Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Luca243

- Messaggi: 262
- Messaggi: 262
- Iscritto il: 17/06/19, 15:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: (diam)60x40cm
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Fauna: 1xOranda
1xRyukin
1xBlack moor
1xRanchu
- Altre informazioni: Si trova in garage: d'estate non supera i 30 gradi e d'inverno non scende sotto i 5 gradi.
Finchè i pesci sono piccoli non mi danno problemi di sovraffollamento, ma è già previsto uno spostamento in un 250lt in casa entro l'anno. La vasca è già avviata da più di 2 anni
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Luca243 » 25/11/2019, 23:14
Tony98 ha scritto: ↑25/11/2019, 23:12
Luca243 ha scritto: ↑25/11/2019, 22:56
Come illuminazione non ho niente in particolare, perchè nel tetto del garage, proprio sopra al pond ho una finestra, quindi quella zona è ben illuminata e l'anubias non mi da segni di scarsa illuminazione..
Le Anubias sono piante molto poco esigenti e molto lente inoltre sono anche ombrofile quindi è difficile usarle come punto di riferimento per l'illuminazione. Potresti aprire un nuovo topic nella sezione Pond e li possiamo discutere su che piante si potrebbero aggiungere
Luca243 ha scritto: ↑25/11/2019, 22:56
Per quanto riguarda il pellet io ho (come galleggiante) il Gold Energy Tetra e mi sono fatto prestare da un amico un po' di hikari affondante (non ricordo quale più precisamente)
Quelli della Tetra li conosco e forse sono un po troppo "rigidi"....non si inzupano facilmente, il secondo tipo non l'ho mai visto

Io uso i Koi stick della sera e mi trovo molto bene. sia perché sono delle palline che si ammorbidiscono in fretta ma restano sempre a galla, sia perché costano davvero poco (35€ per un sacco da 80l). Non ricordo se lo vendono in formato più piccoli però
Grazie davvero dei consigli.. aprirò un nuovo topic in una sezione dedicata
Tornando all'argomento principale.. dite possa mantenere il fondo? Magari presterò più attenzione durante la sifonatura
Posted with AF APP
Luca243
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 26/11/2019, 0:48
Fai una foto di una manciata di ghiaia nella tua mano?
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti