Pagina 2 di 4
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 20/11/2019, 14:59
di zartas91
Juwel, non ho specificato perchè è quello base del mio acquario!
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 20/11/2019, 15:17
di AleDisola
zartas91 ha scritto: ↑20/11/2019, 14:59
Juwel, non ho specificato perchè è quello base del mio acquario!
https://www.aquariumline.com/catalog/ju ... 22887.html
Da questo link, in basso, trovi una tabella.
Poi, sotto, trovi questa nota:
"Nota bene:
Compatibile solo con MultiLux LED. Non compatibile con le lampade intercambiabili T5."
Da una piccola ricerca che ho fatto ora, mi risulta che "MultiLux LED" sia una plafoniera Juwel.
Per capirci meglio, vorrei avere una o più foto della confezione del tubo LED. Le foto devono inquadrare tutte le parole che ci sono scritte sulla confezione, se è ancora in tuo possesso ovviamente
Perciò, se serve, fai pure anche 20 foto

Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 20/11/2019, 23:45
di zartas91
Grazie mille Ale, appena posso metto le foto!
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 21/11/2019, 19:18
di Steinoff
Ciao
zartas91, dato che il tubo LED ha lo stesso diametro di un T5 neon e dato che si monta su staffe equivalenti a quelle T5, ti basterà cercare una cuffia impermeabile per T5 da avvitare sul suo attacco. Sulla foto che hai postato a inizio topic vedrai che gli attacchi hanno un'impanatura, serve proprio per le cuffie stagne

Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 21/11/2019, 20:08
di zartas91
Steinoff ha scritto: ↑21/11/2019, 19:18
Ciao
zartas91, dato che il tubo LED ha lo stesso diametro di un T5 neon e dato che si monta su staffe equivalenti a quelle T5, ti basterà cercare una cuffia impermeabile per T5 da avvitare sul suo attacco. Sulla foto che hai postato a inizio topic vedrai che gli attacchi hanno un'impanatura, serve proprio per le cuffie stagne
Ciao steinoff e grazie! Si ci avevo pensato anche io, ma non tiesco a trovarne una che non ingombri
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 24/11/2019, 20:44
di zartas91
@
AleDisola eccomi qua, finalmente sono riuscito a mettere mano alle scatole. Ti allego tutte le scritte, la scatola è del tubo da 14w ma per il resto sono identici.
Non riesco a capire segli spinotti hanno un positivo e negativo oppure posso collegarli come mi pare
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 25/11/2019, 16:17
di AleDisola
@
zartas91 purtroppo non ci sono immagini di collegamento o tensioni di riferimento, quindi non saprei che dirti...
Sulla confezione, come sul sito, c'è chiaramente scritto che questi tubi funzionano solo ed esclusivamente con plafoniere MultiLux.. quindi o hai questa plafoniera, altrimenti non saprei... Purtroppo non so come funziona la plafoniera MultiLux...
Escamotage di Juwel probabilmente.
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 25/11/2019, 17:46
di zartas91
AleDisola ha scritto: ↑25/11/2019, 16:17
@
zartas91 purtroppo non ci sono immagini di collegamento o tensioni di riferimento, quindi non saprei che dirti...
Sulla confezione, come sul sito, c'è chiaramente scritto che questi tubi funzionano solo ed esclusivamente con plafoniere MultiLux.. quindi o hai questa plafoniera, altrimenti non saprei... Purtroppo non so come funziona la plafoniera MultiLux...
Escamotage di Juwel probabilmente.
Grazie ale, la cosa diventa troppo complicata allora. Potrei provare a fare qualche misurazione con il multimetro ma sta diventando una rogna.
Cambiando progetto allora potrei fare qualcosa io. Avete delle barre LED già impermeabili da consigliarmi?
Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 25/11/2019, 17:50
di AleDisola
zartas91 ha scritto: ↑25/11/2019, 17:46
Avete delle barre LED già impermeabili da consigliarmi?
Puoi comprare delle strip LED flessibili con rivestimento siliconico, prestando attenzione a isolare sia la parte in cui saldi i fili, sia la parte in cui tagli la strip.
Acquistale di marca e cerca bene, perché quelle con rivestimento siliconico tendono ad ingiallire.
Dato che hai rinunciato al neon LED, per caso hai qualche possibilità di aprirlo per vedere come sono collegati i LED all'interno? Oppure riesci a fare una foto dove si possa vedere il collegamento tra i pin del neon, e la barra stessa? Sia da un lato che dall'altro
Non mi piace l'idea di esser battuto da un tubo LED

Potenziare illuminazione con ciò che si ha
Inviato: 26/11/2019, 12:38
di Steinoff
zartas91 ha scritto: ↑21/11/2019, 20:08
non tiesco a trovarne una che non ingombri
Per ridurre gli ingombri, e ricollegandosi a quel che ti ha suggerito
AleDisola, puoi usare strip LED (possibilmente rigide) IP20 e quindi senza copertura siliconica. Queste strip le inserirai nelle apposite canaline in alluminio, chiuse con plexiglass trasparente e con tappi ai lati, e fissate ai tubi esistenti tramite delle clip. Massima resa luminosa, ottimizzazione della dissipazione del calore, flessibilità di montaggio

Se ti piace l'idea possiamo vederla più nel dettaglio
