo che di spessore sulla corona siamo quasi a 3 cm di plastica
:-? credo proprio che non possiamo far nulla, senza un minimo di spazio la possibilità di far danni è altissima. Tra l'altro potrebbe trattarsi di quel genere di danni che mandano subito nel panico, vista l'imponente massa d'acqua.

Trattandosi di un tubo di tracimazione non troppo grosso, all'ingresso, l'acqua ha bisogno di un certo tempo tecnico per passare ed il tempo tecnico fa aumentare leggermente il livello della vasca con conseguente abbassamento del livello della sump,
Si potrebbe valutare l'ipotesi di mettere un piccolo galleggiante in vasca, predisposto a mò di valvola (esteticamente abbastanza brutto se visibile) abbassando quindi il foro di entrata (solo di qualche millimetro) per permettere il passaggio dell'acqua più rapido.

Come ultima spiaggia, visto che sei ben piantumato, sarebbe sufficiente ridurre la portata della pompa.
Mi ha risposto il venditore su Amazon che dice che questa elettrovalvola
Può rimanere sempre accesa e non ci sarebbe problema di fusione della bobina cmq tornando al galleggiante l'idea non mi piace Joo perché ho cercato di fare di tutto per nascondere tutta la tecnica della vasca e praticamente ho solo il diffusore in vetro per CO2 e una pompa di movimento piccolina che sparge CO2 in acquario apposta volevo intervenire nella parte di sotto elettronicamente o meccanicamente sul sifone di scarico interrompendo il flusso d'acqua direttamente li perché nella parte superiore e molto complicato
Poi se vedi le foto il tracimatore a una doppia camera di caduta l'involucro esterno praticamente funge da isolamento e dentro ce un tubo di diametro intorno a 5 cm dove l'acqua cade giù e poi ce quel piccolo tubo che sarebbe la risalita tutto insieme
Lo so senza vederlo e un po complicato ~x(

Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti

Inviato: 09/11/2019, 12:37
di Joo
Matteo1900 ha scritto:
09/11/2019, 12:10
Mi ha risposto il venditore su Amazon che dice che questa elettrovalvola
Si , al di la del costo, con quella puoi risolvere, ovviamente, normalmente chiusa, quindi sotto tensione h 24.

Scegline una che sia almeno 3/4 di pollice.