Acquario senza filtro

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Acquario senza filtro

Messaggio di Monarch » 18/11/2019, 14:45

nicolatc ha scritto:
18/11/2019, 0:41
Per curiosità, lo hai fatto per un post della pagina Facebook?
io non ho Facebook O:-)

Aggiunto dopo 4 minuti 50 secondi:
Eurogae ha scritto:
17/11/2019, 20:33
anche gli acquari marini hanno il filtro...
Dipende, molti si astengono perché il filtro tende ad acidificare e nel marino non è cosa buona. Nacquero cosi i bdsm con 7 10 cm di fondale. e Skimmer super efficenti che sintetizzano velocemente le proteine

Aggiunto dopo 3 minuti 6 secondi:
comunque ragazzi vi ringrazio per le delucidazioni se avessi un olandese ci farei un pensierino ma non mi piace molto l idea di far diventare il fondale (che gia non sifono) una mezza discarica.
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Acquario senza filtro

Messaggio di Eurogae » 18/11/2019, 15:04

Monarch ha scritto:
18/11/2019, 14:53
Dipende, molti si astengono
io al tempo lo avevo.... :)

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Monarch ha scritto:
18/11/2019, 14:53
ma non mi piace molto l idea di far diventare il fondale (che gia non sifono) una mezza discarica.
Non farti sentire, altrimenti si accende la rissa.... b-(

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Bibbitaro
star3
Messaggi: 1160
Iscritto il: 08/02/18, 17:36

Acquario senza filtro

Messaggio di Bibbitaro » 18/11/2019, 17:56

cicerchia80 ha scritto:
18/11/2019, 1:18
Si....sono purista, ma ho 2 pompe su 7 acquari
Chiedo anche a @nicolatc:

Io ho sempre ritenuto che la pompa di movimento dipende dalla specie di pesci ed il tipo di acquario che si vuole allestire, non ho mai collegato il movimento alla filtrazione: mi sbagliavo o sto capendo poco della vostra chiacchierata? :-?? :-?? :-??
Monarch ha scritto:
18/11/2019, 14:53
non mi piace molto l idea di far diventare il fondale (che gia non sifono) una mezza discarica.
Perché una mezza discarica? Se già non lo sifoni l'effetto è più o meno quello, poi dipende da quanto piantumi il fondo stesso...
Adepto del #teamsassi
Primo PRO Salotto della storia di AF :)) :)) :))
#teamPochiCambi
#TeamNoFilter

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Acquario senza filtro

Messaggio di Bradcar » 18/11/2019, 18:03

Monarch ha scritto:
18/11/2019, 14:53
comunque ragazzi vi ringrazio per le delucidazioni se avessi un olandese ci farei un pensierino ma non mi piace molto l idea di far diventare il fondale (che gia non sifono) una mezza discarica.
con un bel pratino folto il fondo non lo vedi più
Bibbitaro ha scritto:
18/11/2019, 17:56
Io ho sempre ritenuto che la pompa di movimento dipende dalla specie di pesci ed il tipo di acquario che si vuole allestire, non ho mai collegato il movimento alla filtrazione: mi sbagliavo o sto capendo poco della vostra chiacchierata?
il movimento in assenza di filtro si usa per lo più per diffondere bene la CO2 .
In ogni caso anche io penso che un po' di movimento dell'acqua aiuta in assenza di filtro a meno che la flora non abbia bisogno di acqua ferma
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Bibbitaro (19/11/2019, 9:18)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2019, 18:53

Bradcar ha scritto:
18/11/2019, 18:03
il movimento in assenza di filtro si usa per lo più per diffondere bene la CO2 .
Yes... motivo per cui l'ho messa in uno, in realtà credevo, quasi convinto che fosse il contrario, ma no
Bibbitaro ha scritto:
18/11/2019, 17:56
Io ho sempre ritenuto che la pompa di movimento dipende dalla specie di pesci ed il tipo di acquario che si vuole allestire,
E certo...come scrivevo sopra, con un betta, mettere una pompa è quasi assurdo, con i cory meglio averla

Monarch....una botta di sifone ogni tanto la diamo tutti è :D
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Bibbitaro (19/11/2019, 9:18)
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquario senza filtro

Messaggio di nicolatc » 18/11/2019, 19:16

cicerchia80 ha scritto:
18/11/2019, 18:53
Bradcar ha scritto:
18/11/2019, 18:03
il movimento in assenza di filtro si usa per lo più per diffondere bene la CO2 .
Yes... motivo per cui l'ho messa in uno, in realtà credevo, quasi convinto che fosse il contrario, ma no
Perché altrimenti tende solo a salire nei pressi del diffusore e disperdersi in aria.
Per i fertilizzanti un po' di circolazione aiuta la diffusione, anche se la diffusione lenta avviene comunque per semplice gradiente di concentrazione. Se è troppo lenta, però, rischi ad esempio che il ferro non chelato precipiti prima di arrivare alla pianta più lontana, che un altro elemento dosato in piccola quantità venga assorbito tutto dalle piante più vicine ecc...
cicerchia80 ha scritto:
18/11/2019, 18:53
come scrivevo sopra, con un betta, mettere una pompa è quasi assurdo, con i cory meglio averla
:-bd

Comunque, che i puristi preferirebbero anche l'assenza della pompa ricordo di averlo letto qui da qualche parte tempo fa!
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53661
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Acquario senza filtro

Messaggio di cicerchia80 » 18/11/2019, 19:41

nicolatc ha scritto:
18/11/2019, 19:16
Comunque, che i puristi preferirebbero anche l'assenza della pompa ricordo di averlo letto qui da qualche parte tempo fa!
Ma probabilmente da me stesso
Però è un discorso un pò più complesso
Stand by

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario senza filtro

Messaggio di trotasalmonata » 18/11/2019, 23:09

cicerchia80 ha scritto:
18/11/2019, 18:53
motivo per cui l'ho messa in uno, in realtà credevo, quasi convinto che fosse il contrario, ma no
:-

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Monarch
star3
Messaggi: 552
Iscritto il: 06/05/18, 14:43

Acquario senza filtro

Messaggio di Monarch » 21/11/2019, 19:13

Bibbitaro ha scritto:
18/11/2019, 17:56
Perché una mezza discarica? Se già non lo sifoni l'effetto è più o meno quello, poi dipende da quanto piantumi il fondo stesso...
Perchè credo che diventi cosi senza una buona filtrazione meccanica :-s

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
18/11/2019, 18:53
Monarch....una botta di sifone ogni tanto la diamo tutti è
io mai ahahahah il mio acquario sta in forma ed anche il fondale è abbastanza pulito per fortuna con questo non voglio dire che non serve sifonare

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
per quanto riguarda il movimento un buon ricircolo in acqua è il successo per tante cose secondo me come diceva nicolatc per la CO2 per i fertilizzanti e per dare una mano al filtro stesso. L acqua stagnante o poco mossa ha anche meno ossigeno
"Nascondi ciò che sono e aiutami a trovare la maschera più adatta alle mie intenzioni"
Viola Dodicesima Notte Atto I, Scena II William Shakespeare

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Acquario senza filtro

Messaggio di nicolatc » 21/11/2019, 20:41

Monarch ha scritto:
21/11/2019, 19:17
L acqua stagnante o poco mossa ha anche meno ossigeno
In particolare se la superficie è coperta (da piante galleggianti ecc).

Ho trovato dove avevo letto il fatto dei puristi: :))
Rimozione filtro. Ditemi che lo posso fare

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: gabro e 14 ospiti